Inglese

Tredicesima SETTIMANA DAL 01/06/20 AL 08/06/20

Ciao ragazzi, siamo arrivati alla fine del nostro percorso.

Vi allego le soluzioni della scorsa settimana:

Soluzioni settimana n° DODICI

Esercizio sul quaderno (associa )

£3.00 Three pounds

£9.20 Nine pounds twenty

87p Eighty – seven pence

£4.72 Four pounds seventy two

£7.42 Seven pounds forty two

12p Twelve pence

£14.30 Fourteen pounds thirty

£8.12 Eight pounds twelve

Es 8 pag. 69

2) how much are they?

They’re £2.80

3) how much is it?

It’s 50p.

4) how much is it?

It’s £1.90

5) how much are they?

They’re £3.45

6)how much are they?

They’re 66p

7) how much is it?

It’s £2.00

8) how much are they?

They’re £2.10

ES 3 pag. 134

1 IT’S THREE POUNDS thirty.

2 They ‘re seven pounds

3 They’re three pounds seventy-five

4 It’s one pound fifteen

5) They’re one pound ninety

6) It’s one pound ninety

7)they’re three pounds

8)they’re two pounds thirty-two.

Per questa settimana (ultima) vi chiedo di leggere a pag. 70 es 9 (dialogo tra commesso =shopkeeper e cliente=customer), COMPLETATELO SUL TESTO (VE LO SCRIVO PER AUTO CORREZIONE).

Girl= GOODMORNING

BOY= GOODMORNING,CAN I HELP YOU?

GIRL= YES, PLEASE, I NEED A BOTTLE OF WATER

BOY= DO YOU PREFER STILL OR SPARKING WATER ( preferisci acqua naturale o gassata?)

GIRL=STILL WATER PLEASE.

BOY=HERE YOU ARE. Anything else?

GIRL= NO, THANK YOU. How much is it?

Boy= IT’S FIFTY PENCE, PLEASE

Pag. 71 CHATTING TIME, ASCOLTATE E COMPLETATE IL DIALOGO ( UN RAGAZZO VORREBBE ORDINARE DUE PIZZE , MA SBAGLIA NUMERO E PARLA CON UNA NUTRIZIONISTA) USATE IL CD E RIPETETE A VOCE ALTA.

NB = WHO’ S SPEAKING= PRONTO? CHI PARLA? E si risponde con IT’S …(MARCO)

Miss Purple: Hello, who’s speaking?

Lenny : Good morning,Madam.It’s Lenny Richardson.

Miss Purple : Good morning dear Lenny. Can I help you?

Lenny: Yes, please.I need two extra large pepperoni pizzas and two cans of cola at 7 o’clock. My address is…

Miss Purple :Pizza…cola?It isn't good for you.

Lenny : Pardon?

Miss Purple: Dear Lenny , how old are you?

Lenny : I’m eleven. But..

Miss Purple : Oh, you are so young…you need fruit and vegetables

Lenny : I don’t want fruit and vegetables. I want two pepperoni pizzas.

Miss Purple Try a bowl of vegetable soup and fresh fruit salad…(fruit salad= macedonia di frutta)

Lenny: Madam. I want two pepperoni pizza and two cans of cola. How much are they?

Miss Purple : I don’t know dear Lenny.

Lenny: Excuse me , Madam, am I speaking with Mario’s Pizza Takeaway?

Miss Purple : Oh, no, you aren’t. I’am Miss Purple and I’m a nutritionist!

Lenny: Oh, dear…

Infine leggete , ascoltate e ripetete a voce alta la storia di pag. 72/73 (grasp all, lose all=chi troppo vuole nulla stringe)

Pag. 73 soluzioni per T/F 1T/2F/3F/4T/5F/6T

QUESTI LAVORI NON DOVETE INVIARLI, vi ho scritto le autocorrezioni

vi saluto

maestra Barbara

Dodicesima SETTIMANA DAL 25/05/20 AL 01/06/20

Buongiorno ragazzi!.

Parliamo della moneta in uso nel Regno Unito: LA STERLINA

(STERLINA o POUND, sono sinonimi ) e il suo simbolo è £

PENNY al singolare o PENCE al plurale con simbolo p (monete, i nostri centesimi )

Le banconate hanno tagli da 5,10,20 e 50 sterline

Le monete sono da 1,2,5,10,20,50 pence e ci sono po monete da 1 e 2 pound

Ogni sterlina è composta da 100 pence

Vi allego(sopra) uno schema con le banconote/monete inglesi.

Potete trovare le monete anche su vostro libro a pag. 68, ci sono anche esempi di cosa possono costare dei cibi nel Regno Unito(SONO I CIBI CHE ABBIAMO IMPARATO LA SCORSA SETTIMANA)

ORA SUL VOSTRO Q. COPIATE QUESTI PREZZI IN CIFRE E IN PAROLE , ASSOCIANDOLI A QUELLI CORRISPONDENTI IN CIFRE:

£3.00

£9.20

87p

£4.72

£7.42

12p

£14.30

£8.12

Three pounds

Fourteen pounds thirty

Twelve pence

Seven pounds forty two

Four pounds seventy two

Eight pounds twelve

Eighty –seven pence

Nine pounds twenty

Ricopiate sul q:

Per chieder il prezzo di qualcosa si usa:

HOW MUCH IS IT? (per i singolare) = quanto costa?

HOW MUCH ARE THEY? (per il plurale) = quanto costano?

A pag. 69 del vostro libro leggete e ascoltate es. 7 e ripetete a voce alta le frasi

POI SVOLGETE a PAG 69 DEL VOSTRO TESTO Es 8 ( usate i prezzi dei cibi che trovate a pag. 68 nell’es. 6) =

LOOK AT ACTIVITY 6 (pag. 69). WRITE THE QUESTION AND THE ANSWER. Listem and check.

(guardate l’esercizio n°6 di pag. 69. Scrivete le domande e le risposte . Ascoltate la registrazione per controllare)

Infine es. 3 pag . 134 CHOOSE THE RIGHT ANSWER( osservate le immagini e scegliete la corretta opzione)

Questa settimana, poiché ci avviciniamo al periodo delle vacanze, non vi chiedo di inviarmi i compiti. Voi svolgete i lavori che vi ho assegnato e la prossima settimana vi scriverò le correzioni, in modo che possiate autocorreggervi . Mi raccomando fate gli esercizi, mi rendo conto che i tempi sono ristretti e non voglio mettervi in difficoltà con le restituzioni .

Ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di inviare gli esercizi delle scorse settimane come era stato indicato nella precedenti consegne. Vi ricordo che gli elaborati richiesti in restituzione sono oggetto di valutazione .

Grazie

Maestra Barbara

Questo è un link con giochi con la moneta del Regno Unito

https://learnenglishkids.britishcouncil.org/word-games/money-the-uk

immagine per test.pdf

Undicesima SETTIMANA DAL 18/05/20 AL 25/05/20

Buongiorno ragazzi! QUESTA SETTIMANA vi chiedo di eseguire un test di ripasso su tutti gli argomenti fatti sino ad ora:

Potete svolgere gli esercizi del test sul quaderno e poi invierete le foto del vostro q.

Es. 1 )READ AND WRITE (leggi, osserva il disegno e associa il nome dei bambini al numero corrispondente) l'immagine la trovate allegata sopra )

He’s wearing shorts and a T-shirt; he’s got short blond hair and he’s the plumpest boy: his name id David.

She’s wearing a skirt and a T-shirt; she ‘s got long hair and she’sthe tallest girl: her name is Tina.

He’s wearing long trousers and jumper; he’s got long black hair and he’s slim;his name is Miguel.

She’s wearing a pair of jeans and a jumper; she’s taller than Angelina, but shorter than Tina:her name is Jessy.

He’s wearing shorts and T-shirt, he’s got short black hair and he’s shorter than Miguel, his name is Jimmy.

She’s wearing a skirt and a T-shirt; she’s got short black hair and she’s the shortest girl: her name is Angelina

1 )………………………………., 2)…………………………………………,3)……………………………………………………

4)…………………………..,5)………………………………………….,6)……………………………………………

ES.2) MATCH , ASSOCIA UNA DOMANDA ALLA SUA CORRETTA RISPOSTA (SCRIVI LETTERA E NUMERO CORRISPONDENTI SUL Q.)

1) How old are you? A) Yes, I do. I like watching cartoon.

2)What’s your favourite food? B) No, I can’t. But I can play volleyball.

3)Have you got an MP3? C)Pizza, with ham and mozzarella cheese.

4)Can you play tennis? D) I’m thirteen.

5)Are there any apples? E) Yes, I have.I love listening to music.

6)Do you like watching TV? F)Yes, there are.

ES.3)scegli l’alternativa giusta:

1- There …………………..two beds in my bedroom ( IS/ ARE/HAVE )

2- There ………………….a big wardrobe in my room.(HAVE/ ARE/ IS)

3- She usually ………………………up at seven o’clock (GET/GETS/GETTING)

4- He doesn’t ……………………..vegetables( EATS/EAT/EATING).

