Scienze 2B

COMPITI SETTIMANA DAL 18 AL 31 MAGGIO 2020

CIAO RAGAZZI COME STATE? L’ESTATE SI AVVICINA E PRESTO POTREMO RIVEDERCI. DOBBIAMO PORTARE ANCORA UN PO’ DI PAZIENZA. PER FARLO HO PREPARATO PER VOI QUALCHE SIMPATICA LEZIONE. SIETE PRONTI?

1) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO- LEZIONE: “GLI ANIMALI 2”.

2) LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 121 E 122 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA.

3) SVOLGI GLI ESERCIZI 4) A PAG 121 E 1) -2) A PAG 122. INFINE COMPLETA PAG 126 PER RIPASSARE TUTTO QUANTO. IN SEGUITO CARICA LA FOTO DELLE PAGINE COMPLETATE NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE NELLA SEZIONE “SCIENZE”, HAI TEMPO PER CARICARLE FINO AL 31 MAGGIO.

A PRESTO BIMBI.

NON VEDO L’ORA DI RIVEDERVI.

MANDO UN FORTE ABBRACCIO AD OGNUNO DI VOI.


GLI ANIMALI 2.pdf

ECCO IL PDF DELLA LEZIONE

animali parte 2.mp4

LA LEZIONE REGISTRATA: ANIMALI PARTE 2

GLI ANIMALI

ECCO IL POWER POINT DELLA LEZIONE

COMPITI DAL 4 AL 17 MAGGIO 2020

CIAO RAGAZZI COME STATE?

QUI SOTTO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE PER TENERVI ALLENATI E IMPARARE TANTE NUOVE COSE:

1) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO- LEZIONE: “GLI ANIMALI”.

2) LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 120 E 121 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA.

3) SVOLGI GLI ESERCIZI 1) E 2) A PAG 120 ED ESERCIZIO 3) A PAG 121 E IN SEGUITO CARICA LA FOTO DELLE DUE PAGINE COMPLETATE NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE NELLA SEZIONE “SCIENZE”, HAI TEMPO PER CARICARLE FINO AL 17 MAGGIO.

TI CONSIGLIO DI SVOLGERE QUESTI COMPITI NELLA SETTIMANA DAL 4 AL 10 MAGGIO, COSI’ QUANDO CI VEDREMO IN VIDEOCHIAMATA MARTEDì 12 E GIOVEDì 14 MAGGIO, POTRAI FARMI TUTTE LE DOMANDE CHE VORRAI E POTRAI CHIEDERMI DI RISPIEGARTI SE NON HAI CAPITO QUALCHE COSA.

A PRESTO BIMBI.


GLI ANIMALI.pdf

ECCO IL PDF DELLA LEZIONE

GLI ANIMALI

QUESTO IL POWER POINT DELLA LEZIONE

GLI ANIMALI.mp4

QUESTO IL VIDEO DELLA LEZIONE

COMPITI SETTIMANA DAL 20 APRILE AL 3 MAGGIO 2020

CIAO RAGAZZI COME STATE?

QUI SOTTO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE PER TENERVI ALLENATI E IMPARARE TANTE NUOVE COSE:

1) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO- LEZIONE: “I FIORI E I FRUTTI”.

2) LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 125 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA.

1) SCRIVI SUL QUADERNO LA DEFINIZIONE DI FIORI E FRUTTI E DISEGNALI, COME SPIEGATO NELLA VIDEO LEZIONE.

QUANDO AVRAI FINITO IL LAVORO SUL QUADERNO, FOTOGRAFALO E CARICALO NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE, NELLA MATERIA “SCIENZE”. HAI TEMPO PER CARICARLO FINO AL 3 MAGGIO.

3) TI CONSIGLIO DI SVOLGERE QUESTI COMPITI NELLA SETTIMANA DAL 20 AL 27 APRILE, COSI’ QUANDO CI VEDREMO IN VIDEOCHIAMATA MARTEDì 28 E GIOVEDì 30 APRILE, POTRAI FARMI TUTTE LE DOMANDE CHE VORRAI E POTRAI CHIEDERMI DI RISPIEGARTI SE NON HAI CAPITO QUALCHE COSA.

A PRESTO BIMBI.


LEZIONE DI SCIENZE

ECCO LA LEZIONE FIORI E FRUTTI IN FORMATO POWER POINT

LEZIONE DI SCIENZE.pdf

ECCO LA LEZIONE FIORI E FRUTTI IN FORMATO PDF

lezione fiori e frutti.mp4

ECCO LA VIDEOLEZIONE REGISTRATA "FIORI E FRUTTI"

COMPITI SETTIMANA DAL 6 AL 20 APRILE 2020

CARI BAMBINI,

COME STATE? PER LE PROSSIME DUE SETTIMANE VI CHIEDO DI SVOLGERE ALCUNI SEMPLICI ESERCIZI. NIENTE DI DIFFICILE O COMPLICATO, ANZI! INSIEME ANDREMO A SCOPRIRE NUOVE COSE... SIETE PRONTI?

ECCO QUELLO CHE VI CHIEDO DI FARE:

1) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO LEZIONE “LA FOGLIA”.( TI INVIO ANCHE IL FORMATO PDF E POWERPOINT).

2) SCRIVI SUL QUADERNO LA DEFINIZIONE DI FOGLIA E DISEGNALA, COME SPIEGATO NELLA VIDEO LEZIONE.

QUANDO AVRAI FINITO IL LAVORO SUL QUADERNO, FOTOGRAFALO E CARICALO NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE, NELLA MATERIA “SCIENZE”. HAI TEMPO PER CARICARLO FINO AL 20 APRILE.

3) LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 124 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA.

LE FOGLIE PPT

QUI TROVI IL POWERPOINT DELLA LEZIONE

LE FOGLIE .pdf

QUESTO E' IL PDF

LEZIONE FOGLIE.mp4

QUESTA LA VIDEO-LEZIONE REGISTRATA

TI MANDO UN CARO SALUTO E TI AUGURO UNA FELICE PASQUA.

A PRESTO.

MAESTRA GIULIA

COMPITI SETTIMANA DAL 27/03 AL 06/04/2020

CIAO BAMBINI COME STATE?

QUESTA SETTIMANA VI CHIEDO DI COMPILARE LA SEGUENTE ESERCITAZIONE.

BASTERA' COLLEGARSI AL LINK E PREMERE SUL PULSANTE "INVIA" UNA VOLTA TERMINATO L'ESERCIZIO. NON E' NECESSARIO CARICARE NULLA ALL'INTERNO DELLA CARTELLA DRIVE.

ECCO IL LINK :

https://forms.gle/sx54gJpwUhrSaBpW8


AVETE TEMPO PER INVIARMI LE VOSTRE RISPOSTE ENTRO IL 06/04/2020, OVVIAMENTE CHI VORRA' INVIARLE PRIMA POTRA' FARLO.


BUON LAVORO AMICI.

COMPITI SETTIMANA DAL 16 AL 28 MARZO

CIAO BAMBINI COME STATE?

QUESTA SETTIMANA VI CHIEDO DI SVOLGERE ALCUNI ESERCIZI PARTICOLARI:


DI SEGUITO TROVERAI UNA VIDEO- LEZIONE (CHE TI MANDERO' ANCHE IN FORMATO PDF E POWER POINT) IN CUI PARLERO' DEL NUOVO ARGOMENTO: IL FUSTO.

SUCCESSIVAMENTE TROVERAI UN SECONDO VIDEO CHIAMATO "FILMATO OPERATIVO" IN CUI TI SPIEGO COSA TRASCRIVERE SUL QUADERNO E GLI ESERCIZI DA SVOLGERE, OVVERO:

RISCRIVI QUESTE DOMANDE SUL TUO QUADERNO E RISPONDI:

1) CHE COSA TRASPORTANO I CANALI ASCENDENTI? E IN QUALE DIREZIONE VANNO?

2) CHE COSA TRASPORTANO I CANALI DISCENDENTI? E IN QUALE DIREZIONE VANNO?

3) OLTRE AL TRONCO E ALLO STELO, QUALI ALTRI TIPI DI FUSTO HAI APPENA STUDIATO INSIEME A TOPOLINO?

4) FACOLTATIVO: RIPASSA GIOCANDO ONLINE: (TI RICORDO CHE NON VA STAMPATO E INVIATO NULLA E CHE PER APRIRE QUESTI LINK HAI BISOGNO DELL’AIUTO DI UN ADULTO CHE CONTROLLI CHE IL SITO SIA CORRETTO)

https://learningapps.org/9341298 PER IL RIPASSO DI ALBERI, ARBUSTI E PIANTE ERBACEE.

