Storia 3B

13 SETTIMANA: dal l'1 al 3 giugno

Cari bambini,

siamo arrivati all'ultima settimana di scuola.

Vi chiedo un ultimo sforzo prima delle meritatissime vacanze estive:

eseguite questa esercitazione molto attentamente.

Buon lavoro!

12 SETTIMANA: dal 25 al 30 maggio

Ciao bambini,

questa settimana dovrete:

  • leggere tre volte sul LIBRO BLU pag. 200,201,205,206,207,208 e 209;

  • completare pag. 210 e 211.

Buon lavoro!

11 SETTIMANA: dal 18 al 23 maggio

Cari bambini,

questa settimana dovrete studiare sul LIBRO BLU pag. 196, 197, 198, 199.

Per facilitare la comprensione e la memorizzazione guardate attentamente questa mappa concettuale:

Buon lavoro!

10 SETTIMANA: dall'11 al 16 maggio

Cari bambini,

questa settimana continuiamo il nostro viaggio nel...

NEOLITICO

Dovete:

  • leggere attentamente e studiare pag. 194; pag. 195 del LIBRO BLU;

  • guardare con attenzione il video caricato.

Buona visione e Buon lavoro!

9 SETTIMANA: dal 4 al 9 maggio

Ciao bambini,

questa settimana iniziamo un argomento nuovo:


IL

NEOLITICO

  • leggete 3 volte ed attentamente pag. 191; pag. 192; pag. 193 del LIBRO BLU .

Buon lavoro!

8 SETTIMANA: dal 27 aprile al 2 maggio

Ciao bambini,

questa settimana dovrete eseguire con molta attenzione l'esercitazione.

Mi raccomando eseguitela solo dopo la video-lezione di lunedì mattina perché in quest'ora faremo un ripasso generale che vi faciliterà l'esecuzione della verifica.

Ripassate attentamente:

  • LIBRO BLU tutto il paleolitico da pag. 165 a pag. 186;

  • riguardate i video precedentemente caricati.

Leggete attentamente le domande e le possibili risposte: non siate frettolosi!

Buon lavoro!

7 SETTIMANA: dal 20 al 25 aprile

Ciao bambini,

questa settimana concluderemo il Paleolitico studiando un nuovo uomo:

L'UOMO

DI

CRO-MAGNON

  • studiate attentamente pag. 184; pag, 185; pag. 186 del libro blu (non svolgete l'attività di laboratorio a pag. 186)

  • per facilitarvi la comprensione e lo studio della vita dell'Uomo di Cro-Magnon ho pensato di inserire uno schema riassuntivo ed un video spiegazione.

Spero che questo materiale possa aiutarvi nella comprensione e memorizzazione del nuovo argomento.

  • ora, solo dopo aver studiato, mettetevi alla prova ed eseguite questi giochi online:

Buona visione e buon lavoro!

6 SETTIMANA: dal 6 al 20 aprile



Ciao bambini,

questa settimana ci dedicheremo prima al ripasso sull'Uomo di Neandertal e poi affronteremo un nuovo argomento molto interessante che spero vi piaccia.

RIPASSO:


  • leggete il racconto a pag. 181 del libro blu;

  • divertitevi a ripassare svolgendo questi giochi online:

ARGOMENTO NUOVO:


l'homo

SAPIENS

  • leggete attentamente pag. 182;pag. 183 del LIBRO BLU;

  • per facilitarvi la comprensione e la memorizzazione di questo nuovo argomento ho pensato di realizzare per voi un power point.

In questo documento vi verranno illustrate le principali caratteristiche dell'Homo Sapiens come se fossi io a spiegarvele in classe.

HOMO SAPIENS P.P..pdf
  • per fissare al meglio le nozioni più importanti vi allego uno schema riassuntivo:

  • mettetevi alla prova e provate ad eseguire questi giochi online:

Buon lavoro!

5 SETTIMANA: dal 30 marzo al 4 aprile

Ciao bambini,

questa settimana faremo prima un domandone di ripasso sugli argomenti fino ad ora studiati e poi inizieremo un nuovo argomento.

