Complementi di matematica: appunti di statistica
All'interno del monte orario nell'insegnamento della Matematica previsto per le classi 1AEC, 1BEC e 1BS, ho deciso di dedicare alcune ore sugli elementi fondamentali della Statistica. Per cercare di rendere più attuale e concreto lo studio degli argomenti proposti, buona parte dei dati statistici presi in esame faranno direttamente riferimento alla realtà del comprensorio di Assisi o più in generale all'ambito territoriale della regione Umbria. Tale operazione ha comportato chiaramente un lavoro di documentazione piuttosto importante che ora vi è messo a disposizione. In questa pagina, troverete dunque parte del materiale didattico da me prodotto (dispense teoriche, fogli excel ed open office, esercitazioni), nonchè numerosi link di pagine esterne dove ho reperito i dati statistici analizzati.
Ultimo file caricato
T1. Introduzione alla statistica: definizioni fondamentali, le frequenze e le distribuzioni di frequenza, le frequenze assolute e percentuali, le distribuzioni unitarie e ponderate. Accedi tramite Prezi oppure Beamer PDF. Visualizza inoltre la Mappa Concettuale su tali argomenti introduttivi.
Dispense teoriche
T1. Introduzione alla statistica: definizioni fondamentali, le frequenze e le distribuzioni di frequenza, le frequenze assolute e percentuali, le distribuzioni unitarie e ponderate. Accedi tramite Prezi oppure Beamer PDF. Visualizza inoltre la Mappa Concettuale su tali argomenti introduttivi.
T2. Le percentuali come strumento di confronto. Per accedere, clicca qui.
T3.Le serie storiche. Per accedere, clicca qui.
La media aritmetica, la mediana e i quartili.
T5. Calcolo di media aritmetica, mediana e quartili nel caso di distribuzioni unitarie. Per accedere, clicca qui.
Esercizi sugli argomenti trattati
ES1. Esercizi sull'uso delle percentuali in statistica. Per accedere, clicca qui.
ES2. Esercizi sulle serie storiche. Per accedere, clicca qui.
ES3. Esercizi sulla media aritmetica e sugli indici di posizione. Per accedere, clicca qui.
EC3. Esercitazione per casa del 5/6/2018: elementi di statistica. Testo e correzione.
CLAS13. Esercitazione in classe del 1/6/2018: elementi di statistica. Testo e correzione.
Formulario ed esercizi guida sulla statistica. File1 e File2.
Videlezioni sui fogli di calcolo
FCVL1. Breve introduzione al foglio di calcolo: i comandi fondamentali di Excel e di Open Office. Per accedere, clicca qui.
FCVL2. Fogli excel sulle percentuali. Videolezione. Per accedere, clicca qui.
FCVL2BIS. Fogli excel sulle percentuali: le reti delle squadre di serie A. Videolezione. Per accedere, clicca qui.
FCVL3. Fogli excel sulle serie storiche. Videolezione. Per accedere, clicca qui.
FCVL4. Fogli excel sulla media aritmetica e gli indici di posizione in tabelle semplici. Videolezione. Per accedere, clicca qui.
FCVL5. Fogli excel sulla media aritmetica e gli indici di posizione in tabelle ponderate. Videolezione. Per accedere, clicca qui.
Google Drive
Link esterni
Rapporto BES 2017 (Benessere Equo Sostenibile in Italia). Per accedere, clicca qui.
Geodemo Istat. Portale sui dati demografici in Italia. Per accedere, clicca qui.
La raccolta dei rifiuti in Umbria. Per accedere, clicca qui.
Il turismo in Umbria. Per accedere, clicca qui.
Eurostat: your key to European Statistics Per accedere, clicca qui.