5- He is ……………………….a book.(READING/READ/READS).

6-They …………………..watching TV.(IS/ARE/AM)

ES. 4) RIORDINA LE PAROLE PER FORMARE DELLE FRASI CORRETTE.

1) talking/He / on/isn’t/phone / the

2)doing / She/ her / isn’t / homework.

3) usually/ They / tennis / play

4) I /eat/vegetables / never.

ES. 5) CERCHIA LA RISPOSTA GIUSTA :

1 WRITE/DON’T WRITE your name on the test!

2 PUSH/DON’T PUSH your friend

3 James doesn’t LIKES/LIKE meat.

4 WHAT/ WHO colour is your car?

5 THESE/ THIS are my new exercise books.

6 THAT/ THOSE is my English teacher.

7 The black dog is FATTER/FATTEST than the brown dog.

8 This is THE MOST BORING/MORE BORING film of the year.

Inviare entro 25/05 la foto del q. con gli esercizi /risposte del test

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE undicesima settimana

Vi saluto maestra Barbara

Decima SETTIMANA DAL 11/05/20 AL 18/05/20

Buongiorno ragazzi!.

PASSIAMO ALLA UNIT 6 , siamo a pranzo con re Artù e Ginevra, e i due maghi Merlino e Morgana , si sfidano per chi preparerà il cibo più delizioso…

Parleremo di FOOD ( CIBO …)

PAG. 66/67 ASCOLTATE CON ATTENZIONE LA REGISTRAZIONE (N°23) e ripetete a voce alta

RICOPIATE SUL Q. LE PAROLE IN INGLESE E A FIANCO LA TRADUZIONE IN ITALIANO E DISEGNATE IL CIBO CORRISPONDENTE:

1 A BAR OF CHOCOLATE = una tavoletta di cioccolato

2 A CARTOON OF ORANGE JUICE = UNA CONFEZIONE DI SUCCO DI ARANCIA

3 A JAR OF JAM= un barattolo di marmellata

4 A PACKET OF BISCUITS = un pacchetto di biscotti

5 A BOTTLE OF WATER= una bottiglia d’acqua

6 A BOWL OF RICE= una ciotola di riso

7 A PIECE OF CHEESE = un pezzo di formaggio

8 A LOAF OF BREAD= una pagnotta

9 A GLASS OF MILK= un bicchiere di latte

10 A CUP OF TEA= una tazza di te

11 A SLICE OF CAKE=una fetta di torta

12 A CAN OF COLA= una lattina di coca cola

POTETE ASCOLTARE LA CANZONE SU QUESTE NUOVE PAROLE USANDO L’AUDIO 24.

SUL VOSTRO QUADERNO COPIATE QUESTO SCHEMA SULLE “ WH – QUESTIONS”

Le wh – questions o parole interrogative ( ne avevamo parlato anche in classe ), si usano per ottenere informazioni specifiche , quindi si utilizzano nelle DOMANDE.

Precedono sempre il verbo

Es: WHO IS HE? Chi è lui?

WHAT…? CHE cosa

WHEN..? QUANDO

WHERE..? DOVE

WHO..? CHI

WHY..? PERCHE’

HOW..? COME

HOW MUCH..? QUANTO con singolare

HOW MANY..? QUANTO con plurale

WHICH ..? QUALE

POI SVOLGETE PAG, 133 DEL VOSTRO TESTO E ES. 1 ED ES.2 A PAG. 132


Inviare entro 18/05 la foto di pag.132 E 133 del testo

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE DECIMA settimana

Ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di inviare anche gli esercizi delle scorse settimane come era stato indicato nella precedenti consegne . Grazie.

Vi saluto maestra Barbara


Per gli ascolti, SE NON AVETE IL CD potete scaricare gratuitamente il "flip book", cioè la versione digitale (sfogliabile ed interattiva del tuo testo, al cui interno trovi anche tutte le tracce audio).

La versione studente del tuo libro digitale la potete trovare in due diversi formati:

1)versione online: Potrete andare sul sito www.elilaspigaedizioni.it/libridigitali ed utilizzare il libro digitale senza istallare il software. Per accedere al libro,dovrai inserire il codice a 12 cifre che si trova stampato nel frontespizio del tuo libro.

2)versione scaricabile utilizzando AppBOOK. Andando sul sito www.elilaspigaedizioni.it/libridigitali , potrete istallare l'applicazione gratuita AppBOOK per scaricare e istallare offline il proprio libro digitale. Per accedere dovrete inserire il codice a 12 cifre che si trova stampato sul frontespizio del vostro libro.


