Italiano 1A


primariacasteldario1a@gmail.com

Carissimi bambini, siamo arrivati all'ultima settimana di attività! Sono alcuni facili esercizi di ripasso!

Vi auguro delle serene vacanze. Giocate tanto ma... cercate di leggere tanto e di eseguire gli esercizi proposti nel sussidio consigliato: RATAPLAN 1 – ED. CAPITELLO

Ci rivediamo a settembre.

Un abbraccio dalla maestra Anna Maria

IL GABBIANO GAETANO

IL GABBIANO GAETANO - PRIMA PARTE RACCONTATA DALLA MAESTRA ALESSIA

IL GABBIANO GAETANO - SECONDA PARTE RACCONTATA DALLA MAESTRA ANNA MARIA

SETTIMANA DAL 25 AL 31 MAGGIO

LUNEDÌ 25 MAGGIO

  1. LEGGI A PAG.38 DEL LIBRO ROSSO ED ESEGUI GLI ESERCIZI. (SUONI DURI E DOLCI DI G)


MARTEDÌ 26 MAGGIO

  1. LEGGI LA STORIA DI PAG.42 ED ESEGUI GLI ESERCIZI DI PAG.43 SUL LIBRO ROSSO. https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861E/pdf/42 https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861E/pdf/43


MERCOLEDÌ 27 MAGGIO

VIDEO LEZIONE CON LE SOLITE MODALITÀ

  • dalle 17.45 alle 18.15 il primo gruppo

  • dalle 18.30 alle 19.00 il secondo gruppo

PRIMA PARTE DEL VIDEO - (NON fare la registrazione e non inviare !)

https://drive.google.com/file/d/1SR2pcUDJU-yKXV2qpG2GXOJwegoNzm4j/view?usp=sharing


Dopo aver ascoltato con attenzione la storia raccontata durante la lezione, rispondi alle domande.

https://forms.gle/um7399Vtn4YpkxSKA


  1. COMPLETA PAG.201 DEL LIBRO ARANCIONE E POI LEGGI LA STORIA. https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/201


  1. FAI GLI ESERCIZI DI PAG. 206-207 SUL LIBRO ARANCIONE. https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/206

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/207


GIOVEDÌ 28 MAGGIO

VERIFICA: COMPRENSIONE

  1. LEGGI PIÙ VOLTE A PAG. 56 - 57 DEL LIBRO ROSSO https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861E/pdf/56

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861E/pdf/57


VENERDÌ 29 MAGGIO

LA STORIA DI ZANDRA (clicca sul simbolo del CD traccia 43)

  • DISEGNA IL FINALE DELLA STORIA


ATTIVITÀ DIDATTICA DAL 18 MAGGIO AL 24 MAGGIO

LUNEDÌ 18 MAGGIO

SUONI DOLCI: GI-GE

  1. ASCOLTA LA FILASTROCCA "GELSOMINA, LA GIRAFFA VANITOSA"

  2. FAI PAG. 182 - 183 SUL LIBRO ARANCIONE.

MARTEDÌ 19 MAGGIO

  1. COPIA LA SCHEDA GI-GE (ANCHE SENZA I DISEGNI) TUTTO IN STAMPATO MINUSCOLO.

MERCOLEDÌ 20 MAGGIO

SUONI DOLCI : GIA - GIO - GIU

  1. ASCOLTA LA STORIA DEL PAESE DOLCISUONI

  2. FAI PAG. 184 - 185 SUL LIBRO ARANCIONE

  3. LEGGI E COPIA LE FRASI COMPLETANDOLE CON GIA-GIO-GIU.

GIOVEDÌ 21 MAGGIO

LAVORO DA INVIARE TRAMITE MAIL

  1. ASCOLTA LA STORIA - GUARDA CON ATTENZIONE LE VIGNETTE.

  2. SUL QUADERNO SCRIVI IN SUCCESSIONE (DA 1 A 4) UNA FRASE (DIDASCALIA) PER OGNI VIGNETTA.

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/1

VENERDÌ 22 MAGGIO

  1. FAI PAG. 212 - 213 SUL LIBRO ARANCIONE.

ATTIVITÀ DIDATTICA DAL 11 AL 16 MAGGIO


VIDEO LEZIONE MERCOLEDÌ 13 MAGGIO IN DUE GRUPPI - SEGUE MAIL con invito al nuovo indirizzo .....@icroncoferraro.com - Si raccomanda di accedere con il nuovo indirizzo .....@icroncoferraro.com

1° GRUPPO (dal n° 1 al n° 9 dell’ordine alfabetico) dalle 17.45 alle 18.15

2° GRUPPO (dal n° 10 al n° 18 dell’ordine alfabetico) dalle 18.30 alle 19.00


COMPRA UN QUADERNO CON QUADRETTI DA 0,5 cm - QUANDO SCRIVI IN STAMPATO MINUSCOLO USA SOLO UN QUADRETTO PER OGNI LETTERA, QUANDO SCRIVI IN MAIUSCOLO USA DUE QUADRETTI.


LUNEDÌ 11 MAGGIO

  1. PRESENTAZIONE G

  2. STAMPA O DISEGNA SUL QUADERNO, RIPASSA IL CONTORNO COL PENNARELLO POI COLORA L’INTERNO DELLA G CON TANTE MACCHIE GIALLE E MARRONI COME QUELLE DELLA GIRAFFA.

  3. SUL LIBRO ARANCIONE FAI Pag. 194 - 195- 178 - 179

  4. FAI LA PAG. 25 DEL LIBRO ROSA - https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/25

  5. ASCOLTA LA FILASTROCCA GA-GO-GU


MARTEDÌ 12 MAGGIO

LAVORO DA INVIARE TRAMITE MAIL:

  1. RICOPIA IN STAMPATO MINUSCOLO LA FILASTROCCA E CIRCONDA DI ROSSO LE PAROLE CON GA, DI VERDE LA PAROLE CON GO E DI VIOLA QUELLE CON GU.

SULLA LIANA STA IL GORILLA

IL GUFETTO AL BUIO STRILLA

AL GALOPPO VA IL CAVALLO

E IL GABBIANO INIZIA UN BALLO.

IL CANGURO FA UN GRAN SALTO,

IL GALLO SCAPPA E VOLA IN ALTO.


MERCOLEDÌ 13 MAGGIO

  1. COPIA SUL QUADERNO LA SCHEDA "Completa con GA - GO - GU"

  1. SCEGLI UNA PAROLA PER OGNI SUONO E SCRIVI UNA FRASE.

  2. ESEGUI L’ESERCIZIO ONLINE


GIOVEDÌ 14 MAGGIO

  1. ASCOLTA L’AUDIO (CON SUONI GHI - GHE)

  2. SUL QUADERNO COPIA SOLO LE PAROLE DELLA SCHEDA "SUONI DURI: GHE E GHI " IN STAMPATO PICCOLO

VENERDÌ 15 MAGGIO

  1. FAI LE PAGINE 180 - 181 del libro arancione.


ATTIVITÀ DIDATTICA DAL 4 AL 10 MAGGIO

LUNEDÌ 4 MAGGIO

CI - CE - CHI - CHE SUONI DOLCI E DURI

  1. GUARDA E ASCOLTA LA STORIA DELL’ACCA

  2. ASCOLTA LA STORIA A PAG. 172 DEL LIBRO ARANCIONE FACENDO BENE ATTENZIONE AI SUONI https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/17

  3. FAI GLI ESERCIZI DI PAG. 173 DEL LIBRO ARANCIONE

MARTEDÌ 5 MAGGIO

  1. SCRIVI 5 PAROLE CHE CONTENGONO "CHE" E 5 CHE CONTENGONO "CHI"

  2. SCRIVI 4 FRASI CHE CONTENGANO ALCUNE DELLE PAROLE CHE HAI SCRITTO.

MERCOLEDÌ 6 MAGGIO

COMPITO DA INVIARE TRAMITE MAIL

  1. COMPLETA SEGUENDO L’ESEMPIO - PIEGA A METÀ LA PAGINA DEL QUADERNO. A SINISTRA SCRIVI IN ROSSO UNO E A DESTRA IN BLU TANTI

UNO TANTI

    1. FICO FICHI

OCA - BRUCO - BUCO - FORMICA - PACCO - LUMACA - PANCA - PESCA - PARCO - FUOCO - ELICA - AMICA

GIOVEDÌ 7 MAGGIO

COMPITO DA INVIARE TRAMITE MAIL

  1. LEGGI MOLTO BENE E INVIA L’AUDIO DELLA TUA LETTURA IL TRICHECO CHIRIOLONE

  1. FAI LE PAG 15 - 16 LIBRO ROSA

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/15

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/16

FAI QUESTI GIOCHI ONLINE

VENERDÌ 8 MAGGIO

  1. COMPLETA L’ESERCIZIO ONLINE

  1. FAI LE PAG 18 - 19 LIBRO ROSA

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/18

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/19


ATTIVITÀ DIDATTICA DAL 27 AL 30 APRILE

LUNEDÌ 27 APRILE

  1. CANZONE DELL'ACCA - ASCOLTA E CANTA

https://www.youtube.com/watch?v=CzY0V12uymA


  1. COPIA SUL QUADERNO LA LETTERA H COME NEL MODELLO CHE VEDI SOTTO. RIPASSA IL CONTORNO CON UN PENNARELLO E COLORA L’INTERNO DELLA LETTERA CON TANTE H COLORATE.

  2. COMPLETA PAG. 190-191 DEL LIBRO ARANCIONE


MARTEDÌ 28 APRILE

  1. ASCOLTA LA STORIA DI PAG.168 https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/168

  2. FAI L’ESERCIZIO, DALLA PAGINA ONLINE, CHE TROVI CLICCANDO SULLA MANO ROSSA COME VEDI NELL’IMMAGINE SOTTO.

  3. FAI GLI ESERCIZI DI PAG168-169 DEL LIBRO ARANCIONE


MERCOLEDÌ 29 APRILE

  1. FAI GLI ESERCIZI DELLE PAGINE 13 - 14 - 23 DEL LIBRO ROSA

    1. https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/13

    2. https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/14

    3. https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/23

  1. LEGGI E COMPLETA PAG. 36 DEL LIBRO ROSSO https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861E/pdf/36


GIOVEDÌ 30 APRILE

ARTE

COLORI PRIMARI E SECONDARI

  1. GUARDA CON ATTENZIONE IL VIDEO INSERITO SOTTO "SIMONE - IMPARIAMO I COLORI"

COME SI FORMANO I COLORI SECONDARI?

QUALI SONO? (TI RICORDI LA STORIA DELLE FARFALLE E I COLORI CON GLI ACQUERELLI?)

  1. PROVA A RICAVARE CON LE MATITE I COLORI SECONDARI, MESCOLANDO TRA DI LORO QUELLI PRIMARI, COME VIENE SPIEGATO NEL VIDEO.

  2. COLORA ONLINE E MANDA UNA FOTO DEI LAVORI OTTENUTI. RICORDA DI NON METTERE VICINO DUE COLORI UGUALI

    1. COLORA SOLO CON I COLORI PRIMARIhttps://mandale.acolore.com/mandala-fiori-de-girasole.html

    2. COLORA SOLO CON I COLORI SECONDARI → https://mandale.acolore.com/mandala-mosaico-stelle.html


ORGANIZZAZIONE SETTIMANA DAL 20 AL 24 APRILE


LUNEDÌ 20 APRILE

LEGGI, COPIA SUL QUADERNO E SOTTOLINEA CON IL COLORE VERDE E RISCRIVI LE PAROLE CON CIA, CIO, CIU.

IL RICCIO CIUFFETTO PREPARA IL PRANZO PER GLI AMICI: ZUPPA DI CARCIOFI, SALSICCIA E NOCCIOLE E POI UN BEL CIAMBELLONE CON L’ARANCIATA.

