I docenti di matematica e di tecnologia propongono percorsi di Coding alle classi prime seconde e terze della scuola Traversi all'interno dell'offerta legata al Curricolo digitale scolastico.
Le lezioni si svolgono in parte in classe, con il supporto della LIM, in parte in aula computer dove gli alunni possono sperimentare i loro programmi lavorando a coppie, aiutandosi a risolvere i problemi quando gli algoritmi non danno il risultato atteso.
Le classi prime imparano i primi rudimenti del linguaggio del computer, il codice binario e lavorano sulle sequenze ordinate di istruzioni (algoritmi). Imparano a programmare semplici algoritmi anche attraverso l’uso di Scratch.
Le classi seconde imparano a lavorare con le variabili all’interno degli algoritmi, con le istruzioni condizionali “se, allora, altrimenti” e l’istruzione “fino a quando”. Applicano quanto appreso anche con Scratch per disegnare figure geometriche tramite coordinate cartesiane.
Le classi terze affrontano in tecnologia le porte logiche applicandole praticamente anche nella costruzione di circuiti elettrici.
Programmazione di esperienze legate alla geometria
I blocchi condizionali aiutano a scrivere programmi più sintetici