Che l’avvicinamento alla natura tramite una semplice passeggiata o un prendersene cura tramite il coltivare un pezzetto di terreno sono delle situazioni che ci distendono, ci rinfrancano e ci riportano una pace interiore credo e spero siano delle cose già note ed acquisite da tutti.
Purtroppo come sempre però tra il dire ed il fare di mezzo c’è il mare, un po’ per nostra pigrizia di partenza ma un bel po’ anche per effettivo deficit di strutture di primo avvicinamento e confronto.
Ecco perché la notizia di un incontro di dialogo sull’orto sinergico aperto a chiunque, e quindi non solo per gli addetti ai lavori, mi colpì subito e prontamente partecipai con grande entusiasmo.
Promosso dal gas (gruppo di acquisto solidale) la Tavola Rotonda di Aversa in unione con il WWF Agro Aversano prevede il cercare di istruire e far aprire gli occhi alle persone su ciò che è veramente indispensabile per sopravvivere rigettando le basi fondamentali oggi quasi del tutto perse; infatti un’idea di autoproduzione è un qualcosa di sempre più concreto in un ottica di un sistema di economia attuale sempre più fragile e troppo burocratico.
Inoltre prevede di avvicinare anche una nuova idea di agricoltura, quella sinergica, dove ogni coltivazione posta in modo mista fra loro nel terreno aiuta tramite le sue proprietà quella vicina ricostruendo il sistema del mutuo aiuto che permane nella natura e che effettivamente favorisce la vita di tutti in primis. Tutto è in armonia piante, uomini, animali, in un solo unico corpo che si espande fino al cielo e rimette in sinergia Pane Amore e Fantasia, l'orto sinergico perciò è quello condiviso, che accoglie, nutre e soddisfa senza lasciare "tracce", così lo identifica il padre spirituale ed operativo dell’iniziativa, Nicola Ciccarelli.
Giornata clou per adesso è stata sabato 3 Marzo 2012 quando una bella squadretta di una quindicina di persone comuni hanno concretamente toccato con mano la realizzazione dell’orto.
Quindi chi con vanga e pala ha rivoltato il terreno, chi ha seminato i nuovi germogli, chi ha annaffiato il tutto, chi casomai ha semplicemente curiosato, comunque tutti hanno pienamente partecipato dando spazio alle loro abilità ed attitudini diventando anche loro stessi in quel frangente un qualcosa di sinergico, in piena linea con il tutto!
Grande poi lo spirito di convivialità e comunità generatosi fra i partecipanti, questo a dimostrazione che qualsiasi lavoro che ci riporti alle nostre antiche radici naturali svolto in compagnia diventa quasi un divertimento, sicuramente uno stare bene insieme annullando le barriere del diverso e dell’altro!
A breve i prossimi incontri a cui tutti sono invitati!
http://www.latavolarotondagas.org/
al seguente link tutte le foto della giornata
https://picasaweb.google.com/108797659571890739821/UnOrtoSinergicoPerRitrovareSeStessiAversaCE3312
Alessandro Santulli