Questo è un link , con giochi su wh questions

https://wordwall.net/it/resource/1082950/inglese/questions

https://wordwall.net/it/resource/850147/inglese/horror-test-complete-questions

NONA SETTIMANA DAL 04/05/20 AL 11/05/20

Buongiorno ragazzi!.

TERMINIAMO LA UNIT 5

PAG. 58 ES . 19 ASCOLTATE CON ATTENZIONE LA REGISTRAZIONE E COLORATE SOLO SEGUENDO LE INDICAZIONI

PAG. 59 ES. 21 LEGGETE IL TESTO E RIORDINATE LA LISTA DEGLI SQUALI IN ORDINE DECRESCENTE , from the biggest to the smallest

PAG. 129 ES. 4 completate le frasi confrontando i dati che trovate nei disegni

Inviare entro 11/05 la foto di pag. 59 (SOLO ES 21) del testo E DI PAG. 129 ES 4

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE NONA settimana

Ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di inviare anche gli esercizi delle scorse settimane come era stato indicato nella precedenti consegne . Grazie.

Vi saluto maestra Barbara

VI ALLEGO UN LINK PER GIOCHI di ripasso comparativi e superlativi e dimostrativi

UTILIZZATE LA SEZIONE “GAME”

https://learnenglishkids.britishcouncil.org/grammar-practice/comparatives-and-superlatives

https://learnenglishkids.britishcouncil.org/grammar-practice/these-those

OTTAVA SETTIMANA DAL 27/04/20 AL 4/05/20

Buongiorno ragazzi!.

Per questa settimana svolgere questi esercizi, sui pronomi dimostrativi e comparativi/superlativi.

PAG. 55 ES 12 complete the dialogue Leggete CON ATTENZIONE il dialogo poi COMPLETATE il TESTO con le frasi mancanti che trovate a lato (nel riquadro arancio ) poi /ASCOLTATE IL CD (il cd non è indispensabile per fare l’esercizio, lo si può svolgere comunque) il cd vi servirà per fare esercizio di ascolto/pronuncia. Dopo aver ascoltato, provate a leggere a voce alta ( e tradurre il testo oralmente, non dovete scrivere la traduzione ) .

RICOPIATE QUESTI ESERCIZI SUL QUADERNO E RISPONDETE SUL Q.

The whale is the biggest animal in the sea. It’s intelligent, but the dolphin is more intelligent.

The moray eel is dangerous.

It’s more dangerous than the jellyfish,but the shark is the most dangerous .

Es 1 - READ AND ANSWER: leggi e rispondi sul q.

1) What is the biggest animal in the sea ?

2) Is the dolphin more intelligent than the whale?

3) Is the whale the most intelligent fish?

4) Is the moray eel the most dangerous fish?

5) Is the jellyfish more dangerous than the moray eel?

What is the most dangerous fish?

Es. 2 - TRUE OR FALSE Cerchia se la frase è vera o falsa

The dolphin is the biggest fish in the sea. T / F

The moray eel is a dangerous fish T / F

Th octopus is the most intelligent fish T / F

Es. 3 - PUT THE ADJECTIVES IN ORDER ( trascrivi gli AGGETTIVI iniziando dal grado POSITIVO/FORMA BASE , poi il comparativo e per ultimo il superlativo)

ESEMPIO OLDER/THE OLDEST/OLD = old/older/the oldest

1- BIG/ THE BIGGEST/ BIGGER

2- THE MOST DANGEROUS/ DANGEROUS/ MORE DANGEROUS

3- SMALLER/ THE SMALLEST/ SMALL

4- IMPORTANT/ THE MOST IMPORTANT/ MORE IMPORTANT

5- TALL/ TALLER/ THE TALLEST

6- MORE INTERESTING/ THE MOST INTERESTING/ INTERESTING

ES . 4 - SOTTOLINEA L’ALTERNATIVA CORRETTA TRA I “DIMOSTRATIVI “

1)THIS/THESE is a book about the legend of Loch Ness.

2)THIS/THESE is my rubber.

3)THESE/THIS are your History books.

4)Open THOSE/THAT windows, please

5)THOSE /THAT bin is full.Don’t use it!

6)THESE/THIS are my new exercise books.

Inviare entro il 04/05 la foto di pag. 55(SOLO ES 12) del testo e la foto degli esercizi / risposte svolte sul quaderno .

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE ottava settimana

Ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di inviare anche gli esercizi delle scorse settimane come era stato indicato nella precedenti consegne . Grazie.

