Questo progetto è indirizzato ad alunni Stranieri ed Italiani della nostra scuola con lo scopo di migliorare i rapporti interculturali e le capacità espressive, soprattutto in ambito Iinguistico.
Sulla base delle esperienze pregresse attuate dal nostro Circolo, ci si è resi conto che la piena integrazione ed il coinvolgimento degli alunni è molto più proficuo se si pongono in atto alcuni accorgimenti:
Si è privilegiato l'uso della favola e del fumetto, perché rappresentano un mondo "vicino" alla vita fantastica dei ragazzi un modo giocoso per far apprendere la lingua scritta e le sue strutture.Tramite essi si è potuto approfondire il significato di alcuni termini della lingua italiana e si è dato a tutti la possibilità di esprimere verbalmente il proprio pensiero, dando così modo di poter intervenire attivamente sulle difficoltà espressive.
L'uso delle tecnologie informatiche e del software "Comic life" hanno rappresentato il punto di forza che ha permesso a tutti di apprendere in modo rapido e sicuro, ma soprattutto divertendosi; tanto che alla conclusione del Corso si è dovuto rilevare tra i ragazzi un intenso dispiacere per la fine delle attività.
Ma il fattore più importante è stato rilevare la coesione ed il clima sereno che si è instaurato tra i ragazzi, sintomo di un fattore di crescita intellettiva, di integrazione ed inclusione sociale.
Ci sembra, allora, che gli obiettivi che ci eravamo prefissati, sono stati conseguiti con successo. Ora tocca ai ragazzi continuare a divertirsi, mettendo in pratica le abilità ed i saperi acquisiti.
In questi lavori sono state usati quasi sempre immagini tratte dalla Rete poiché, data l'esiguità di tempo, si è voluto privilegiare l'aspetto compositivo e linguistico, rispetto a quello grafico. Vogliamo perciò ringraziare tutti gli autori dei disegni e delle storie, menzionati nelle pagine seguenti, e ad essi si riconosce la legittima proprietà artistica ed intellettuale.
La valutazione dell'insegnante:
La vostra voglia di imparare e il vostro entusiasmo sono stati per me una molla ad aiutarvi sempre più a padroneggiare i programmi usati, a minimizzare le difficoltà che avete incontrato, ad incoraggiarvi a portare a termine il lavoro. Credo che al di là del contenuto del corso questo è l’insegnamento più importante che ho cercato di darvi: impegnarsi al meglio delle proprie capacità, portare a termine il lavoro cominciato, impegnarsi a migliorare quello che si è creato.