Veicoli

Audi RS 6

di Francesco Gallo, 4ALS

Maggio 2022

Stavolta parliamo di Audi e di performance. Ebbene sì, stiamo parlando della nuova Audi RS6, un’auto che già nelle precedenti versioni si è sempre distinta per il suo carattere sportivo ed elegante, un’auto che ha sempre saputo mantenere la sua tradizione di station wagon, quindi utilità, comfort e spazi, ma allo stesso tempo una wagon diversa dalle altre perché’ sotto il cofano si cela il famigerato motore V8 biturbo 4.0 da ben 600 cavalli e una coppia massima che si aggira tra i 6000 e i 6250 Nm.

Qui troviamo non solo lusso ma anche una forte dose di sportività che traspare dalle grandi prese d’aria situate nella parte anteriore e riferimenti in carbonio che si trovano un po’ dappertutto. Osservando la parte posteriore si capisce subito che non è una semplice Audi, poiché’ nel diffusore sono presenti degli enormi scarichi con valvola attiva che attirano l’attenzione.

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

di Francesco Gallo, 4ALS

Aprile 2022

Non vedevo proprio l’ora di parlarvi un po’ di questo magnifico prodotto tutto made in italy, Giulia, auto che ha fatto discutere tanto, Alfa che vanta un 2.9 V6 6 cilindri in linea da ben 510 CV, trazione posteriore assistita dal controllo di trazione. L’ Alfa con la tecnologia avrebbe potuto fare qualcosa in più’, ma ciò’ non toglie nulla a questa vettura che viene principalmente acquistata per la sua dinamica di guida, per il suo ingresso in curva, per la precisione di cambio e sterzata e principalmente per il suo cuore pulsante tutto V6.

Internamente si presenta con sedili a guscio contenitivi, misto tra carbonio e alcantara, pomello del cambio in alluminio e computer di bordo nel quadro; vanta inoltre un impianto bose e un navigatore di livello 1.

Esternamente è inconfondibile con un trilobo a nido d’ape e prese d’aria enormi.

BMW M5

di Francesco Gallo, 4ALS

Marzo 2022

La BMW M5 con la sua sportività tipicamente M rappresenta il comfort e l’eleganza di una berlina di classe. Gli eccezionali 635 CV (467 kW) e l'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,0 secondi rendono la BMW M5 CS la Berlina più potente di sempre. Anche i componenti di design risultano esclusivi per questo modello. Con una potenza massima di 625 CV (460 kW), la BMW M5 Competition con la trazione tipica M xDrive è leader nelle prestazioni. Completa il gruppo la BMW M550i xDrive Berlina: l’eclettica BMW Serie 5 Berlina eroga 530 CV (390 kW) e convince per una combinazione particolarmente bilanciata tra sportività, comfort ed efficienza.

Golf 8 R

di Francesco Gallo, 4ALS

Febbraio 2022

Eccoci qua, anche questa volta, a presentarvi un’altra vettura di nicchia. Stiamo parlando della nuovissima Golf 8 R, dotata di un 2.0 litri a benzina che eroga la bellezza di 300 CV e una coppia massima pari a 380 Nm, numeri da record che ormai vedeva presenti nelle precedenti versioni R.

Parliamo un po’ delle caratteristiche di questa vettura: con motore posizionato trasversalmente a trazione anteriore, troviamo dei dischi autoventilati da 340 mm all’anteriore e 310 mm al posteriore che garantiscono una risposta pronta dei freni sotto sforzo; inoltre, domanda molto frequente da chi vorrebbe affacciarsi a questo stile e modo di concepire l’auto sono i consumi, beh qui i consumi sono abbasta alti anche perche’ chi decide di comprare una vettura del genere con queste caratteristiche dovrebbe saper bene che e’ un’auto con molto potenziale che pero’ ha dei consumi abbastanza dispendiosi, infatti la casa costruttrice dichiara un consumo medio che puo’ variare dal piede del guidatore pari a 9 km con un litro.

Internamente la Volkswagen si e’ aggiornata portando su questa versione diversi upgrade, display digitale che prende il posto delle classiche lancette del contakm con l’integrazione del navigatore, sedili in misto pelle e alcantara con cuciture a contrasto di varie colorazioni, settaggi di guida piu’ avanzati e guida assistita di livello 3.

Audi TT RS

di Francesco Gallo, 4ALS

Gennaio 2022

L’Audi TT RS, l’estrema piccola RS di casa Audi, e’ agile e maneggevole.