  • per rendere il ripasso più divertente svolgete questi giochi online:

  • DOMANDONE: rispondete in modo completo e approfondito alle domande usando una grafia chiara e comprensibile.

domandone di storia.docx

Le domande dovranno essere ricopiate sul quaderno di storia.

Una volta eseguita l'esercitazione, dovrete inserirla all'interno della vostra cartella personale.

Ora inizieremo con un nuovo argomento:


L'UOMO DI NEANDERTAL



  • libro blu: leggete attentamente e sottolineate le parti più importanti a pag. 177; pag. 178; pag. 179; pag. 180.

  • dopo aver letto, guardate con attenzione il video sull'Uomo di Neandertal.

  • Per facilitare la comprensione di questo nuovo argomento ho pensato di creare per voi uno schema riassuntivo.

Questo, una volta letto, dovrà essere studiato.

l'uomo di Neandertal.docx

Questo schema riassuntivo potrete stamparlo ed incollarlo sul vostro quaderno di storia.

  • Ora, per la prima volta, ho pensato di proporvi un video-lavoretto che vi aiuterà a memorizzare con più facilità le nozioni principali sull'Homo di Neandertal.

Seguite con attenzione le indicazioni che vi vengono fornite nel video e provate a ricreare il vostro Lapbook.

Se a casa non avete i cartoncini colorati non vi preoccupate: potete usare dei fogli bianchi e colorarli.

Una volta eseguito fotografatelo o filmatelo e inseritelo all'interno della vostra cartella personale.

Spero che questa mia nuova idea vi piaccia!

  • Mettete alla prova il vostro studio con questi divertenti giochi online:

Buon lavoro!

4 SETTIMANA: dal 23 al 28 marzo

Ciao bambini,

siamo ormai giunti alla quarta settimana. Spero stiate tutti bene e riusciate a superare questo momento particolarmente difficile.

Per questa settimana dovete svolgere le seguenti attività:

  • quaderno degli esercizi e delle verifiche: pag. 82; pag. 83.

  • leggete attentamente il libricino che ho riprodotto online per voi:

storia libretto.pdf

Questo libricino descrive il processo evolutivo dell'uomo attraverso lo studio dei resti fossili, degli utensili usati e dei suoi comportamenti.

Buona lettura!

  • Dopo aver letto il libricino, scegli il momento della vita di Pa'leo, un bambino della preistoria, che più ti è piaciuto e rappresentalo sul quaderno di storia. Poi non dimenticarti di inserirlo nella tua cartella personale.

  • Leggete attentamente e poi studiate le due mappe concettuali:

(la prima riguarda i fossili e la preistoria, la seconda invece parla dell'evoluzione dell'uomo a partire dagli esseri viventi.)

  • Dopo aver studiato le mappe e ripassato sul libro eseguite l'esercitazione:

storia settimana 4.docx

Questi esercizi potranno essere svolti sia online sia ricopiandoli sul

quaderno di storia (scegli tu la modalità che ti è più consona).

Una volta eseguiti dovrai inserirli nella tua cartella personale.

Buon lavoro!

3 SETTIMANA: dal 16 al 21 marzo

Ciao bambini,

vi lascio alcune pagine da svolgere nel corso della settimana.

quaderno degli esercizi e delle verifiche:

pag. 76; pag. 77.


Buon lavoro!

Per facilitare il ripasso e renderlo più piacevole vi carico questi video.

Buona visione!

Dopo aver guardato i video e ripassato sul libro blu completa, senza nessun aiuto, l'esercitazione allegata qui a lato.

Attenzione: questa esercitazione dovrà essere inserita all'interno della vostra cartella personale dove io la vedrò e potrò correggerla.

Se non riuscite contattatemi via mail.

Buon lavoro!


2 SETTIMANA: dal 9 al 13 marzo

Ciao bambini,

vi lascio alcune pagine da svolgere nel corso della settimana.

quaderno degli esercizi e delle verifiche:

pag. 72; pag. 73; pag. 74; pag. 75.


Buon lavoro!

Per facilitare il ripasso e renderlo più piacevole vi carico questi video.

Sono in ordine temporale.


Buona visione!

Compito di storia