COMPITI PER LE VACANZE
CV. Per accedere, clicca qui
LEZIONI IN CLASSE
Appunti per le lezioni del docente in formato PDF. Per accedere, clicca qui.
FORMULARI E MATERIALE DIDATTICO
VIDEO1. Videolezione sulla tecnica di scomposizione di Ruffini. Per accedere, clicca qui.
VIDEO2. Videolezione sugli esercizi con la scomposizione di Ruffini. Per accedere, clicca qui.
ESERCITAZIONI DURANTE LE LEZIONI
SCUOLA1. Esercizi a scuola su Ruffini e di approfondimento sulle scomposizioni. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA2. Esercitazione a scuola in preparazione della verifica del 9 ottobre. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA3. Esercitazione a scuola sui problemi con le equazioni fratte. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA4. Esercizi in classe sui problemi con i sistemi. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA5. Esercizi in classe sui problemi con la formula della distanza e del punto medio. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA6. Esercizi in classe sulla condizione di appartenenza di un punto ad una retta. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA7. Esercizi generali sulla retta. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA8. Esercizi sul parallelismo e la perpendicolarità tra due rette. Per accedere, clicca qui.
ESERCITAZIONI PER CASA
CASA1. Esercizi per casa sulla tecnica di scomposizione di Ruffini. Per accedere, clicca qui.
CASA2. Esercitazione per casa in preparazione della verifica del 16 dicembre. Testo e correzione.
CASA3. Esercizi sull'algebra dei radicali. Per accedere, clicca qui.
CASA4. Esercizi sull'algebra dei radicali. Per accedere, clicca qui.
CASA5. Esercizi sull'algebra dei radicali. Per accedere, clicca qui.
CASA6. Esercitazione per casa in preparazione della verifica del 6 febbraio. Per accedere, clicca qui.
CASA7. Esercizi aggiuntivi per casa in preparazione della verifica del 6 febbraio. Per accedere, clicca qui.
ALTRO MATERIALE