ALLA FINE RESTANO SOLO LE BRICIOLE!


MARTEDÌ’ 21 APRILE

  • Pag. 160 del libro arancione: ascolta la storia e rispondi con una crocetta.

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/160


  • Leggi, copia in stampato maiuscolo e minuscolo le seguenti parole:

CARTA - CIASPOLE - COCOMERO - CURIOSO - CURVA - CASTELLO - CAMICIA - BACINO - FACILE - CIONDOLO - CIURMA - CERINO

Es:

sopra maiuscolo → CANE - FARO - ….

sotto minuscolo → cane - faro - ....


MERCOLEDÌ 22 APRILE

DA INVIARE TRAMITE MAIL

Leggi le frasi, copiale sul quaderno a fai il disegno corrispondente.

  1. LE PAPERE SI LAVANO NEL TORRENTE

  2. CARLO VEDE DUE VIPERE SUL SASSO E SI SPAVENTA.

  3. IL PASSEROTTO PRENDE I SEMI.


GIOVEDÌ 23 APRILE

ESEGUI: ESERCIZIO ONLINE SU CIA CIO CIU

LAVORO DI ARTE

COLORI PRIMARI

CERCA PER OGNI COLORE 3 ELEMENTI: RITAGLIA DA RIVISTE, SCATOLE E SACCHETTI E INCOLLA, OPPURE DISEGNA.

SUL QUADERNO SCRIVI:

ROSSO COME… - GIALLO COME... - BLU COME...


VENERDÌ 24 APRILE

DA INVIARE TRAMITE MAIL

OSSERVA LE IMMAGINI E PER OGNUNA SCRIVI UNA FRASE (non è necessario stampare le immagini)


ORGANIZZAZIONE SETTIMANA DAL 15 AL 18 APRILE

MERCOLEDÌ 15 APRILE

  1. Rinforzo dei suoni CA-CO-CU-CI-CE- attraverso esercizio online

https://forms.gle/vNr1Q6VNQQYnAyeT7


DA INVIARE TRAMITE MAIL:

Leggi tante volte pag. 170 e pag. 174 e registra la tua lettura (in un unico file) poi invia la registrazione alla mail entro venerdì 17 aprile.


GIOVEDÌ 16 APRILE

  1. Presentazione suoni dolci CIA-CIO-CIU - CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO

  2. Ascolto della storia di pag.176. https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/176

  3. Fai gli esercizi di pag.176-177 del libro arancione.

VENERDÌ 17 APRILE

  1. LEGGI pag. 24 del libro rosso https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861E/pdf/24

  2. Scrivi una frase per ognuna delle seguenti parole:

    1. CIUFFO - CIABATTE - CIOTOLA

  3. Rinforzo dei suoni CA-CO-CU-CI-CE-CIA-CIO-CIU- attraverso alcuni giochi online

SUONO DURO E DOLCE

https://wordwall.net/it/resource/880289/italiano/suono-duro-o-suono-dolce

Auguriamo a tutti voi Buona Pasqua e di trascorrere serenamente questa settimana.

ATTIVITÀ DIDATTICA DAL 6 AL 8 APRILE

LUNEDÌ 6 APRILE

CI - CE

ASCOLTA LA STORIA E COMPLETA LE PAGINE 174 - 175

Link alla pagina del libro dove puoi ascoltare la storia https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861B/pdf/174


MARTEDÌ 7 APRILE

  • COPIA LA FILASTROCCA IN ALTO A DESTRA A PAG. 174 E FAI IL DISEGNO

  • SCRIVI 5 PAROLE CON CI E CINQUE CON CE

MERCOLEDÌ 8 APRILE

https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC90_4262861C/pdf/24


CIAO BIMBI !

SPERO CHE TUTTI VOI STIATE BENE E SIATE SERENI.

Ora abbiamo anche una mail di classe per comunicare e scambiarci i lavori, anche per dare un senso al vostro impegno, a quello che stiamo facendo.