5)FACOLTATIVO: HO CREATO UN GIOCO APPOSTA PER VOI CON GLI ARGOMENTI APPENA STUDIATI, COLLEGATI PER PARTECIPARE.

https://learningapps.org/display?v=po12r4ie220


Filmato lezione di scienze COMPRESSO.mp4

QUESTA LA VIDEO LEZIONE.

IL FUSTO

QUESTO IL POWER POINT SIA DELLA VIDEO-LEZIONE CHE DEL FILMATO OPERATIVO.

FILMATO OPERATIVO SCIENZE 2B COMPRESSO.mp4

QUESTO IL FILMATO OPERATIVO.

IL FUSTO.pdf

QUESTO IL PDF SIA DELLA VIDEO-LEZIONE CHE DEL FILMATO OPERATIVO.

BUON LAVORO AMICI.

VI MANDO UN CARO SALUTO.

MAESTRA GIULIA.

COMPITI SETTIMANA DAL 9 AL 14 MARZO

CIAO BAMBINI, ECCOCI DI NUOVO COLLEGATI PER CONTINUARE CON LA NOSTRA SCUOLA “A DISTANZA”.

STIAMO PARLANDO DI SCIENZE ED IN PARTICOLARE DEL REGNO VEGETALE.

PER PRIMA COSA RIPASSIAMO UN PO’ LE PARTI DELLA PIANTA.

FACOLTATIVO: QUESTI ESERCIZI SONO FACOLTATIVI, POICHE’ NON TUTTI POSSIEDONO UN TABLET O UN COMPUTER.

SE TU INVECE SEI PIU’ FORTUNATO E LI HAI, GIOCA!

VEDRAI COME SARA’ DIVERTENTE RIPASSARE!!!

N.B chiedi ai tuoi genitori di aprirti questi link, non farlo da solo.

Magari in giorni diversi, così tieni allenata la mente sempre.

Sono giochi da fare online (come quello che abbiamo fatto a scuola riguardante le radici) non devi stampare nulla ma solo divertiti ripassando quanto fatto insieme.

RIPASSA LE PARTI DELLA PIANTA CON QUESTI DIVERTENTI GIOCHI ONLINE.

learningapps.org/5450524

learningapps.org/4765942

learningapps.org/3303345

A PRESTO CARI BAMBINI.

VI MANDO UN SALUTO AFFETTUOSO.

MAESTRA GIULIA.

CIAO BAMBINI COME STATE?

PER UN RIENTRO ALLA GRANDE MEGLIO RIPASSARE QUANTO FATTO NELLE “PUNTATE PRECEDENTI”

PER QUANTO RIGUARDA LA MATERIA DI SCIENZE DI SEGUITO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE SUL VOSTRO QUADERNO, O SE NE SIETE SPROVVISTI VA BENISSIMO ANCHE UN FOGLIO (BIANCO O MEGLIO A QUADRETTI) CHE INCOLLEREMO POI QUANDO TORNEREMO A SCUOLA.

“Il fusto”

Riscrivi sul quaderno le seguenti domande e rispondi:

1) quali tipi di fusto abbiamo osservato e studiato a scuola?

2) Quali sono le caratteristiche dello stelo? (Ad esempio di che colore è, che forma ha,quanto è grande, se è flessibile ..ecc)

3) Quali sono le caratteristiche del tronco?

4) Che cosa è la linfa grezza e in quale direzione va?

5) E la linfa elaborata?

RISPOSTE:

1) I tipi di fusto studiati fino ad ora a scuola sono: il tronco e lo stelo.

2) Lo stelo è caratterizzato da un colore verde, molto flessibile,sottile e di piccole dimensioni.

3) Il tronco invece ha caratteristiche diverse dallo stelo, in particolare è di grandi dimensioni, molto resistente, di colore marrone ( in diverse sfumature) e rivestito dalla corteccia che può essere sia liscia che ruvida. Il tronco non è flessibile quanto lo stelo.

4) la linfa grezza è un liquido chiaro formato da acqua e sali minerali che le radici assorbono dal terreno, andando quindi dal basso verso l'alto.

5) La linfa elaborata è il nutrimento della pianta, ovvero una soluzione formata da sostanze nutritive fabbricate dalle foglie grazie alla luce del sole.

A PRESTISSIMO…

UN CARO SALUTO

MAESTRA GIULIA