Materiale didattico per la classe 4D/E
Appunti
La retta nel piano cartesiano
Come risolvere gli esercizi sulla retta
Concetti introduttivi alle funzioni
Gli insiemi
Le relazioni tra insiemi (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Le funzioni: definizione e rappresentazione
La definizione di funzione
Il grafico di una funzione (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Glossario delle definizioni (in vista della verifica teorica del 17/12/2009)
Acquisizione di informazioni utili dalla lettura dei grafici
Grafici applicati a situazioni reali (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Compiti per le vacanze di Natale (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Le funzioni lineari
Le funzioni lineari e costanti (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Le funzioni lineari...in breve! (focus sui principali risultati evidenziati nella dispensa precedente)
Applicazioni delle funzioni lineari all'economia: il Break Even Point
Le funzioni quadratiche
Le funzioni quadratiche (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Le funzioni quadratiche...in breve! (riepilogo delle formule utilizzate per la tracciatura della parabola associata alla funzione quadratica)
Le funzioni omografiche
Le funzioni omografiche (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Le funzioni omografiche...in breve! (riepilogo delle formule utilizzate per la tracciatura dell'iperbole associata alla funzione omografica)
Compiti in classe
Esercitazioni
Esercitazione 30 Ottobre 2009 (la retta nel piano cartesiano, per il compito del 6/11/2009)
Testo
Correzione
Esercitazione 14 Gennaio 2010 (le funzioni lineari e lettura di grafici, per la verifica del 15/01/2010)
Questionario svolto in classe 19 Febbraio 2009 (le funzioni quadratiche, per la verifica del 25/02/2010)
Esercitazione in preparazione della verifica del 25/02/2010 (le funzioni quadratiche)
Testo (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Correzione (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Esercitazione in preparazione della verifica del 19/03/2010 (le funzioni omografiche)
Testo (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)
Correzione (l'apertura del file potrebbe richiedere qualche minuto)