Cerchiamo di non perderci d'animo e teniamoci in contatto.

Anche questa settimana trovate alcune attività che abbiamo suddiviso nelle giornate.

BUON LAVORO !

ATTIVITÀ SETTIMANA DAL 30 MARZO AL 4 APRILE

LUNEDI’ 30 MARZO

  • ASCOLTA LA STORIA DEL MAGO CA-CO-CU

  • DISEGNA UN C GRANDE E DOPPIA E DISEGNA ALL’INTERNO TANTE CARAMELLE, POI COLORA.

  • FAI PAG.192-193 DEL LIBRO ARANCIONE

MARTEDI’ 31 MARZO

  • LEGGI LA STORIA A PAG. 170 LIBRO ARANCIONE CIRCONDA LE SILLABE IN ROSSO E COMPLETA LE FRASI COPIANDOLE SUL QUADERNO


  • LA ________ DEL CORSARO È UNA ________

  • LA SUA CASA HA _______STANZE

  • LE STANZE SONO: LA ___________DA __________ E LA ____________


  • FORMA LE SILLABE COMPLETANDO LA PAG.171 DEL LIBRO ARANCIONE.

MERCOLEDÌ 1 APRILE - COMPITO DA RESTITUIRE TRAMITE MAIL

SUL QUADERNO:

  • COPIA LA FILASTROCCA DI PAG. 170

  • SCRIVI 4 PAROLE PER OGNUNA DELLE SILLABE

    • CA - CO - CU


GIOVEDÌ 2 APRILE


VENERDI’ 3 APRILE

  • LEGGI E COMPLETA PAG.18 DEL LIBRO ROSSO

COMPITO DI ARTE E IMMAGINE DA RESTITUIRE TRAMITE MAIL


ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ NELLA SETTIMANA DAL 23 AL 28 MARZO

LUNEDÌ 23 MARZO

  1. LEGGI LA STORIA A PAG. 28 DEL LIBRO ROSSO E COMPLETA LE PARTI IN FONDO ALLA PAGINA.

  2. LEGGI E COMPLETA LE PAG.144-145-146-147-156-157 DEL LIBRO ARANCIONE.


MARTEDÌ 24 MARZO

  1. COSTRUISCI CON UNA STRISCIA DI CARTONCINO LE SILLABE VA-VE-VI-VO-VU.

  2. SUL QUADERNO, COME HAI SEMPRE FATTO, SCRIVI:

COMINCIA CON….

-VA: VASO - VASSOIO - VARIOPINTO - VALLE - VASAIO - VALORE

-VE: VETRO - VELA - VENTO - VESTITO - VERDURA - VERZA - VERDE

-VI: VINO - VIOLE - VIOLINO - VISO - VIVERE - VISONE

-VO: VOLPE - VOTARE - VOLO - VOLIERA - VOLTO - VOLUMINOSO

-VU: VUOTO - VULNERABILE - VULCANO - VUOTARE


MERCOLEDÌ 25 MARZO

  1. COPIA LA FILASTROCCA DI PAGINA 144 DEL L. ARANCIONE SEGUENDO LE INDICAZIONI: COPIA UNA FRASE ALLA VOLTA (VERSO) E SOTTO AD OGNUNA DISEGNA L’OGGETTO NOMINATO (ES: LA VALIGIA)


  1. COMPITO DA INVIARE TRAMITE MAIL ENTRO SABATO 28 MARZO

SCRIVI UNA FRASE PER OGNUNA DI QUESTE PAROLE:

