Spiegare le vicende biografiche di alcuni personaggi femminili al vasto pubblico: l'articolo divulgativo
Gli articoli sono stati elaborati dagli studenti del corso di Storia delle donne nel mondo romano tenuto da F. Rohr - Università Ca' Foscari Venezia.
"La storia di Pompeo e Giulia. Un'alleanza politica. Un amore imperituro"
di Claudia Passi, Francesca Folador e Nicola Busetto
I sei articoli che seguono sono stati elaborati dagli studenti del Liceo M. Foscarini di Venezia nell'ambito del PCTO - La violenza contro le donne in Roma antica: la Public History per scrivere il presente raccontando il passato, a cura di F. Rohr e A. Valentini (Università Ca' Foscari di Venezia)
"Madre del suo assassino"
di Anna Bettinardi, Pierre Croixmarie, Maddalena Habibi Minelli, Anastasia Steffinlongo e Marta Zanetti
"Vittima della sua stessa ambizione"
di Giada Diquigiovanni, Vittoria Guerra, Giovanni Stefinlongo e Giulia Vianello
"La voce perduta dell'impero"
di Amanda Basso, Pietro Carossa, Emma Girotto, Carola Pezzato, Eva Pizzamano e Laura Trevisan
"All'ombra dell'imperatore"
di Tabatha Brustoloni Grasselli, Eva Amici, Vittoria Turchetto, Irene Dei Rossi e Matilde Marchetti
Gli articoli sono stati elaborati dagli studenti del corso di Storia delle donne nel mondo romano tenuto da F. Rohr - Università Ca' Foscari Venezia a.a. 2023/2024