Testo di introduzione ai giochi dei nonni
Per mantenersi in forma ed avere un corpo sano non basta solo l'alimentazione corretta, ma è necessario che si faccia abbastanza attività fisica.
Molti di noi, però, mangiano molti cibi calorici e consumano poche energie, sia adulti che bambini conducono una vita sedentaria, soprattutto nel periodo invernale, quando non si può andare fuori a giocare e si resta davanti alla Tv o al Pc o ai Videogames.
Secondo molti medici specialisti, queste due elementi, provocano nei ragazzi, la tendenza ad ingrassare e a diventare obesi.
L'obesità è una vera e propria malattia che, con il tempo, può portare a molte gravi disfunzioni del nostro corpo, soprattutto a livello cardiaco e circolatorio.
Per questo motivi bisogna apprendere bene sia le regole di un Corretta Alimentazione, sia la necessità di svolgere quotidianamente attività fisica, compreso il gioco.
Nelle nostre classi abbiamo messo in pratica questi due elementi che addirittura abbiamo riscoperto gli Antichi Giochi dei nostri nonni.
I pediatri infatti raccomandano almeno 15-20 minuti al giorno di una vigorosa attività tipo corsa o altro sport aerobico, in questo modo i bambini e ragazzi riescono a: