Aria di festa, tanto colore, tanta allegria, tempo riconquistato alla fretta giornaliera per ritornare a vivere insieme, più intensamente, in unione ed in passione!
Passione per ieri da ricercare nelle bici, nel pedalare insieme, su queste due ruote che non inquinano e non fanno rumore, riducono il traffico e ti tengono allenato.
Ecco perché la critical mass, cioè un mega raduno annuale di bici, a Napoli ribattezzata la Critichella, ogni anno che passa assume sempre più valore, per una sensibilità delle coscienze, anche dovuta comunque all’aggravarsi della crisi economica, che aumenta e dà spazio sempre più all’aggregazione ed al sociale.
L’appuntamento quindi si è svolto sabato 9 giugno in piazza del Gesù Nuovo, dove grazie anche all’apporto delle bici in prestito da parte della ciclofficina Massimo Troisi la massa critica formatasi era veramente di vaste proporzioni, 250-300 presenze circa!
Gente accorsa da ogni parte, anche da località più disparate possibili della nostra nazione, tanti vestiti in modo vivacissimo spesso attorniati da tanti palloncini; un buon modo anche per visitare la città Partenopea, e girandola su una bici devo ammettere che la stessa diventa molto più suggestiva!
Infatti con partenza dalle 16 e 30 si è percorso un po’ tutte le vie passando per i luoghi più significativi quali piazza Municipio, il Maschio Angioino, la stazione centrale, piazza Plebiscito, castel dell’Ovo, la riviera di Chiaia, da poco liberata dalle auto e quindi veramente perfetta per la pedalata collettiva! Di tanto in tanto qualche fermata per apportare tanti sorrisi e momenti di festa cittadina.
Arrivo finale presso parco Robinson a Fuorigrotta dove la festa è proseguita fino a tarda notte …
Alessandro Santulli