Storia 2A

COMPITI SETTIMANA DAL 18 AL 31 MAGGIO 2020

CIAO FANCIULLI CARI COME STATE?

1. QUESTA SETTIMANA VI CHIEDO DI DEDICARVI ANCORA AL RIPASSO DELLE LEZIONI SCORSE RIGUARDANTI L’OROLOGIO. QUESTO ARGOMENTO E’ MOLTO IMPORTANTE E DOBBIAMO AVERE IL TEMPO DI IMPARARLO BENE.

2. IN SEGUITO VI CHIEDO DI SVOLGERE LA SEGUENTE ESERCITAZIONE RIGUARDANTE L’OROLOGIO, BASTERA' COLLEGARSI AL LINK E PREMERE SUL PULSANTE "INVIA" UNA VOLTA TERMINATO L'ESERCIZIO.

NON E' NECESSARIO CARICARE NULLA ALL'INTERNO DELLA CARTELLA DRIVE.

ECCO IL LINK:

https://forms.gle/jTEDKQuSZ15sr53N7


AVETE TEMPO PER INVIARMI LE VOSTRE RISPOSTE ENTRO IL 31/05/2020, OVVIAMENTE CHI VORRA' INVIARLE PRIMA POTRA' FARLO.

BUON LAVORO CARI AMICI,

FORZA, SIETE DAVVERO TUTTI BRAVISSIMI!!!

VI MANDO UN SALUTO AFFETTUOSO.


COMPITI DAL 4 AL 17 MAGGIO 2020

CIAO FANCIULLI COME STATE?

1. QUESTA SETTIMANA VI CHIEDO DI DEDICARVI AL RIPASSO DELLE LEZIONI SCORSE RIGUARDANTI L’OROLOGIO.

2. IN SEGUITO VI CHIEDO DI SVOLGERE GLI ESERCIZI CHE TROVATE A PAG 61(NO ESERCIZIO TABELLINA DEL 9) -103-148 E 149 DEL LIBRO “DISCIPLINE”. TERMINATI GLI ESERCIZI FOTOGRAFATELI E CARICATE LE FOTO NELLA VOSTRA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE NELLA SEZIONE “STORIA”. AVETE TEMPO PER CARICARE I COMPITI FINO AL 17 MAGGIO.

FACOLTATIVO: SE HAI DEL TEMPO LIBERO, COLLEGATI A QUESTI LINK PER RIPASSARE UN PO’ L’OROLOGIO E LE PARTI DELLA GIORNATA!

https://learningapps.org/3040297

https://learningapps.org/9572795

https://learningapps.org/3635542

BUON LAVORO CARI AMICI,

VI MANDO UN SALUTO AFFETTUOSO.

COMPITI DAL 20/04 AL 03/05/2020

CIAO FANCIULLI COME STATE? AVETE MANGIATO TANTE UOVA DI CIOCCOLATO?

QUI SOTTO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE RIGUARDANTE LA LETTURA DELL’OROLOGIO.

SE HAI BISOGNO DI FARE UN BREVE RIPASSO COLLEGATI A QUESTO LINK:

https://www.youtube.com/watch?v=lCKPROl0-No


E GUARDA IL PDF CHIAMATO “RIPASSO L’OROLOGIO” CHE TROVI QUI SOTTO.

ORA CHE HAI RINFRESCATO LA MEMORIA:

1) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO- LEZIONE: “LEGGERE L’OROLOGIO”

2) LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 146 E 147 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA. POI SVOLGI GLI ESERCIZI 1) E 2) DELLE DUE PAGINE.

QUANDO AVRAI TERMINATO QUESTI ESERCIZI FOTOGRAFALI E CARICALI NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE NELLA SEZIONE “STORIA”. HAI TEMPO PER CARICARLI FINO AL 3 MAGGIO.

3) TI CONSIGLIO DI SVOLGERE QUESTI COMPITI NELLA SETTIMANA DAL 20 AL 27 APRILE, COSI’ QUANDO CI VEDREMO IN VIDEOCHIAMATA MARTEDì 28 E GIOVEDì 30 APRILE, POTRAI FARMI TUTTE LE DOMANDE CHE VORRAI E POTRAI CHIEDERMI DI RISPIEGARTI SE NON HAI CAPITO QUALCHE COSA.

BUON LAVORO CARI AMICI.


