Religione2B


Attività dal 18 al 31 maggio


Ciao bambini, oggi vi propongo di leggere le pp. 51 e 52, poi eseguite le pp. 75-76 (da restituire solo la p. 76), infine completate il modulo google (obbligatorio!).

Un abbraccio grande grande

Concetta


ATTIVITÀ DAL 4 AL 17 MAGGIO

Ciao a tutti, vi invio oggi un nuovo video sulle apparizioni di Gesù risorto, guardatelo e poi leggete p. 50 Libro testo ed eseguite p. 73 libro schede. Inviare solo p. 73.


Buona domenica

Concetta


ALLEGATI VIDEOLEZIONE 28/04
Ecco bambini, come promesso vi allego il lavoro che abbiamo fatto oggi durante la videolezione. Copiate sul q. (pagina in orizzontale) le pp. 2-3. Non dovete inviarmi le foto, serve solo a voi per memorizzare meglio le cose che abbiamo detto.

Sono molto felice di aver passato un po' di tempo con voi,

un bacione a tutti

Concetta


Pagine dei libri per chi ne avesse bisogno

2B CDA_28_04.pdf



Attività dal 20 aprile al 3 maggio

Ciao bambini e bambine, oggi vi lascio da leggere le pp. 48-49 del libro testo ed eseguire p. 72 del libro schede.

Queste pagine vi parlano della grande festa della Resurrezione di Gesù; provate a farle da soli poi ne riparleremo insieme durante la videolezione.

Un bacione a tutti

Concetta


Attività dal 6 al 20 aprile

Ciao a tutti! È giunto il tempo delle vacanze pasquali! Ricordate che per i cristiani questa è la settimana più importante dell'anno! Si rivive la morte e la Resurrezione di Gesù. Certo quest'anno la festa si farà in modo diverso, ma auguro a ciascuno di voi di poterla trascorrere nella gioia vera attendendo di poterci presto riabbracciare tutti!

Le attività saranno da consegnare entro il 20 aprile, un tempo più lungo del solito per permettervi di godere di un po' di tempo libero con la vostra famiglia.

Leggete con attenzione le pp. 46-47 del libro testo e completate le pp.68-69-70 del libro schede. Dovrete inviare solo le pp. del libro schede per la correzione.

Buona Settimana Santa
Concetta

Settimana dal 30 marzo al 4 aprile

Carissimi bambini e bambine,

questa settimana vi propongo solo un giochino per vedere se ricordate i giorni della Settimana Santa.

NON DOVETE INVIARMI NIENTE!

Inserite solo il vostro cognome e la classe nella finestra che si aprirà cliccando sul link che trovate qui di fianco.

Chi non lo avesse ancora fatto si ricordi di inviare entro domani (lunedì 30 marzo) le attività delle settimane precedenti.

un bacione a tutti

Concetta


Avviso: chiedo cortesemente di caricare, nelle cartelle drive personali, le attività svolte nelle settimane scorse

(entro il 30 marzo)


Settimana dal 23 al 28 marzo

Buongiorno bimbi e bimbe,

questa settimana ho pensato di farvi preparare qualche decorazione pasquale per rallegrare le vostre case.

Sapete che l'UOVO è uno dei simboli della PASQUA. Rappresenta la vita che nasce, la vita nuova che Gesù dona con la sua morte e la sua resurrezione.

Quest'anno è per noi simbolo della vita che vogliamo ricominciare a vivere normalmente, andando a scuola, facendo sport, incontrando gli amici...

Allora tutti all'opera!!! Di seguito trovate le istruzioni per realizzare le vostre uova, potete decorarle secondo la vostra meravigliosa fantasia! Fate con calma, è una lavoro semplice ma richiede pazienza, delicatezza e attenzione, altrimenti le uova rischiano di rompersi!!!

Quando i vostri capolavori saranno pronti inviatemi le foto nelle cartelle personali di drive. Il compito è per questa settimana ma avete tempo fino al 5 aprile per inviare le foto.

Materiale occorrente:

  • gusci d’uovo

  • colla vinilica

  • fazzolettini/tovagliolini di carta bianchi e/o colorati

  • colori a tempera

  • colla glitter

  • pennelli

  • forbici dalla punta arrotondata

Si procede in questo modo: si svuotano le uova praticando due forellini e soffiandone il contenuto in un piatto (ottenendo anche una bella frittata!), attenzione perché è un’operazione un po’ delicata, si sciacquano e si lasciano asciugare.

Dopodiché si rivestono di sottili striscioline di carta usando un pennello intinto nella colla diluita con l’acqua e sovrapponendone strati successivi.

Si lasciano asciugare ed ecco ottenute delle bellissime uova da decorare a piacimento con tempere, colle glitter, carta da decoupage e tutto quello che la fantasia ci suggerisce.

Buon divertimento a tutti!

Concetta


Settimana dal 16 al 21 marzo

Ciao bambine e bambini, continuiamo a camminare con Gesù e i suoi amici per le vie della Palestina. Gesù ha circa 33 anni e va a Gerusalemme per celebrare la festa di Pesach (la pasqua ebraica). Sì, si, va bene... sento già le vostre vocine che urlano: "dai, per favore maestra, ci metti la canzone di Gesù a Gerusalemme???" e va bene, vi accontento, così magari vi tornano anche in mente le cose che abbiamo detto l'anno scorso... vi ricordate? Con l'ingresso di Gesù a Gerusalemme iniziano gli eventi della Pasqua di Gesù.

Ecco il link, cliccateci su e godetevi la vostra canzone!

https://www.youtube.com/watch?v=xDCkHQ3BSF8

Soddisfatti? penso proprio di sì. Ora completate p. 67 del libro schede

Poi potrete guardare il cartone animato della Pasqua di Gesù, per ripassare un po' tutta la storia e la settimana prossima approfondiremo.

Ecco il link per la storia della pasqua: https://www.youtube.com/watch?v=GrSnoxM5fMA

A presto,

un abbraccio forte

Concetta

Settimana dal 9 al 15 marzo

Cari bambini e bambine proviamo ad andare avanti a conoscere il nostro amico Gesù. Segnate su un foglietto tutte le cose che non capite e le domande che vorreste farmi così appena possibile rivediamo tutto insieme.

A scuola vi avevo raccontato che dopo il Battesimo al fiume Giordano Gesù inzia la sua missione: annunciare a tutti l'amore di Dio. Per fare questo Gesù incontra le persone, racconta loro delle storie che si chiamano parabole, compie miracoli e sceglie 12 amici speciali, gli apostoli.

Leggere p. 42 e sottolineate con il rosso le aproline importanti come facciamo solitamente a scuola, io ve le scrivo qua di seguito (dodici uomini, apostoli, accettarono, accanto a lui, ascoltando, buona notizia, imposte, Matteo).

L'attività non è da fare.


Controlla di aver completato e colorato le pp. 60-61-62-63 del libro schede.

Un grande abbraccio, Concetta

Leggi il testo e rispondi alle domande, a voce, in modo completo


Stampa le schede, colora, costruisci il tuo "Mobile" e poi usalo per raccontare l'episodio del battesimo di Gesù