  • VACANZE

  • VELIERO

  • VULCANO


GIOVEDÌ 26 MARZO

  1. COMPLETA IL TEST, LEGGI DA SOLO E SCEGLI LE RISPOSTE ESATTE.

TEST: LETTURA E COMPRENSIONE

  1. COMPLETA LE PAGINE 162 - 163 DEL LIBRO ARANCIONE


VENERDÌ 27 MARZO

  1. COMPLETA LE PAGINE 8 - 9 - 20 DEL LIBRO ROSA

  2. DETTATI DA SOLO SUDDIVIDENDO LE PAROLE IN SILLABE E SCRIVI SUL QUADERNO

  • VASO - VISO - VELO - VISONE - BANANA - BUONO - VENTO - DIVANO - TAVOLINO - ZAMPA

  1. SCRIVI DA SOLO LE DUE FRASI (RICORDATI DI CONTARE LE PAROLE E DETTATI UNA PAROLA ALLA VOLTA DIVIDENDOLA IN SILLABE)

  • LA MAMMA LAVA IL PAVIMENTO.

  • VIVIANA VUOLE ANDARE A VEDERE I DELFINI.

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PER LA SETTIMANA DAL 16 AL 21 MARZO 2020

LUNEDÌ 16 MARZO

  1. ASCOLTA LA STORIA RACCONTATA DA UN ADULTO

NELLA STANZA DI ZEBRA C’È UNA ZUCCA INTAGLIATA, DOVE VIVE ZANZARA.

UN GIORNO ZANZARA, CURIOSA, ESCE DALLA ZUCCA E SI INFILA NELLO ZAINO FRA QUADERNI, LIBRI, PENNE, GOMME, MATITE E COLORI.

PER LA PRIMA VOLTA VEDE TANTE COSE COLORATE. E PENSARE CHE SOLO UN ATTIMO PRIMA CREDEVA CHE IL MONDO FOSSE SOLO ARANCIONE COME LA SUA ZUCCA O BIANCO E NERO COME LA ZEBRA.

«CHE MERAVIGLIA!» PENSA ZANZARA, MENTRE ZEBRA CHIUDE LO ZAINO E LO INFILA PER ANDARE A SCUOLA NELLA SAVANA. DURANTE IL TRAGITTO ZANZARA SI ADDORMENTA E SI RISVEGLIA SOLO QUANDO ZEBRA APRE LO ZAINO PER PRENDERE IL QUADERNO. ZANZARA CON UN PO’ DI PAURA VOLA VIA, MENTRE SI ACCORGE CHE INTORNO A LEI È TUTTO DIVERSO DA QUELLO CHE AVEVA SEMPRE VISTO.

CI SONO COSE MOLTO GRANDI E ALTRE MOLTO PICCOLE, CI SONO TANTI COLORI E CI SONO ANCHE TANTI ANIMALI.

INSOMMA CAPISCE CHE C’È UN MONDO DA SCOPRIRE E PENSA: «MA CHE COSA CI STAVO A FARE CHIUSA IN UNA ZUCCA, QUANDO C’È IL MONDO DA GUARDARE?».

(ILARIA LUCARONI)

2. RISPONDI ALLE DOMANDE RELATIVE ALLA STORIA CHE TROVI AL SEGUENTE LINK.

https://forms.gle/4px7stzbCtAPndD1A 1A

3. INCOLLA (O DISEGNA) SUL QUADERNO LA Z CHE TROVI PIÙ SOTTO E COLORA COME INDICATO.

MARTEDÌ 17 MARZO

  1. COLORA LE SILLABE CHE TROVI PIÙ SOTTO, RITAGLIALE E GIOCA. FORMA NUOVE PAROLE (COPIALE SU UN STRISCIA DI CARTONCINO CHE RICAVI DA UNA SCATOLA DI BRIOCHES O DI PASTA).