Vi saluto maestra Barbara

VI ALLEGO UN LINK PER ESERCIZI di ripasso sui dimostrativi comparativi e superlativi


SETTIMA SETTIMANA DAL 20/04/20 AL 27/04/20

AVVISO:

Per chi non avesse ancora svolto il TEST d’inglese assegnato per la quinta settimana (DAL 30/03/20 AL 06/04/20), si sollecita la compilazione al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc5WSj4QTMjnT3xlOGKRssnGHodU-lx-5Qm2BgzqUEl5Vpixw/viewform?usp=sf_link


Buongiorno ragazzi!.

Vi ho preparato una spiegazione/ripasso sui PRONOMI DIMOSTRATIVI SINGOLARI E PLURALI (si usano per indicare oggetti o persone vicine e lontane)

THIS/THESE

THAT/THOSE

Vi allego anche due mappe/schemi che potete o ricopiare o stampare(come preferite)per aiutarvi a ripassare i PRONOMI DIMOSTRATIVI singolari e plurali.

PRONOMI DIMOSTRATIVI (singolari e plurali):

THIS= questo/a singolare THAT=quello/a

THESE questi/e plurale THOSE=quelli/quelle/quei/quegli

Vicino a chi parla lontano , da chi parla

Leggete/ASCOLTATE CON IL CD E RIPETE A VOCE ALTA pag. 54 es 10

Nella pag. 54 al n°11 dovrete scrivere delle frasi usando THIS/THESE,THAT/THOSE ( fate attenzione ai disegni se gli animali sono vicini o lontani e se sono uno o se sono tanti= singolare o plurale).

PAG 56/57 ESERCIZIO 16 look and listen to the story; guardate i fumetti, ascoltate il cd e leggete a voce alta più volte la storia. Per aiutarvi nella comprensione vi trascrivo la traduzione (potete stamparla o copiarla sul vostro quaderno. Dopo aver letto e compreso il testo RISPONDETE per iscritto ( in inglese) sul vostro quaderno alle domande a pag. 57 (esercizio n°18)

Traduzione di pag 56/57

Disegno 1:

prof: Cosa sta succedendo Capitano Nemo?

Nemo: I miei uomini stanno cercando il pranzo.

Disegno 2:

Nemo: Professor Aronnax, riesci a vedere QUEL polipo? Quello è il nostro pranzo.

Prof: Oh caro, non potete ucciderlo . E’ così bello!

DISEGNO 3: più tardi…

…..Capitano Nemo , il polpo è nel sottomarino !

Nemo: Bene !Potete cucinarlo.

DISEGNO 4

Nemo: Professor Aronnax, qual è il problema? Perché hai paura?

PROF.: Capitano Nemo, guardi fuori dal finestrino!

DISEGNO 5

Nemo: Oh caro, un polpo gigante!

Prof: E’ il polpo più grande ed il più pericoloso dei sette mari!

DISEGNO 6

Prof: Aiuto , capitano Nemo, aiuto!

DISEGNO 7

Nemo: Cuoco, lascia libero il piccolo polpo IMMEDIATAMENTE. E’ un ordine!

DISEGNO 8 più tardi…

PROF. Un esperienza orribile, capitano.

Nemo: Hai ragione! Il mare può essere sia il posto più bello che il posto più pericoloso del mondo.

DISEGNO 9

Chef: Mi scusi, capitano. Cosa desiderate per pranzo?

Nemo: Mmm.. Cosa ne pensi di una zuppa di alghe marine? Professor Aronnax, vi piace il menu?

Prof: Ha ha ha! Sì, capitano io adoro la zuppa di alghe marine!

---- Esercizio 2 ed esercizio 3 pag. 128 sui comparativi e superlativi (usate le tabelle/schemi della scorsa settimana per completare gli esercizi)

Inviare entro il 27/04 la foto di pag. 54 del testo . La foto delle risposte svolte sul quaderno di pag, 57(esercizio 18) e la foto di pag. 128(es. 2 ed es.3)

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE settima settimana


Si ricorda che gli elaborati richiesti in restituzione saranno oggetto di valutazione

Ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di inviare anche gli esercizi delle scorse settimane come era stato indicato nella precedenti consegne . Grazie.

Vi saluto maestra Barbara

VI ALLEGO UNO SCHEMA SUI DIMOSTRATIVI E UN LINK PER ESERCIZI SUI DIMOSTRATIVI e sui COMPARATIVI






AVVISO:

Per chi non avesse ancora svolto il TEST d’inglese assegnato per la quinta settimana (DAL 30/03/20 AL 06/04/20), si sollecita la compilazione al seguente link:


https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc5WSj4QTMjnT3xlOGKRssnGHodU-lx-5Qm2BgzqUEl5Vpixw/viewform?usp=sf_link

SESTA SETTIMANA DAL 06/04/20 AL 20/04/20

Buongiorno ragazzi!

