31 maggio 2024

Cisgiordania, meglio che West Bank

Nei discorsi dei politici e giornalisti italiani ricorre l'anglicismo West Bank per indicare la Cisgiordania, noto territorio oggi conteso fra Israele e Palestina.

West Bank significa semplicemente 'Sponda occidentale' (bank = 'sponda'; west = 'occidente'), in riferimento al fatto che il territorio è delimitato a oriente dal corso del Giordano (e dal Mar Morto), e si sviluppa, dunque, sul fianco occidentale del fiume.

Il nome italiano Cisgiordania, formato col prefisso cis- come in cispadano, cisalpino, cismarino e altri, significa 'Giordania citeriore, territorio di qua dal Giordano'.

Essendoci un nome italiano, parlando e scrivendo in italiano questo è preferibile all'anglicismo.

Cisgiordania si pronuncia ciṡgiordània, in AFI /ʧizʤorda̍nja/ (ascolta).

L'abitante o nativo della Cisgiordania si dice cisgiordano.

Simili i nomi nelle lingue sorelle: spagnolo Cisjordania, francese Cisjordanie, portoghese Cisjordânia, rumeno Cisiordania.