  1. LEGGI PAG.148 DEL LIBRO ARANCIONE E COMPLETA LE PAGINE 149-150-151-158-159

MERCOLEDÌ 18 MARZO

1. SUL QUADERNO COPIA LA FILASTROCCA DI PAG. 148 E FAI IL DISEGNO DELLA FRASE (VERSO) CHE TI E’ PIACIUTO DI PIÙ.

2. GIOCA https://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/re_alfabeto/atlante_parole/lettere/z.htm

GIOVEDÌ 19 MARZO

  1. LIBRO ROSSO: LEGGI LA STORIA E COMPLETA LA PAG. 29

  2. SUL QUADERNO: COPIA, LEGGI E DISEGNA, POI FAI UNA FOTO E INVIALA TRAMITE L'INDIRIZZO EMAIL INDICATO.

    1. LA MAMMA SPAZZA LO ZERBINO SULLA PORTA.

    2. BIRILLO ABBAIA ALLA SORELLA DI ZENO.

    3. IL PIZZAIOLO INFORNA OTTO PIZZE PER DANIELE.

VENERDÌ 20 MARZO

  1. SUL QUADERNO, COME ABBIAMO SEMPRE FATTO, SCRIVI :

COMINCIA CON…

  • ZA: ZAMPA - ZATTERA - ZAMPONE - ZAFFERANO- ZAMPIRONE-

  • ZE: ZERO - ZEBRATA - ZENZERO - ZEPPA - ZEPPOLA

  • ZI: ZIA - ZIMBELLO - ZIGOMI - ZIZZANIA - ZIP - ZITELLA

  • ZO: ZORRO - ZOLFO - ZOLLA - ZOMBI - ZOO - ZONA - ZOPPO

  • ZU: ZUPPA - ZUFOLO - ZUCCONE - ZUZZURELLONE - ZUCCA

2. ESERCITATI CON LO STAMPATO MINUSCOLO

3. FAI LE PAG. 4 - 5 - 6 E 21 DEL LIBRO ROSA

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PER LA SETTIMANA DAL 9 AL 14 MARZO 2020

LUNEDÌ 9 MARZO

  1. COMPLETA LE PAROLE DELLA SCHEDA CON FA-FE-FI-FO-FU

  2. PAROLE CON F: OSSERVA LE IMMAGINI E SCRIVI LE PAROLE NELLO SPAZIO SOTTOSTANTE

  3. LEGGI LA STORIA DI FURIA SULLA SCHEDA E COMPLETA.

MARTEDÌ 10 MARZO

  1. ASCOLTA LA STORIA RACCONTATA DALLA MAMMA O DAI NONNI

BALENA COMPRA UNA BORSA

IN FONDO AL MARE BALENA VA A FARE LA SPESA AL MERCATO DEL FONDALE MARINO, MA PRIMA SI FERMA DALLA SUA MIGLIORE AMICA.

– MEDUSA, VUOI VENIRE CON ME?

– NO, BALENA… LO SAI CHE SEI TROPPO VELOCE PER ME…

BALENA, UN PO’ TRISTE, SE NE VA DA SOLA AL MERCATO.

FINALMENTE ARRIVA NEL SUO NEGOZIO PREFERITO, DA BOBO IL POLPO. IL NEGOZIO È UNA VECCHIA BARCA AFFONDATA;

VI SI POSSONO TROVARE TUTTI GLI OGGETTI PROVENIENTI DAL MONDO TERRESTRE, COME BOTTONI, BOTTIGLIE, BICCHIERI E BARATTOLI DI OGNI TIPO. FRA TANTE STRANEZZE, BALENA VEDE UN OGGETTO PARTICOLARE.

– E QUELLO CHE COS’È? – CHIEDE CURIOSA.

– GLI UMANI LA CHIAMANO BORSA E LA USANO PER METTERCI DENTRO QUALCOSA DI IMPORTANTE DA PORTARE SEMPRE CON LORO – RISPONDE BOBO.

BALENA PENSA: «CHE COSA HO DI TANTO IMPORTANTE DA PORTARE SEMPRE CON ME?».

– MA CERTO! – ESCLAMA BALENA. – LA COMPRO!

POI FELICE NUOTA A TUTTA VELOCITÀ VERSO LA SUA AMICA.

– MEDUSAA! MEDUSAAA! – GRIDA A PIÙ NON POSSO FRA MILLE BOLLE BLU. – DAI, VIENI! ORA HO UNA BORSA E POTRAI VENIRE SEMPRE CON ME!