Auguro a voi e alle vostre famiglie una serena Pasqua, sperando che la situazione migliori…..

Vi ho preparato una spiegazione sui COMPARATIVI DI MAGGIORANZA E SUI SUPERLATIVI , vi chiedo di leggerla e ricopiarla sul vostro quaderno.

COMPARATIVO DI MAGGIORANZA: PIU’….DI

Linda is taller than Peter LINDA E’ PIU’ ALTA DI PETER

The bike is more expensive than the videogame LA BICI E’ PIU’ COSTOSA DEL VIDEOGIOCO

Si forma :

con l’aggettivo + ER (se l’aggettivo è una parola di poche sillabe, cioè parola corta)

oppure

MORE+ AGGETTIVO (SE L’AGGETTIVO è formato da molte sillabe, cioè una parola lunga)

IL SECONDO TERMINE DI PARAGONE E’ INTODOTTO DA than

ES. the blue crab is bigger than the orange crab ( il granchio blu è più grande del granchio arancione)

SUPERLATIVO RELATIVO DI MAGGIORANZA: (IL PIU’…, LA PIU’….., IPIU’…., LE PIU’….)

Mark is the tallest boy. MARK E’IL RAGAZZO PIU’ ALTO

The Ferrari is the most expensive car. La Ferrari è l’auto più costosa.

Si forma :

con THE+ aggettivo+EST (se l’aggettivo è una parola di poche sillabe, cioè parola corta), nell’esempio TALL(AGGETTIVO)

oppure

THE MOST +aggettivo (se L’AGGETTIVO è formato da molte sillabe, cioè una parola lunga) NELL’ESEMPIO EXPENSIVE(AGGETTIVO)

Vi allego anche due mappe/schemi che potete o ricopiare o stampare(come preferite)per i comparativi e superlativi.

Leggete/ASCOLTATE CON IL CD E RIPETE A VOCE ALTA pag. 52/53 .Nella pag. 52 al n°5 trovate i comparativi e i superlativi di parole corte , mentre a pag. a 53 al n° 7 trovate i comparativi e i superlativi di parole con molte sillabe(completate a pag. 53 gli es 8 ed es.9) ( vi traduco alcune parole: top-three list= elenco dei primi tre; dangerous=pericolosi; poisonous=velenosi, ferocious=feroci; playful=giocosi)

SVOLGETE es 1 e 2 a pag. 126, sono esercizi su comparativi e superlativi. Nelle due tabelle che ci sono sul libro a pag. 126, una per i COMPARATIVI e una per i SUPERLATIVI: troverete , short adjectives (aggettivi corti, cioè parole corte , cioè con poche sillabe) and long adjectives (aggettivi lunghi, cioè parole lunghe quindi che hanno molte sillabe), che riassumono la regola di cui abbiamo parlato prima.

Dovete completare gli spazi utilizzando la parola tra parentesi nel modo corretto, applicando la regola.(usate pure gli schemi mentre svolgete gli esercizi)

ASCOLTATE /COMPLETATE E RILEGGETE A VOCE ALTA A PAG. 101 DEL TESTO

Traduzione di alcune parole per la comprensione del testo a pag. 101

Patron= patrono

Emblem= emblema,stemma ,simbolo

Flag= bandiera

Background=sfondo

United Kingdom= Regno Unito

Dragon=drago

Myths= miti,leggende

Patron saint =sant patrono

Street artists= artisti di strada

Perforn =rappresentano, recitano.


Inviare entro il 20/04 solo la foto di pag. 126 E DI PAG. 101 del testo

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE sesta settimana

Ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di inviare anche gli esercizi delle scorse settimane come era stato indicato nella precedenti consegne . Grazie.

Sperando di rivederci presto.

Vi saluto maestra Barbara


QUINTA SETTIMANA DAL 30/03/20 AL 06/04/20

Buongiorno ragazzi!

Continuate ad esercitarvi con il link delle attività di ripasso. ed a visionare qualcuno

degli episodi di FUMBLELAND (di cui vi ho fornito il link le scorse

settimane). https://www.raiplay.it/programmi/fumbleland

COLLEGATIVI AL LINK E COMPILATE IL TEST D’INGLESE .

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc5WSj4QTMjnT3xlOGKRssnGHodU-lx-5Qm2BgzqUEl5Vpixw/viewform?usp=sf_link

LEGGETE E SVOLGETE LE PAG. 50/51 DEL TESTO E ASCOLTATE IL CD PER LE ATTIVITA' ( n°2 e 3)

VI SCRIVO LE TRADUZIONI DELLE PAROLE NUOVE CHE TROVERETE IN QUESTE PAGINE (ricopiatele sul q. in inglese e con a fianco la traduzione in italiano) e imparatele ( per la pronuncia utilizzate il cd pag. 51 esercizio 2 )

WHALE: balena

SHARK: squalo

MORAY EEL: murena

DOLPHIN . delfino

TURTLE: tartaruga

JELLYFISH: medusa

OCTOPUS: polpo

MANTHA RAY: manta

SEAHORSE: cavalluccio marino

STARFISH: stella marina

SEAWEED: alga marina

CRAB: granchio

SHELL : conchiglia

Dopo aver imparato il nuovo lessico , fate il cruciverba (crossword) a pag. 127 del vostro testo.

INVIATE FOTO DEL QUADERNO E DEL CRUCIVERBA

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE quinta settimana

Ricordo,per chi non lo avesse ancora fatto di inviare anche gli esercizi della scorse settimane (terza e quarta settimana) come era stato indicato nella precedenti consegne . Grazie.

Vi saluto maestra Barbara



QUARTA SETTIMANA DAL 23/03/20 AL 30/03/20

Buongiorno ragazzi!

Continuate ad esercitarvi con il link delle invalsi ed a visionare qualcuno degli episodi di FUMBLELAND (di cui vi ho fornito il link la scorsa settimana).

https://www.raiplay.it/programmi/fumbleland

Vi ho preparato degli esercizi. Da svolgere su pc con file di word o da copiare sul quaderno .

esercizio 1 – Scegli l’opzione corretta e trascrivila sul quaderno. LEGGILE AD ALTA VOCE . Poi prova a tradurle in italiano sul quaderno.

I get / gets up at half past six.

You have / has lunch at one o’clock.

He have / has breakfast at seven o’clock.

She go / goes to school by bus.

We have / has lunch at home.

You go / goes to bed at eleven o’clock.

They get / gets up at a quarter past seven.

esercizio 2- Sentence scramble. Write the words in the correct order. Riordina le frasi nel modo corretto. Leggile a voce alta e scrivi la traduzione in italiano.

1) going / school / I’m / to

2) jumping / bed / are / on / the / You

3) bike / is / He / riding / his

4) basketball / is / playing / She

5) listening / are / a / to / They / CD / new

6) eating / piece / I’m / cake / of / a

Inviare una foto di questi due esercizi alla mail di classe ENTRO IL 30/03/20 :

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME-COGNOME INGLESE quarta settimana

Ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di inviare anche gli esercizi della scorsa settimana (terza settimana) come era stato indicato nella precedente consegna . Grazie.

Sperando di rivederci presto.

Vi saluto maestra Barbara


Questi sono link per ripassare, attraverso giochi on line , gli argomenti che abbiamo affrontato nelle nostre lezioni sul “present simple” del verbo “to be”(essere) e l’altro sul “present simple and continuous”

TERZA SETTIMANA: dal 16/03/20 al 23/03/20

Buongiorno ragazzi!

Continuate ad esercitarvi con il link delle invalsi.


Potete utilizzare il cd audio allegato al vostro testo per ascoltare e poi ripete a voce alta le letture che abbiamo svolto in classe fino ad ora (unit 3 compresa), sceglietene qualcuna ed esercitatevi ad ascoltare e poi ripetere la lettura a voce alta .

Vi suggerisco un link per una serie di episodi da vedere in lingua inglese. FUMBLELAND. Sono 26 episodi, quindi potrete seguirne alcuni nel corso di queste settimane.

https://www.raiplay.it/programmi/fumbleland

Gli episodi narrano le avventure della maestra Mrs. Spelling e della sua classe di bambini alle prese con l’inglese. Il percorso di apprendimento è divertente e piacevole, mischiando sempre la lingua italiana con quella inglese. Fumbleland è la terra dei Fumble, piccoli personaggi che compaiono nei quaderni dei ragazzi quando scrivono qualche errore in lingua inglese. L’unico modo per sanare lo sbaglio fatto, è seguire la piccola creatura stramba che personifica l’errore a Fumbleland.

Vi ho preparato degli esercizi. Da svolgere su pc con file di word o da copiare sul quaderno .

Questi sono due esercizi che potrete svolgere sul vostro quaderno. Controllerò i quaderni al nostro rientro a scuola.

Inviare foto dei quaderni o file, potete indirizzarli alla mail di classe ENTRO IL 23/03/20 :

SCRIVENDO COME OGGETTO : NOME – COGNOME- INGLESE- TERZA SETTIMANA



1 - Where do they work ?

