MATEMATICA 5B

primariacasteldario5b@gmail.com

Carissimi ragazzi, siamo all'ultima settimana.

Vi propongo alcuni esercizi di ripasso che troverete sul sussidiario nelle pag. 160-161-162 / 165 / 167-168

Ci vediamo per un saluto con tutte le insegnanti. Vi verrà inviato il link per il Meet.

Avremmo certo voluto finire in un modo diverso, ma non sempre le cose vanno come le vorremmo :-(

Nel frattempo auguro a voi e alle vostre famiglie di trascorrere delle vacanze serene...ma non dimenticate di fare un bel ripasso prima di iniziare il nuovo percorso alla Scuola Secondaria! Per questo vi abbiamo suggerito di scegliere uno di questi sussidi:

  1. SI VA IN PRIMA MEDIA – ED. TREDICI

  2. PRONTISSIMI – ED. GIUNTI

A presto.

Maestra Anna Maria

ATTIVITÀ FINO AL 27 MAGGIO

GUARDA I VIDEO E CONCLUDI I LAVORI CARICATI LUNEDI'

VIDEO LEZIONE mercoledì 27 maggio alle ore 14.00

Preparati per la verifica

Studia i video e le pagine 84 - 85 - 86 - 96 sulla CIRCONFERENZA e il CERCHIO.

- CIRCONFERENZA https://www.youtube.com/watch?v=LvwvUVsLaZY il video lo trovi qui sotto.

- CERCHIO https://drive.google.com/file/d/13aTzjwV8m9sWSfUGUZphQLD7X9GazJXT/view?usp=sharing il video lo trovi qui sotto.

INVIA TUTTI I LAVORI SOTTO ELENCATI ENTRO MERCOLEDÌ 27 MAGGIO:

- Esegui sul libro gli es. 1-2-3 di pag. 90

- Esegui sul quaderno gli es. 3-4-5-6 di pag. 96

Area_del_CERCHIO.mp4

ATTIVITÀ DAL 18 al 23 MAGGIO

VIDEO LEZIONE MERCOLEDÌ 20 MAGGIO ore 9.00

ATTIVITÀ DA SVOLGERE ENTRO MERCOLEDÌ 20 MAGGIO

Come già spiegato nella lezione precedente, preparati per la video lezione di mercoledì 20 maggio:

  • Studia la Circonferenza e il Cerchio sul sussidiario a pag. 84 e 85 e, aiutandoti con i 3 video proposti, preparati per spiegare ai tuoi compagni quello che hai capito e imparato.

  • Esegui gli esercizi delle pagine 84-85

LAVORO DA INVIARE TRAMITE MAIL entro il 23 MAGGIO

GUARDA CON ATTENZIONE IL VIDEO - Esegui il lavoro spiegato nel video e manda almeno 4 foto della successione dell’attività. Poi rispondi: quante volte la misura del diametro è contenuta nella misura della circonferenza?

ATTIVITÀ 11-16 MAGGIO


  • QUESTA SETTIMANA ALCUNI LAVORI SARANNO VALUTATI COME VERIFICA

  • VIDEO LEZIONE MERCOLEDÌ 13 MAGGIO ALLE ORE 9.00 - RIPASSA BENE GEOMETRIA

  • MANDA LE FOTO DEGLI ESERCIZI n° 4 e 7 di pag: 102

ATTIVITÀ dal 4 al 9 MAGGIO

IMPORTANTE:

  • VIDEO LEZIONE GIOVEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 9.00

  • ENTRO IL 9 MAGGIO INVIA LE FOTO DI TUTTI I LAVORI → ESERCIZI DELLA SCHEDA SUI TRAPEZI ed ESERCIZI n° 1-2-3 di PAG. 93 - 94 (fai i problemi sul quaderno).

PDF di parte della video lezione

PDF del Power Point

Guarda con attenzione i video


ATTIVITÀ DAL 27 AL 30 APRILE

Invia i lavori della scorsa settimana, se non l’hai già fatto.

GEOMETRIA: segui con attenzione i video e studia la regola.


