In occasione degli eventi natalizi che si svolgono a Santeramo, la nostra scuola 1°Circolo “Hero Paradiso” ha allestito delle bancarelle e un mercatino di manufatti artigianali realizzato e organizzato dal Comitato dei Genitori per raccogliere fondi in favore della Fondazione Telethon che quotidianamente si impegna in favore della ricerca medica finalizzata alla scoperta, allo studio e alla cura delle malattie genetiche rare.
Telethon mette a disposizione degli insegnanti un kit didattico realizzato in collaborazione con Carthusia Edizioni, una casa editrice per ragazzi con esperienze in tematiche delicate.
Bambini genitori e insegnanti possono leggere e rielaborare in classe e in famiglia il kit che Telethon ha messo a disposizione delle scuole.
Il kit contiene dei giochi e un libro illustrato “Insieme più speciali” scritto da Beatrice Masini, esso viene principalmente usato nelle campagne scolastiche per diffondere nei bambini un messaggio di solidarietà e condivisione contro l’indifferenza e la paura della diversità.
Il contenuto è stato sviluppato per trasmettere i valori universali come il rispetto per il raro, l’inclusione, l’importanza del dono, e la condivisione costruttiva delle difficoltà.
E’ importante impegnarsi sempre e tutti insieme affinchè i bambini affetti da malattie genetiche rare abbiano la possibilità di essere curati e crescere normalmente come tutti gli altri.
Il racconto “Insieme più speciali” è stato rielaborato per permettere agli insegnanti di leggerlo più volte in classe, per permetterci di impostare attività didattiche interdisciplinari, per fornire occasioni di riflessione agli alunni,
per porre domande, per capire, per conoscere, per essere solidali. Il testo rispecchia quasi interamente, il testo originale scritto da Beatrice Masini per Telethon.
Ringraziamo Telethon per le sue iniziative e l’autrice del testo B. Masini.
Qui sotto allego il racconto che è stato riscritto per una maggiore fruizione delle classi.