LEGGERE L'OROLOGIO.mp4

ECCO LA VIDEO-LEZIONE

LEGGERE L'OROLOGIO.pdf

QUESTO IL PDF CHE RIASSUME LA VIDEOLEZIONE

l'orologio ripasso.pdf

QUESTO IL PDF PER RIPASSARE COSA SAPPIAMO GIA'

COMPITI DAL 6 AL 20 APRILE 2020.

CIAO AMICI, PER LE PROSSIME DUE SETTIMANE VI CHIEDO DI TENERE LA MENTE ALLENATA SVOLGENDO QUESTI COMPITI, TRANQUILLI NON SONO MOLTI.

1) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO LEZIONE “L’OROLOGIO”.

2) SCRIVI SUL QUADERNO LA DEFINIZIONE DI OROLOGIO E DISEGNALO, COME SPIEGATO NELLA VIDEO LEZIONE.

QUANDO AVRAI FINITO IL LAVORO SUL QUADERNO, FOTOGRAFALO E CARICALO NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE, NELLA MATERIA “STORIA”. HAI TEMPO PER CARICARLO FINO AL 20 APRILE.

3) LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 145 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA.


L’OROLOGIO.pdf

ECCO LA LEZIONE IN FORMATO PDF

LEZIONE STORIA L'OROLOGIO.mp4

QUI LA LEZIONE REGISTRATA

L’OROLOGIO

QUESTO IL POWER POINT DELLA LEZIONE

AUGURO A TE E ALLA TUA FAMIGLIA DI TRASCORRERE UNA SERENA PASQUA.

CON AFFETTO.

MAESTRA GIULIA.

ATTENZIONE: Chi ancora non ha compilato l'esercitazione di storia richiesta le scorse settimane, riguardante la causa e la conseguenza, è pregato di collegarsi al seguente link per effettuare l'invio.

esercitazione storia "Causa e conseguenza":

https://forms.gle/zrbkqmdp7hju7s3q7

ricordo che una volta completata l'esercitazione, in fondo alla pagina, troverete un pulsante con scritto "INVIA", premendoci sopra le vostre risposte mi arriveranno automaticamente. Non è richiesto alcun caricamento nelle cartelle di drive.

Grazie.

Maestra Giulia.

COMPITI SETTIMANA DAL 27/03 AL 06/04/2020

CIAO BAMBINI COME STATE? ECCOCI DI NUOVO INSIEME PER UN NUOVO ESERCIZIO DI STORIA.

RICOPIA SUL QUADERNO IL FILE PDF CHE TROVI SOTTO SEGUENDO LE INDICAZIONI:

· PER PRIMA COSA SCRIVI LA DATA, POI CON LA PENNA ROSSA SCRIVI LA CONSEGNA.

· PIEGA IL FOGLIO A META’

· NEL LATO SINISTRO SCRIVI LE 6 FRASI

· NEL LATO DESTRO SCRIVI LE 4 PARTI DEL GIORNO

· COMPLETA L’ESERCIZIO


QUANDO AVRAI COMPLETATO CARICA LA FOTO DELLA PAGINA DEL TUO QUADERNO NELLA CARTELLA DI "STORIA" IN GOOGLE DRIVE. HAI TEMPO PER EFFETTUARE IL CARICAMENTO ENTRO IL 6 APRILE. (OVVIAMENTE SE SVOLGI PRIMA I COMPITI CARICA SUBITO IL FILE SENZA ASPETTARE LA DATA DI SCADENZA).


STORIA.pdf

BUON LAVORO.

A PRESTO.

MAESTRA GIULIA

COMPITI SETTIMANA DAL 16 AL 28 MARZO

CIAO BAMBINI COME STATE?

QUESTA SETTIMANA VI CHIEDERO' DI SVOLGERE ALCUNI ESERCIZI PARTICOLARI:

  1. SVOLGI LA SEGUENTE ESERCITAZIONE COLLEGANDOTI AL LINK https://forms.gle/heN9ELQySyM6Ln3m9

  2. COME GIA’ INDICATO NELLA VIDEO-LEZIONE N°1 DI STORIA (CHE TROVERAI QUI SOTTO INSIEME AL POWER POINT E AL PDF) SVOLGI I SEGUENTI ESERCIZI:

· LIBRO DI DISCIPLINE: PAG 138, LEGGI ALMENO 3 VOLTE E COMPLETA TUTTI E DUE GLI ESERCIZI.

· COMPLETA PAG 143 DEL LIBRO DI DISCIPLINE.