Come indicato nel video:

  • disegna sul quaderno e su un foglio due esagoni e colora come indicato (FIGURA 1);

  • taglia la figura disegnata sul foglio lungo le diagonali per ottenere i triangoli.

  • Incolla i triangoli sul q. allineati sotto all’esagono per formare il romboide (FIGURA 2);

  • scrivi la regola che hai ricavato.

FIGURA 1

DA INVIARE ENTRO GIOVEDÌ 30 APRILE

PROBLEMA n° 6 e 7 di pag. 112 del sussidiario COPIA IL TESTO E RISOLVI SUL QUADERNO, come è stato spiegato l’ultima volta.

RICORDA DI RENDERE OMOGENEE LE MISURE nel problema n. 7

COMPLETA IL TEST ENTRO GIOVEDÌ 30 APRILE

https://forms.gle/6wbCQDXtkurVBDi36

ATTIVITÀ DIDATTICA A DISTANZA DAL 20 AL 24 APRILE

Segui con attenzione il video preparato dalla maestra Serena e studia la regola.

AREA DEL ROMBO

Come indicato nel video :

  • disegna sul quaderno e su un foglio due rombi e colora;

  • taglia la figura disegnata sul foglio e incollala sul q. vicino al rombo componendo un rettangolo;

  • scrivi la regola che hai ricavato.

INVIA LA FOTO di questo LAVORO entro venerdì 24 aprile:

SCHEDA di ESERCIZIO su PERIMETRO e AREA del ROMBO

Non stampare la scheda, ma ricopiala tutta disegnando sul quaderno le figure.

ATTENZIONE: utilizza il righello e la matita ben appuntita e ricordati di indicare i vertici con le lettere.


Mercoledì 22 aprile

Video lezione alle ore 10.00

Verrà inviata una mail al nuovo indirizzo con il link per partecipare.

Preparati il quaderno di geometria con gli strumenti necessari: matita, righello, gomma penna rossa e blu/nera.

Segui le indicazioni che trovi nel file condiviso (nella mail) e risolvi il

PROBLEMA

In un giardino è stata ricavata un'aiuola a forma di rombo avente il lato di 5 m, la Diagonale maggiore di 9 m e la diagonale minore di 4 m.

Il nonno vuole recintarla con una rete decorativa ( Quanti m di rete servono? -->perimetro). Quanto spende se la rete costa € 3,5 al metro?

Dopo aver posto a dimora le piantine fiorite, perchè non crescano le erbacce, decide di ricoprire la superficie con della corteccia di abete.

Un sacco di corteccia basta per ricoprire 3 m2 e costa € 2,50. Quanto misura la superficie del rombo?

Quanti sacchi di corteccia servono? Quanto spende per la corteccia?

Quanto spende il nonno complessivamente per realizzare l'aiuola considerando che ha pagato le piantine fiorite € 60?

Test da eseguire

ATTIVITÀ DIDATTICA A DISTANZA DAL 6 AL 18 APRILE

ESEGUI IL TEST --> https://forms.gle/fHxtcWKRHvnPaigj9

FAI IL GIOCO --> https://learningapps.org/watch?v=prmyigs1320

DA INVIARE TRAMITE MAIL:

SUL QUADERNO RISOLVI IL PROBLEMA N° 16 DI PAG. 140 RISPETTANDO LE INDICAZIONI (COME ABBIAMO SEMPRE FATTO)

  • RICOPIA IL TESTO SUL QUADERNO

  • INDICA CON ORDINE I DATI

  • SCRIVI LE OPERAZIONI IN RIGA SCRIVENDO VICINO AL RISULTATO QUALE DATO HAI OTTENUTO DOPO AVER RISOLTO IN COLONNA

  • FAI IL DIAGRAMMA COLLEGANDO CORRETTAMENTE DATI E OPERAZIONI

  • DAL DIAGRAMMA RICAVA L’ESPRESSIONE

  • SCRIVI LA RISPOSTA


ATTIVITÀ DAL 30 MARZO AL 4 APRILE


OGNI ATTIVITÀ SARÀ REGISTRATA SULLA TABELLA DI OSSERVAZIONE-VALUTAZIONE

COMPLETA I SEGUENTI TEST

TEST MODELLO INVALSI https://forms.gle/rGoU6ybcpw1rZ5Lz7

TEST NUMERI DECIMALI https://forms.gle/Zt59dsBPKszo8VYC9

DA INVIARE TRAMITE MAIL

SUL QUADERNO RISOLVI IL PROBLEMA RISPETTANDO LE INDICAZIONI (COME ABBIAMO SEMPRE FATTO)

