Il corso avvicina i ragazzi all’utilizzo di un programma di disegno molto semplice Paint, spesso etichettato erroneamente “poco utile”. In realtà il programma permette di fare cose tutt’altro che banali: lavori di grafica, disegni geometrici, biglietti di auguri ecc., progetti creativi, divertenti e personalizzati.
Il corso è strutturato in 5 esercitazioni fondamentali, l’una propedeutica all’altra e termina con il progetto conclusivo che riguarda il packaging. I temi affrontati hanno ripreso nozioni acquisite durante il primo anno (legate alla struttura portante di poligoni regolari semplici) e nozioni acquisite durante l’anno in corso legate allo sviluppo dei solidi geometrici.
PERCORSO DI PROGETTAZIONE:
1) DAL MOTIVO DECORATIVO ALLO SVILUPPO MODULARE
2) DALLO SVILUPPO DI SOLIDI AL PACKAGING
L’esperienza del laboratorio è stata molto soddisfacente, sia dal punto di vista dell’attenzione prestata da parte degli alunni , sia dal punto di vista del confronto con loro; l’interazione ha prodotto progetti interessanti.