Sapevate che è possibile dimostrare che 1 è uguale a 0 ?
Per farlo, partiamo dall' espressione algebrica 2 x = - 1. Tale espressione può essere vista come un'equazione (la cui soluzione è x=-1/2), ma al momento ne siamo interessati in quanto è un'uguaglianza tra due termini.
Portando il -1 a primo membro, l'espressione diventa:
2 x + 1 = 0
Aggiungiamo ora a entrambi i membri x2
2 x + 1 + x2 = x2
Il primo membro è il quadrato di un binomio:
(x + 1)2 = x 2 quindi:
x + 1 = x.
Ora, per il primo principio d'equivalenza, l'uguaglianza rimane tale se sottraggo x da entrambi i membri.
x+1-x=x-x
da cui:
1 = 0
Ho così dimostrato che 1 è uguale a zero. Ineccepibile! Oppure no??? Qual è il passaggio dove "ho barato"?
Sugg. (ricordando che la soluzione dell'equazione è x=-1/2, ripercorri tutti i passaggi con tale valore. Dove si trova l'intoppo??)