22 febbraio 2024

Culturismo, meglio che bodybuilding

L’inglese bodybuilding indica un «[t]ipo di ginnastica, che prevede anche l’uso di determinati attrezzi (estensori, manubrî, pesi, ecc.), volta a modellare armonicamente il corpo sviluppando il tono muscolare, praticata sia da uomini sia da donne» (Treccani). Il praticante, in inglese, si dice bodybuilder.

In italiano abbiamo il termine culturismo, che ne è un traducente esatto; chi pratica il culturismo si dice culturista.

Essendoci termini italiani equivalenti, parlando e scrivendo in italiano questi sono preferibili agli anglicismi.

Se per qualche motivo si decide di usare comunque i termini inglesi, ricordiamo che bisogna scriverli in corsivo (in quanto forestierismi) o, se non si dispone di questa possibilità tipografica, tra virgolette. Per esempio: