Musica 3B

11 SETTIMANA: dal 18 al 23 maggio

Cari bambini,

questa settimana divertitevi cantando il Rap dei tempi verbali.

Buon lavoro!

10 SETTIMANA: dall'11 al 16 maggio

Cari bambini,

questa settimana vi propongo di cantare una canzone che abbiamo già ascoltato in classe e che vi piaceva molto.

Buon canto!

7 SETTIMANA: dal 20 al 25 aprile

Ciao bambini,

questa settimana dovrete svolgere la seguente esercitazione:

esercitazione musica.docx

Una volta eseguita l'esercitazione inseritela all'interno della vostra cartella personale.

Svolgete il lavoro in modo accurato e prestando la dovuta attenzione.

Ora, rilassatevi e cantate insieme ai bambini del coro l'aria di Puccini "Nessun dorma".

Questa canzone è stata scelta dall'associazione Europa InCanto per lanciare un messaggio di speranza.

Centinaia di bimbi di diverse nazionalità che, diretti da un’orchestra virtuale guidati dalla bacchetta del Maestro Germano Neri, hanno partecipato al progetto eseguendo il Nessun Dorma dalla Turandot di Giacomo Puccini.

Anche se un po' in ritardo mi piacerebbe che anche voi in modo virtuale poteste far parte di questo coro.


Buon lavoro!

6 SETTIMANA: dal 6 al 20 aprile



Ciao bambini,

questa settimana ho pensato di proporvi una canzone di Pasqua da ascoltare e cantare insieme ai vostri genitori.

"...din don din don dan, din don din don dan, din don dan festa festa si farà.."

Ora divertitevi provando ad eseguire questo gioco online.

Buona lavoro!

5 SETTIMANA: dal 30 marzo al 4 aprile

Ciao bambini,

questa settimana scopriremo la storia di:

PIERINO

E

IL LUPO

  • ascoltate con attenzione il video sulla fiaba musicale di Pierino e il lupo di Sergej

  • dopo aver ascoltato il video provate ad eseguire la seguente esercitazione:

La scheda dovrà essere stampata, colorata ed incollata sul quaderno di musica, oppure potrete ricopiare le immagini degli strumenti e colorarle direttamente sul quaderno.

Una volta eseguito l'esercizio inseritelo all'interno della vostra cartella personale.

  • ora provate a fare questo gioco online:

  • svolgete i tre giochi online:

  • divertitevi a cantare insieme ai vostri genitori la canzone:

Hakuna Matata è sicuramente la più iconica canzone del classico Disney "Il Re Leone".

L'espressione Hakuna Matata deriva dallo swahili, una lingua bantu molto diffusa nelle regioni dell’Africa centrale, orientale e meridionale.

In italiano viene tradotta con un semplicesenza pensieri“.

Hakuna Matata rappresenta una vera e propria filosofia di vita, secondo cui bisognerebbe guardare con ottimismo e fiducia al domani, cercando di non dare eccessivo peso al passato e a tutto ciò su cui ormai non si può più intervenire.

Cantando questa canzone spero che nelle vostre case arrivi un po' di allegria e spensieratezza in questo momento per tutti noi così difficile.

Senza pensieri la tua vita sarà, Hakuna Matataaaa!

Buon lavoro!

4 SETTIMANA: dal 23 al 28 marzo

Ciao bambini,

per sentirci tutti più vicini ed uniti in questo periodo molto difficile, questa settimana ho pensato di proporvi la canzone italiana per eccellenza: l'INNO NAZIONALE.

Mi auguro la impariate e la cantiate insieme ai vostri genitori.

Leggete attentamente la spiegazione della storia dell'Inno d'Italia.

Per facilitare l'esecuzione del canto vi allego il testo della canzone ed il video.

L'INNO D'ITALIA.docx

Buon lavoro!

3 SETTIMANA: dal 16 al 21 marzo

Cari bambini,

in tutta Italia ogni pomeriggio alle ore 18.00 si tiene un flash mob per sentirsi tutti più vicini in questo momento difficile.

Questa settimana ho pensato di proporvi una canzone italiana all'insegna della speranza: AZZURRO di Adriano Celentano.

Mi auguro la cantiate insieme ai vostri genitori dai giardini o balconi delle vostre case.

Lo farò anch'io così potremo sentirci uniti.