  • RICOPIA IL TESTO SUL QUADERNO

  • INDICA CON ORDINE I DATI

  • SCRIVI LE OPERAZIONI IN RIGA INDICANDO VICINO AL RISULTATO QUALE DATO HAI OTTENUTO DOPO AVER RISOLTO IN COLONNA

  • FAI IL DIAGRAMMA COLLEGANDO CORRETTAMENTE DATI E OPERAZIONI

  • DAL DIAGRAMMA RICAVA L’ESPRESSIONE

  • SCRIVI LA RISPOSTA

PROBLEMA

SANDRA ACQUISTA UN APPARTAMENTO DEL COSTO DI € 190 000.

VERSA SUBITO UN ACCONTO DI € 80 000 E SUCCESSIVAMENTE 4 RATE DA € 15 000 CIASCUNA.

PER PAGARE LA CIFRA RIMANENTE CHIEDE UN PRESTITO BANCARIO.

A QUANTO AMMONTA IL PRESTITO RICHIESTO DA SANDRA?

ATTIVITÀ DAL 23 AL 28 MARZO

In questa settimana si consiglia di rivedere i video e di esercitarsi con i giochi delle settimane precedenti.

ENTRO venerdì 28 COMPLETARE i test creati appositamente per voi (i dati sono registrati automaticamente).

BUON LAVORO !

ATTIVITÀ DAL 16 AL 21 MARZO

Ciao a tutti!

Spero che tutti voi stiate bene e riusciate a vivere serenamente questo tempo.

Ora abbiamo anche una mail di classe per comunicare e scambiarci i lavori, anche per dare un senso a quello che si sta facendo, al vostro impegno. Cerchiamo di non perderci d'animo e teniamoci in contatto.

Tranquilli, non ci sono schede da stampare! Qualche video, qualche test online e alcuni esercizi sul quaderno. BUON LAVORO! ;-)

LUNEDÌ 16 MARZO

ESERCIZIO SULLE FRAZIONI E SUL CALCOLO

  • ESEGUI IL QUIZ CHE TROVI AL LINK E, UNA VOLTA COMPILATO TUTTO, CLICCA SU INVIA E CONTROLLA.

https://forms.gle/V9vVPBE2iBM6H9S99

SUCCESSIVAMENTE TI INVIERÒ UN FEEDBACK SUL LAVORO SVOLTO, SE AVRAI INVIATO UNA MAIL ALL’INDIRIZZO INDICATO.

  • FAI QUALCHE GIOCO TRA QUELLI CHE TROVI SUBITO DOPO LE CONSEGNE DELLA SETTIMANA.

MARTEDÌ 17 MARZO

  • RIPASSO MULTIPLI E DIVISORI - Guarda con attenzione una volta il video, poi di nuovo ripetendo le stesse procedure sul quaderno.

https://www.youtube.com/watch?v=10Jr1Gm3Y98

  • PAG. 44 - 45 SUSSIDIARIO → Impara le regole ed esegui gli esercizi.

  • PAG. 46 → Fai gli es. non ancora eseguiti.

  • COME TROVARE I DIVISORI DI UN NUMERO SEGUI LE INDICAZIONI DEI VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=HJm8U77wXmA

https://www.youtube.com/watch?v=6wp0t8uTmCY


MERCOLEDÌ 18 MARZO

  • CRITERI DI DIVISIBILITÀ numeri 2-3-4-9

https://www.youtube.com/watch?v=Uz1C7oPerDQ

  • CRITERI DI DIVISIBILITÀ numeri 5-10-100-1000-25

https://www.youtube.com/watch?v=cmKXyd7qvIo

E quando sei pronto/a...

