I fiumi, luoghi di vita per tantissimi esseri viventi, da tempi antichissimi utilizzati dagli uomini come vie di comunicazioni, oggi sempre più spesso vengono dall’uomo snobbati, anzi utilizzati spesso come discariche a cielo aperto e canali di scolo.
Ecco perché l’evento del 2 giugno 12 svolto a Capua ha un valore più che simbolico, in occasione dei festeggiamenti della festa della Repubblica ho avuto l’opportunità di trascorrere una interessantissima giornata con l’associazione ASD - Circolo Canoa Capua svolgendo la loro attività preferita.
A bordo di veloci canoe abbiamo percorso in lungo ed in largo il fiume Volturno ammirando bellezze sconosciute, come aironi e nutrie, e costatando purtroppo incurie trascurate come i tanti scoli fognari.
Certo l’acqua non è per nulla di un bel verde trasparente ma si deve ammettere che la dimensione di vita dal basso della città offre degli scorci e delle sensazioni fenomenali, per altro il verde intenso della vegetazione che protegge le sponde ti introduce in un ambientazione per noi del tutto sconosciuta, tutta da scoprire!
Alessandro Santulli