Religione 3B

ATTIVITÀ DAL 18 AL 31 MAGGIO

Ciao a tutti, pronti per l'ultima puntata su Mosè? Vi chiedo di organizzare il lavoro nel seguente modo:

  1. prima della videolezione del 25/05 leggete e completate le pp. 83 (eseguire solo es. n. 1) -94-95 (restituire 83 e 94)

  2. dopo la videolezione rileggere con attenzione le pp. 78-79-80-81-82-83-94-95 ed eseguire il modulo google


83-94-95.pdf

ATTIVITÀ DAL 10 AL 17 MAGGIO


Ciao ragazzi, finalmente questa settimana vi rivedo in videolezione! Leggete, cpmpletate le pp. 80-81-82 e provate a sottolineare le parole chiave, come facevamo a scuola (MI RACCOMANDO... NON COLORATE TUTTA LA PAGINA CON L'EVIDENZIATORE!!! cercate le "PAROLE-CHIAVE"; in videolezione comunque ne parleremo). Sono da restituire le pp. 81-82

Buona domenica

Concetta

80/81/82.pdf

pp. 80/81/82

Attività dal 4 al 10 maggio

Buongiorno ragazzi, vi ho preparato un gioco per ripassare i personaggi conosciuti fino ad ora, cliccate sul link per eseguirlo.

Leggere e completare pp. 78-79 del libro testo, le domande di p. 79 sono da fare sul q. o su file word/documenti di google, come preferite.


79.pdf
78.pdf

pagine del libro per chi ne avesse bisogno

Attività dal 20 aprile al 3 maggio

Ciao Ragazzi, oggi ho pensato di mandarvi un "supplente" a raccontarvi una nuova storia del popolo ebraico... a me è sembrato simpatico, spero vi piaccia.

Guardate il video e poi eseguite le pp. 73 e 74 del libro schede (allego il pdf per chi non ha il libro).



73.pdf

pdf libro

74.pdf

ATTENZIONE!
Hanno partecipato al quiz gli alunni delle classi terze di Castel d'Ario e Villimpenta. Solo il "vincitore" riceverà una mail di CONGRATULAZIONI!!

Ricordate però che si può sempre migliorare!!!
Ci saranno altre occasioni, ma dovete sempre studiare bene e non arrendervi mai!!!




Attività dal 6 al 20 aprile

Ciao a tutti! Questa settimana la consegna prevede un tempo più lungo. Anche se non siamo abituati a vivere così le vacanze pasquali auguro a tutti voi di poter passare un po' di tempo in serenità e riposo con le vostre famiglie!

Vi ho preparato il video sulla storia di Giuseppe. Guardatelo, poi costruite l’ombrello della storia di Giuseppe a p. 53 del “Quaderno della creatività” e usatelo per raccontare la storia. Registrate un audio o un video e inviatemelo.

Se non aveste la possibilità di registrare scrivete la storia sul q. o su un file di testo e inviatemela.


Ombrello di Giuseppe.pdf




MODULO DA COMPILARE!

Settimana dal 30 marzo al 4 aprile

Eccomi ragazzi! questa settimana vi propongo un gioco di verifica sui tre Patriarchi che abbiamo conosciuto nelle settimane scorse. Non dovrete inviarmi nulla, semplicemente inserire il vostro cognome e la classe prima di iniziare il gioco, nella finestra che vi comparirà.

Per chi non lo avesse ancora fatto ricordo di inviare entro domani (lunedì 30 marzo) le attività delle settimane precedenti

Buona settimana

Concetta


Settimana dal 23 al 28 marzo

I patriarchi - seconda parte

Ciao ragazzi!

Cliccando su questo link potrete fare un quizzettone di ripasso sulla storia di Abramo e Isacco che vi ho raccontato l'ultima volta.

https://learningapps.org/watch?v=p0ep6q26220

Ci siamo lasciati con l'angelo che salva Isacco, vi ricordate? Isacco cresce e sposa una donna di nome Rebecca. Nelle schede che vi allego trovate la storia dei figli di Isacco e Rebecca: Esaù e Giacobbe. Leggetele con attenzione e provate a dividere in sequenze il racconto, scrivendo per ciascuna un titolo sul q.

Esaù e Giacobbe - storia in sequenze (titolo da scrivere sul q.)

es.

  1. Isacco e Rebecca hanno due figli: Esaù e Giacobbe

  2. Esaù vende il suo diritto di primogenitura a Giacobbe in cambi di un piatto di lenticchie

  3. ....

Aspetto restituzione dell'attività entro lunedì 30 marzo.

Un abbraccio

Concetta

Esaù e Giacobbe.pdf
Esaù e Giacobbe2.pdf.pdf


ATTENZIONE!!! SOLO PER CHI NON HA I LIBRI A CASA!

ECCO LE PAGINE DEI TESTI IN PDF

Buona serata

Concetta


Settimana dal 16 al 21 marzo

Oggi vi racconto una nuova storia della Bibbia. Iniziamo la storia dei Patriarchi (Patriarca vuol dire Padre nella fede; sono i primi uomini ebrei che hanno creduto nella parola di Dio e si sono fidati di Lui).

Immagino che tante Bibbie siano rimaste a scuola… non importa imparerete a leggere la Bibbia on-line cliccando su questo link: La Sacra Bibbia. Trovate l’elenco dei libri della Bibbia, dovete cliccare sul capitolo che vi interessa e vi si aprirà il file con tutti i versetti di quel capitolo.

Intanto iniziamo con questi video:

https://drive.google.com/file/d/1-WKFyM0R1xBy5CXa0A8miy1wi96CwJO3/view?usp=sharing

Concy.mkv

Dopo aver visto i video

  • Leggere pp. 74-75 del libro testo e p. 70 del libro schede + pp. 13-14 dell’inserto verde “Per imparare insieme”


  • Per completare p. 14 potete aiutarvi con questo schema-guida


Questa è la scheda in cui sono spiegati i tipi di sacrifici del mondo antico e i relativi significati; potete stamparla e incollarla sul q. o copiarla



Settimana dal 9 al 15 marzo

Ciao ragazzi, in questa settimana lavoreremo sui libri (per chi non li ha ancora recuperati basta che si accordi con i nostri ausiliari telefonicamente per andarli a prendere).

Finalmente potete fare un lavoretto... tanti di voi me lo chiedono tutte le volte che entro in classe e ora vi accontento! Sul "Quaderno della creatività" avete il Ventaglio della creazione alle pp. 43-45-47-49. Trovate le istruzioni nella seconda pagina dello stesso libro.

Rileggi e completa le pp. 70-71-72-73 sul Libro Testo + pp. 68-69 Libro Schede.

Non vi fate spaventare dal numero delle pagine!!! Sono tutte di ripasso e approfondimento sugli ultimi argomenti trattati in classe.

Un grande abbraccio, Concetta

Stampa e completa la scheda, poi la porterai a scuola e la incollerai sul q. Nel caso non potessi stampare copia le parti del testo, nell'ordine giusto, su un foglio.


Stampa e completa la scheda, poi la porterai a scuola e la incollerai sul q.

Nel caso non potessi stampare la scheda:

  1. Copia le parti del testo su un foglio, diviso in due colonne (a destra copierai le frasi che si riferiscono alla scienza e a sinistra quelle che si riferiscono alla religione).

  2. Copia il testo completo dell'es. 2 su un altro foglio