  1. INCOLLA LA LETTERA B SUL QUADERNO. DISEGNA TANTE BOLLE BLU ALL'INTERNO DELLA B E COLORA TUTTO.

  2. RIORDINA LE SEQUENZE DELLA STORIA, INCOLLALE E SOTTO AD OGNUNA SCRIVI EL LE FRASI SOTTO DETTATURA DA PARTE DI UN ADULTO, POI COLORA I DISEGNI.

    1. BALENA DOMANDA A MEDUSA DI ANDARE INSIEME A FARE LA SPESA E LEI RIFIUTA.

    2. BALENA PRENDE UNA BORSA DAL POLIPO BOBO.

    3. BALENA MOSTRA LA BORSA A MEDUSA.

    4. BALENA PORTA MEDUSA NELLA BORSA: ORA SONO INSIEME.


MERCOLEDÌ 11 MARZO

  1. SUL LIBRO ARANCIONE, LEGGI E COMPLETA LE PAGINE:

    • 136 - 137 - 138 - 139

    • 152 - 153

2. FAI ALCUNI DEI GIOCHI INSERITI IN FONDO A QUESTA PAGINA (TROVA LA PAROLA GIUSTA, LEGGI E COLLEGA L'IMMAGINE...)


GIOVEDÌ 12 MARZO

  1. LIBRO ROSSO: LEGGI E COMPLETA LA PAG. 26

  2. SUL QUADERNO, COME ABBIAMO SEMPRE FATTO, SCRIVI : COMINCIA CON...

    • BA : BAMBOLA - BANANA - BASTONE - BARILE - BAULE - BARBA

    • BE : BERE - BENDA - BEFANA - BENEDIRE - BEDUINO - BESTIA

    • BI : BIRO - BIMBO - BISONTE - BIBITA - BIBERON - BIETOLA

    • BO : BOMBA - BOTTONE - BOTOLA - BOMBONIERA - BORDO - BOLLITORE

    • BU : BUDINO - BUFALO - BUFERA - BUIO - BURATTINO - BUE

  3. GIOCA CON LE SILLABE DELLA BUSTA

VENERDÌ 13 MARZO

  1. FAI LE DUE SCHEDE: CAMBIA LA LETTERA

  2. LEGGI E COMPLETA LA SCHEDA DEL DINOSAURO SUL DIVANO.

  3. LIBRO ROSA DEL MINUSCOLO: COMPLETA LE PAGINE 2 E 3 , SEGUI LE INDICAZIONI DEL LIBRO (OSSERVA BENE IL PERCORSO DELLE FRECCE PER FORMARE LE LETTERE)


SETTIMANA DAL 2 AL 7 MARZO 2020

RICOPIA, LEGGI LE FRASI E PER OGNUNA FAI IL DISEGNO.

  1. LA PALLA E' ROSSA

  2. MARA E PAOLO SONO AL MARE

  3. LA MENSOLA E' PIENA DI FUMETTI

  4. IL POLLO E LE PATATINE SONO NEL PIATTO.

  5. LAURA E PAOLA SONO SALITE SUL MOTORINO

  6. ELENA SI LAMENTA PER LA SUOLA ROTTA

OSSERVA LE IMMAGINI E PER OGNUNA SCRIVI UNA FRASE

  • COMPLETA LE PAGINE 83 - 132-133 DEL LIBRO ARANCIONE

  • FAI LA SCHEDA CHE TROVI NEL LIBRO ARANCIO: COMPLETA, COLORA E INCOLLA SUL Q.

  • LEGGI A PAG. 20 DEL LIBRO ROSSO

PER OGNUNA DELLE SEGUENTI PAROLE SCRIVI UNA FRASE:

  • FINESTRA

  • PARTITA

  • TEMPORALE

QUI SOTTO TROVI ALCUNE ATTIVITÀ DA SVOLGERE PER IMPARARE SENZA ANNOIARSI

ASCOLTA LE STORIE

http://www.lezionisulsofa.it/ una grande raccolta di libri raccontati suddivisi per fasce d'età.

https://audiofiabe.it/ TANTE FIABE RACCONTATE