Crea delle frasi usando le coppie di parole sotto elencate, seguendo l’esempio:

doctor/ hospital ; police officer / police station ; baker /baker’s shop; cook / restaurant ; teacher /school fireman/ fire station ; bus driver /bus .

Esempio. She is a doctor. She works in a hospital.

He is a police officer. He works in a police station.

2- Sam’ s family. Read the text.(leggi il testo a voce alta e copialo sul quaderno)

Sam is nine years old. He lives with his parents, his brother and his sister . Frank is Sam’s father. He is forty-five years old. Martha is Sam’s mother. She is forty-four years old. Joshua is Sam’s brother. He is six years old. Jenny is Sam’s sister. She is three years old.

Read the sentences and write if is «True» or «False»(leggi le frasi a voce alta e trascrivile sul quaderno scrivendo ,se sono vere o false)

Sam is fourteen years old. T/F

Frank is Sam’s brother. T/F

Jenny is Sam’s sister. T/F

Martha is the family cat. T/F



Sperando di rivederci presto.

Vi saluto maestra Barbara


Questi sono link per ripassare ,attraverso giochi on line , gli argomenti che abbiamo affrontato nella unit appena terminata , sulle direzioni e sulle preposizioni di luogo !


SOLUZIONI COMPITI della seconda SETTIMANA,

Potete effettuare autocorrezione sul q. o sulle schede o su file utilizzati, con biro di colore differente rispetto a quella usata per completare l’esercizio. Al rientro a scuola verranno controllati .

Scheda Revision “reading and writing”

Es. 3 : read and put V o X : 1 X, 2 V, 3 X, 4V, 5 X ,6X

Es.4 : 1 LIVES,2 IS, 3 WORKS, 4 GETS UP, 5 GOES

ES 5: 1 Yes,he does – 2 No, he doesn’t

Scheda Revision “SPEAKING”

1 Where is the schoolbag? It is on the desk

2 Is there a computer? Yes, there is.

3 Are there two desks? No, there aren’t

4How many beds are there? There are two beds

5Who’s he? He’s Mr Parker.

6What’s his job? He’s a doctor.

7Does he go to work by car? No, he doesn’t

8 How muchi s it? It’s twenty-five euro.

9 How much are they? They are fifty euro.

Answer the questions

Where is your pencil case? It is (on the desk)

What’s your father ‘s job? He is (a doctor)

Is there a book on your desk? No, there isn’t/ Yes, there is

Is there a desk in your bedroom? No, there isn’t/ Yes, there is

How many students are there? There are(four students)

Do ypu go to school by bus? Yes, I do / No, I don’t

Scheda Revision “vocabulary”

Es. 1 1 chef/2 bedroom/3 fridge/4 police officer/5 armchairs

Es. 2 1 butcher’s/2 baker’s/3 greengrocer’s/ 4 chemist’s/ 5 bookshop

Scheda Reding and writing : A living room

1 kitchen/2 television/3 sofa/4 piano/5 pictures


SECONDA SETTIMANA : COMPITI!

Ciao ragazzi! Purtroppo dovremo aspettare prima di poter tornare a scuola, vi ho inserito le correzioni per gli esercizi della scorsa settimana, ora vi allego il nuovo programma ....

Continuate ad esercitarvi con il link per le invalsi.

Inoltre vi allego delle schede, sono esercizi su argomenti di ripasso delle unit svolte sino ad ora.



quinta 1.pdf
quinta 3.pdf
quinta 10.pdf
9 marzo inglese 5° 5.pdf

Seconda settimana:

soluzioni schede scorsa settimana:

IMPERATIVE:

ES 2:

1 EAT/2 DO / 3 DON'T EAT/4 DON'T DRINK/ 5 WASH.

ES 3 :

1 STUDY/2 DO/ 3 DON'T WRITE/ 4 DON'T RUN/ 5 LISTEN

NELLA FORMA IMPERATIVA IL SOGGETTO VA OMESSO.

SCHEDA N°2 FISH AND CHIPS

ES 2 (TRUE OR FALSE)

ANSWERS: 1 true/2 false/ 3 true/4 true/5 false/6 true

Ciao ragazzi, sperando di rivedervi presto, vi allego dei materiali.

Esercitatevi con link per prove invalsi:

https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/prove_invalsi.htm

proveinvalsi.net (scegliere opzione invalsi inglese e poi scuola primaria classe quinta)

pag. 48/49 del testo THE STORY GARDEN

scheda 3.pdf
scheda 2.pdf