PENSIERO COMPUTAZIONALE
Sito dedicato a iniziative di formazione e progetti sul pensiero computazionale promossi dall'Istituto per le Tecnologie Didattiche
GOOGLE CS FIRST
RIVISTA BRICKS - N.1 – 2019 – CODING E DIDATTICA
https://www.rivistabricks.it/2019/03/15/n-1-2019-coding-e-didattica/
IMPARARE A PROGRAMMARE CON SCRATCH
Seconda edizione aggiornata a Scratch 3.0
https://www.apogeonline.com/libri/imparare-a-programmare-con-scratch-3-0-maurizio-boscaini/
SCRATCH
COME INIZIARE CON SCRATCH v.2
https://resources.scratch.mit.edu/www/guides/it/Getting-Started-Guide-Scratch2.pdf
Progetto Scratch 4 Disability
Organizzato da Dschola per promuovere una proposta di ricerca-azione per il coinvolgimento di studenti disabili nell’uso di Scratch con finalità riabilitative e didattiche.
https://www.associazionedschola.it/s4d/
https://www.istruzionepiemonte.it/scratch-4-disability/
Il progetto
https://gjc.it/sites/default/files/s4d_dschola.pdf
La raccolta dei progetti
https://gjc.it/sites/default/files/progetti_s4d.pdf
http://mateaprea.altervista.org/alterpages/files/ProgettiS4D.pdf
https://scratch.mit.edu/studios/4208418
L'articolo
https://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2018/09/2018_4_02_Barbero.pdf
SCUOLA DI ROBOTICA
Portale del Coding e della Robotica Educativa
TINKERING
Ma cosa significa "tinkering"?
Come creare un "Sapientino"
Bigliettino d'auguri luminoso
Pasta Conduttiva Modellabile: ricetta e circuito
Creiamo insieme un bracciale luminoso LED
Tinkering di Halloween: pipistrello led
APRENDO - APPRENDO: Cos'è un lapbook
Fare inclusione - Strumenti didattici autocostruiti per attività educative e di sostegno