IL PROGRAMMA DI RECUPERO
Clicca qui per accedere.
FORMULARI E MATERIALE DIDATTICO
I vettori: introduzione, metodo del parallelogramma e metodo delle componenti. Per accedere, clicca qui.
Le forze. Per accedere, clicca qui.
Il piano inclinato. Per accedere, clicca qui.
Il moto uniformente accelerato. Teoria ed esercizio guida (testo e svolgimento).
Il moto uniformente accelerato. Per accedere, clicca qui.
ESERCITAZIONI SVOLTE DURANTE L'ANNO SUGLI ARGOMENTI RICHIESTI
SCUOLA7. Esercizi a scuola sulle forze. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA8. Esercizi sul piano inclinato. Per accedere, clicca qui.
SCUOLA9. Esercitazione a scuola in preparazione del test del 5 Maggio. Per accedere, clicca qui.
CASA7. Esercitazione per casa sulla tracciatura dei vettori. Per accedere, clicca qui.
CASA8. Esercitazione per casa sulla tracciatura dei vettori. Per accedere, clicca qui.
CASA9. Esercitazione per casa sui triangoli rettangoli. Per accedere, clicca qui.
CASA10. Esercitazione per casa sui vettori. Per accedere, clicca qui.
CASA11. Esercitazione per casa in preparazione della verifica del 21 febbraio. Per accedere, clicca qui.
CASA12. Esercitazione per casa in preparazione della verifica del 21 febbraio. Per accedere, clicca qui.
CASA13. Esercitazione per casa in preparazione della verifica del 21 febbraio. Per accedere, clicca qui.
CASA14. Esercizi sul piano inclinato. Per accedere, clicca qui.
CASA15. Esercizi sulle forze e sul piano inclinato. Per accedere, clicca qui.
CASA16. Esercitazione per casa in preparazione del test del 5 Maggio. Per accedere, clicca qui.
CASA17. Esercizi sui moti rettilinei uniformi. Per accedere, clicca qui.