Complementi di matematica: appunti di statistica
All'interno del monte orario di Complementi di Matematica previsto per le classi 3A, 3B e 4A ITAS, ho deciso di sviluppare un breve corso sugli elementi fondamentali della Statistica. Per cercare di rendere più attuale e concreto lo studio degli argomenti proposti, buona parte dei dati statistici presi in esame faranno direttamente riferimento alla realtà del comprensorio di Santa Anatolia o più in generale all'ambito territoriale della regione Umbria. Tale operazione ha comportato chiaramente un lavoro di documentazione piuttosto importante che ora vi è messo a disposizione. In questa pagina, troverete dunque parte del materiale didattico da me prodotto (dispense teoriche, fogli excel ed open office, esercitazioni), nonchè numerosi link di pagine esterne dove ho reperito i dati statistici analizzati.
Ultimo file caricato
Esercizi sui quartili e sulla mediana. Clicca qui. (Data caricamento: 13 Aprile 2015)
Esercizi sulla media aritmetica e sulla mediana di tabelle in classi. Clicca qui. (Data caricamente: 30 Marzo 2015).
Esercizi guida sul calcolo della mediana. Clicca qui. (Data caricamente: 24 Febbraio 2015).
Dispense teoriche
Introduzione alla statistica Presentazione PDF: definizioni fondamentali, le frequenze e le distribuzioni di frequenza, le frequenze assolute e percentuali, le distribuzioni unitarie e ponderate.
La media aritmetica Presentazione PDF: introduzione ai valori di sintesi, la media aritmetica semplice, ponderata e in classi
Mediana e quartili: le frequenze cumulate, mediana e quartili, i percentili. In costruzione.
Gli indici di variabilità: in costruzione.
Esercizi per casa
Esercizi sulle frequenze assolute e percentuali. Clicca qui.
Esercizi sulle medie aritmetiche. Clicca qui.
Esercizi sulle frequenze cumulate. Clicca qui.
Esercizi sulla mediana. Clicca qui.
Esercizi sulla media aritmetica e sulla mediana di tabelle in classi. Clicca qui.
Esercizi sui quartili e sulla mediana. Clicca qui.
Fogli excel
Avvertenza: scaricare sul proprio dispositivo i fogli di calcoli per poterli modificare
1) Le frequenze percentuali
Esercizio 1 (svolto) sulle frequenze percentuali: popolazione straniera nelle regioni del Centro Italia. Excel 2004, Excel 2011, OpenOffice.
Esercizio 2 sulle frequenze percentuali: numero di aziende agricole per dimensioni economiche in Italia. Excel 2004, Excel 2011, OpenOffice.
Esercizio 3 sulle frequenze percentuali: tipologie di coltivazioni in Umbria nell'arco temporale 1982-2010. Excel 2004, Excel 2011, OpenOffice.
Esercizio 4 sulle frequenze percentuali: risultati delle elezioni europee del 25 maggio 2014. Excel 2004, Excel 2011, OpenOffice.
Esercizio 5 sulle frequenze percentuali: numero di scuole in Italia (anno 2011). Excel 2004, Excel 2011, OpenOffice.
2) La media aritmetica
3) La frequenze cumulate e gli indici di posizione: mediana, quartili e percentili.
Link esterni
in costruzione