I laboratori tematici sono occasioni di invito alla lettura e di riflessione e rielaborazione creativa su un tema specifico.
"L’Intelligenza Artificiale dalla fantascienza alla realtà"
Il progetto si propone di informare, far riflettere e far discutere gli studenti sull’uso e la diffusione dell’IA e sugli aspetti positivi e negativi che ciò comporta.
Attraverso la lettura di articoli di giornale, di racconti e di passi tratti da romanzi, gli studenti sono invitati a riflettere su come sia possibile affrontare l’uso dell’IA per sfruttarne gli effetti positivi e ridurne quelli negativi.
"Leggere la città"
La proposta didattica intende sensibilizzare gli alunni alla percezione della città, solitamente l’ambiente in cui essi vivono e crescono, ma spesso considerato una sorta di fondale sconnesso dalle loro esistenze, ininfluente.
Tramite la discussione sul concetto di territorio e città, la lettura di brevi testi ambientati anche nelle moderne periferie, si tenterà di aumentare la consapevolezza dell'ambiente urbano, anche mediante la creazione di video e raccolte fotografiche connesse ai brani letti.