  • ESEGUI IL QUIZ CHE TROVI AL LINK E UNA VOLTA COMPILATO TUTTO CLICCA SU INVIA E CONTROLLA.

https://forms.gle/JBHYvhrqRu4TUznM7

SUCCESSIVAMENTE TI INVIERÒ UN FEEDBACK SUL LAVORO SVOLTO, SE AVRAI INVIATO UNA MAIL ALL’INDIRIZZO INDICATO.


GIOVEDÌ 19 e VENERDÌ 20 MARZO

RIPASSIAMO I POLIGONI E LE AREE CON QUALCHE VIDEO PER RENDERE PIÙ FACILE LA COMPRENSIONE. RIVEDI QUELLO CHE AVEVAMO FATTO IN CLASSE.

AREA POLIGONI

AREA QUADRATO

AREA RETTANGOLO

  1. https://www.youtube.com/watch?v=q8Qb1xKB2ME

  2. https://www.youtube.com/watch?v=XRfqcelcMQA

  3. CON GEOGEBRA https://www.youtube.com/watch?v=NE15uIj_XJ4

AREA PARALLELOGRAMMA


IMPARA LA CANZONE PER RICORDARE LE REGOLE PERIMETRO E AREA


ORA TOCCA A TE - COMPITO DA INVIARE

  • COMPLETA PAG. 150 - 151 ECCETTO LE SEGUENTI FIGURE: ROMBO, ESAGONO e TRAPEZIO - QUANDO HAI FINITO, MANDA UNA FOTO DEL LAVORO SVOLTO ALL'INDIRIZZO EMAIL INDICATO.

GIOCHI ED ESERCIZI ONLINE - Scegli la classe 5° ed esercitati con il calcolo.

CIAO RAGAZZI! SPERO CHE STIATE BENE.

QUI POTETE TROVARE UN SIMPATICO GIOCO PER RIPASSARE ALCUNI ARGOMENTI DI GEOMETRIA!

ISTRUZIONI: FARE UN CLICK SU QUESTO LINK: https://wordwall.net/play/852/382/280 , PREMERE AVVIA E FARE CLICK SUI QUADRATINI DEL CRUCIVERBA.

BUON LAVORO E BUON DIVERTIMENTO!

Serena e Anna Maria

PER LA SETTIMANA

DAL 9 AL 13 MARZO

  • Lunedì 9 marzo - Addizioni e sottrazioni con numeri decimali (le 2 schede piccole)

  • Martedì 10 marzo - moltiplicazioni e divisioni con numeri decimali (le 2 schede piccole)

  • Mercoledì 11 marzo - GEOMETRIA - riguarda la simulazione sull'Area del triangolo e fai la scheda piccola " . Calcola i perimetri delle figure regolari (solo prima metà della scheda)

  • Giovedì 12 marzo - schede "Moltiplicazioni e divisioni" e "Operazioni in colonna"

  • Venerdì 13 marzo - scheda sulle frazioni e scheda di geometria "Lati mancanti"

Segui le istruzioni e prova! Ripassa la formula per calcolare l'area del triangolo.

  • Esegui tutte le divisioni non segnate sulla scheda consegnata sabato 22 febbraio.

  • Fai tutti gli esercizi delle pagine 59 (se non sono ancora stati eseguiti) e 60.

  • Studia le regole.

Ora qualche sfida di calcolo.

...e un po' di ripasso delle tabelline? Ricopia sul quaderno e completa.

RIPASSIAMO LE FRAZIONI....ricordi il gioco fatto a scuola?

Fai qualche esercitazione con le prove INVALSI. Maggio si avvicina.... ;-)

Quando inizi, OCCHIO AL TEMPO CHE SCORRE!

PROVA DI MATEMATICA DELL'ANNO SCORSO 2018-2019

PROVA DI MATEMATICA a.s. 2017-2018

Esercizi sulle equivalenze con correzione immediata!

Fai le prove con le misure di lunghezza, massa e capacità.