Questo prodotto firmato tutto RS e’ la chicca della casa produttrice che cerca di lanciare un'auto versatile, dal look elegante alle piccolezze in carbonio. Dotata del classico ormai risaputo 2.5 TFSI da ben 400 CV e 480 Nm di coppia, e’ in grado di scattare da 0 a 100 in ben 3,7 secondi, lasciando trasparire altresì carattere e grinta. Internamente la qualita’ Audi si fa sentire, poiche’ troviamo degli avvolgenti sedili contenitivi che garantiscono al conducente una posizione di guida da vera supercar. Inoltre si presenta molto spartana riguardo alle tecnologie perche’ il fine di questo progetto e’ principalmente la leggerezza della vettura.

Un auto che attira parecchi sguardi e apprezzamenti con un linea morbida ma abbastanza seducente.

Nuova Mercedes Classe A 45 AMG S

di Francesco Gallo, 4ALS

Dicembre 2021

La nuova Mercedes Classe A45s AMG 4Matic+ 2020 si presenta nel mondo delle hot-hatch come la più rivoluzionaria. Il meglio che questa categoria di auto abbia prodotto negli ultimi anni è inserito in una sola vettura.

Gli ingegneri di AMG hanno fatto segnare un nuovo record di potenza in rapporto alla cubatura del motore, con il suo valore di 211,5 CV/l. Nel frontale spunta la classica ed iconica griglia panamericana, marchio di fabbrica AMG con i suoi listelli cromati verticali e quella forma che conferisce un aspetto quasi da squalo al muso della A45s. Rivista la forma del paraurti così come i passaruota frontali, più sporgenti per ospitare una carreggiata più ampia e pneumatici più sportivi. Il nostro esemplare monta dei cerchi forgiati AMG optional da 19” con pneumatici 245/35. L’impianto frenante è composto da dischi forati da 360mm e pinze monoblocco a 6 pistoncini ad alte prestazioni, riservate alla versione S. Nella parte posteriore spunta un nuovo diffusore nero lucido che ingloba i 4 terminali di scarico (in realtà gli scarichi veri sono due, uno per ogni lato) e il piccolo spoiler superiore.

Nuova BMW M2

di Francesco Gallo, 4ALS

Novembre 2021

Emozionante, Sportiva, Unica.

La BMW M2 Competition è attenta ad ogni dettaglio. All’anteriore dominano prese d'aria maggiorate e la calandra a doppio rene continuo con badge M2. La caratteristica silhouette da coupé si estende dall'imponente cofano motore al muscoloso posteriore. Distintivi cerchi in lega leggera M da 19” creano una tensione dinamica, mentre gli Air Breather M con identificazione del modello M2 e i retrovisori esterni M in tinta carrozzeria sottolineano il carattere racing dell’auto. Al posteriore, il diffusore M e i terminali di scarico obliqui in nero cromato rappresentano la massima espressione delle ambizioni sportive di questa vettura. Il motore benzina high performance M Twin Power Turbo a 6 cilindri estremamente brioso della BMW M2 CS eroga impressionanti 331 kW (450 CV). Dotato di due turbocompressori Twin Scroll e Valvetronic, il propulsore dal peso ottimizzato accelera la BMW M2 CS con cambio a doppia frizione M optional da 0 a 100 km/h in soli 4,0 secondi mozzafiato.

Nuova Toyota Yaris Gr

di Francesco Gallo, 4ALS

Ottobre 2021


Nuda e cruda, così la considerano gli appassionati delle piccole sportive a tutto pepe, la nuova Toyota Yaris, frutto di un progetto innovativo ma con un occhio al passato. E’ proprio cosi’, la piccola belva usufruisce di un 3 cilindri 1,6l turbo, con la trazione 4wd che le permette di avere ben 360 nm di coppia, assicurando un piacere di guida straordinario. La nuovissima GR si presenta nel complesso molto aggressiva alla guida, con un look altresì esagerato che traspare da prese d’aria enormi, dettagli in fibra di carbonio, sedili in misto pelle e doppio scarico cromato. All’interno la Toyota ha tutto ciò che serve in campo telematico. Senza tralasciare i riferimenti che richiamano la storia e il progetto della vettura, troviamo il sistema multimediale Toyota Touch 3 con il display da 8 pollici. Il sistema di trazione integrale GR-FOUR riesce in maniera ottimale a scaricare ben 261 CV grazie a delle sospensioni con assetto sportivo-GR, che permette una straordinaria comunicazione tra il pilota e la strada.

ACCELERAZIONE (O-100): 5,2 s

VELOCITÀ MAX: 230 KM/H

CONSUMO MEDIO: 8,2L 100/KM