Cronostoria della permanenza al borgo di Vallata
Martedì 19
Partenza da San Leucio alle 15, giornata molto calda, arrivo a vallata verso le 16, qui organizzazione con sistemazione nelle varie camere ed operazioni di pulizia ed arredamento, quindi primo incontro con Antonio, ultimo capraio della Vallata ... in serata ospiti della famiglia Munno, con cena a base di pizze cotte nel forno al legna, formaggio locale e vino!!!
Mercoledì 20
sveglia mattutina al borgo con colazione a base di cagliata quindi partenza verso le 10 con destinazione azienda Le Campestre; percorriamo un piacevole sentiero attraversando un ombroso bosco di carpini ed un asciutto letto in un ruscello (qui lunga sosta al fresco per umidità del lato nord del pendio) ... arrivo per le 11 e 30 all'azienda dopo una rinfrescata alla fonte del nonno, fonte miracolosa pare ... visione di tutto il ciclo di produzione del formaggio il conciato romanio da parte dei gentilissimi Manuel e Liliana quindi pranzo gustosissimo a base di ceci, fagioli, castagne e pane con vino ed ovviamente conciato romano ... dopo un bel riposo pomeridiano e varie partite a biliardino ritorno a Vallata lungo stesso percorso con piccola deviazione per bagno al ruscello ... quindi momentaneo spostamento a Caiazzo per veloce salto a casa Sangiovanni e ritorno a Vallata per piacevole serata in compagnia degli abitanti locali ...
giovedì 21
per il giorno del mio compleanno sveglia alle 5 e 30, il cielo è ancora grigio ma non per il brutto tempo ma perchè il sole ancora non fa capolino!!! visione alle 6 e 30 della mungitura presso l'azienda Munno con trasporto poi del latte quindi verso le 8 e 30 lavoro di pulitura e raccolta legumi nell'orto ... verso le 12 e 30 laboratorio di pastificazione gentilmente guidato dalla moglie di Emilio, intanto altri componenti del villaggio si adoperano nel ripulire le vie del borgo! ... nel pomeriggio interviste con il cineoperatore Luigi Nappa quindi allestimento della mia mostra foto mentre gli altri giochicchiano a badminton ... in seguito emozionante laboratorio di musicaterapia con la grande Serafina Ragozzino, presidente della locale pro loco, mentre per la sera conclusione in bellezza con la mia festa di compleanno con tantissimi amici arrivati da ogni parte (addirittura anche dalla Svizzera!!!), grazie a tutti degli auguri e della torta! :-)))
venerdì 22
mattinata nella stupenda struttura della piscina comunale di Castel di Sasso (CE), un po' di svago ci vuole! Verso la mezza visita al museo contadino in casa di Emilio: una meraviglia! ... Nel pomeriggio riposino con visione del film Giù la Testa quindi escursione al tramonto con discesa notturna al monte Friento (770 mt), in ulteriore serata grigliata ed arrivo dei nuovi "inquilini" Saverio e Roberto
sabato 23
prima parte della mattinata impiegata nella visione della tosatura delle pecore poi lunga escursione per raggiungere il borgo di Prea passando per la fonte del Morrone e l'omonimo abitato ... pranzo al sacco presso la scuola di Prea con bellissima accoglienza da parte della popolazione locale quindi visita alla locale parrocchia! ritorno in auto a Vallata dove dopo risistemazione grande festa serale con danze fino a tarda notte!!!
domenica 24
ultima giornata di permanenza a Vallata, in realtà vi siamo solo la mattina presto per riordinare il tutto ... partiamo quindi per bella e piacevole escursione alla grotta di san Michele Arcangelo a Profeti, un luogo mistico e almeno fresco!!! Qui visitiamo l'interno della grotta con l'altarino dedicato a San Michele e le particolari conformazioni delle pareti rocciose! Ritorno e sosta pranzo presso la fonte Lazzaro sotto monte Friento ... nel pomeriggio visita agli scavi archeologici di Trebula e purtroppo saluti finali ... un grosso arrivederci a tutti alla prossima avventura sempre con ottima compagnia!
Alessandro Santulli
al seguente link il programma completo dell'evento svolto
https://sites.google.com/site/alessandrosantulli/vivere-un-borgo-rurale-19-24-giugno-2012