FACOLTATIVO: COLLEGATI A QUESTI LINK E GIOCA!! RICORDA CHE NON SERVE STAMPARE NULLA.

https://learningapps.org/5081427

https://learningapps.org/9370063

https://learningapps.org/4781181

https://learningapps.org/4779929


video lezione n °1 storia compresso.mp4

QUESTA E' LA VIDEO-LEZIONE.

LEZIONE STORIA.pdf

QUESTO E' IL FILE PDF

LEZIONE STORIA

QUESTO E' IL POWER POINT.


ALLA PROSSIMA PUNTATA AMICI!!

VI MANDO UN CARO SALUTO.

MAESTRA GIULIA.

COMPITI SETTIMANA DAL 9 AL 14 MARZO

CIAO BAMBINI, ECCOCI DI NUOVO COLLEGATI PER CONTINUARE CON LA NOSTRA SCUOLA “A DISTANZA”.

STIAMO PARLANDO DI STORIA ED IN PARTICOLARE DI CAUSE E CONSEGUENZE.

ORMAI SIETE DIVENTATI ESPERTI.

L’ESERCIZIO CHE VI PROPONGO OGGI E’ UN PO’ DIVERSO DAL SOLITO… ECCO COSA VI CHIEDO DI FARE.

1) TRASFORMA LE SEGUENTI FRASI SCAMBIANDO OGNI VOLTA LA CAUSA E LA CONSEGUENZA, RICORDA DI UTILIZZARE LE PAROLE PERCHE’ E PERCIO’. GUARDA ATTENTAMENTE L’ESEMPIO PER CAPIRE MEGLIO.

FRASE 1:

HO CHIAMATO LA NONNA (CONSEGUENZA) PERCHE’ OGGI E’ IL SUO COMPLEANNO.(CAUSA)

FRASE 2:

OGGI E’ IL COMPLEANNO DI NONNA (CAUSA) PERCIO’ LA CHIAMO.(CONSEGUENZA)

LE FRASI SONO LE SEGUENTI:

1) MATTEO SI ALLENA MOLTO PERCHE’ VUOLE DIVENTARE UN GIOCATORE PROFESSIONISTA.

2) DEVO LAVARE IL PAVIMENTO PERCHE’ HO ROVESCIATO IL SUCCO DI FRUTTA.

3) CARLA ACCENDE LA TELEVISIONE PERCHE’ VUOLE GUARDARE IL SUO FILM PREFERITO.

4) MANGIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE PERCHE’ FA BENE ALLA MIA SALUTE.

5) MAMMA E PAPA’ RISPARMIANO OGNI MESE PERCHE’ QUESTA ESTATE VOGLIONO ANDARE IN VACANZA IN UN HOTEL COSTOSO.

6) MARCELLO HA SPENTO L’ARIA CONDIZIONATA PERCIO’ ORA FA MOLTO CALDO.

7) E’ NEVICATO PER TUTTA LA NOTTE PERCIO’ NEL POMERIGGIO USCIRO’ A GIOCARE IN GIARDINO.

8) ADORO I DOLCI PERCIO’ PREPARERO’ UNA BUONISSIMA CROSTATA.

9) IL COMPUTER DI MAMMA E’ ROTTO PERCIO’ USERO’ IL MIO.

10) DURANTE L’ALLENAMENTO HO SUDATO MOLTO PERCIO’ ORA ANDRO’ A FARMI UN BEL BAGNO CALDO.

SVOLGI QUESTO ESERCIZIO SUL TUO QUADERNO DI STORIA, SE NE SEI SPROVVISTO/A NON PREOCCUPARTI, PUOI SEMPRE SCRIVERE SOPRA UN FOGLIO BIANCO O A QUADRETTI.

AL TUO RIENTRO A SCUOLA INCOLLEREMO I FOGLI SUL QUADERNO.

A PRESTO CARI BAMBINI.

VI MANDO UN SALUTO AFFETTUOSO.

MAESTRA GIULIA.


CIAO BAMBINI COME STATE?

PER UN RIENTRO ALLA GRANDE MEGLIO RIPASSARE QUANTO FATTO NELLE “PUNTATE PRECEDENTI”

PER QUANTO RIGUARDA LA MATERIA DI STORIA DI SEGUITO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE SUL VOSTRO QUADERNO, O SE NE SIETE SPROVVISTI VA BENISSIMO ANCHE UN FOGLIO (BIANCO O MEGLIO A QUADRETTI) CHE INCOLLEREMO POI QUANDO TORNEREMO A SCUOLA.

“Causa e Conseguenza”

Inventa e scrivi sul quaderno 5 frasi in cui utilizzi la parola PERCHÉ.

E altre 5 frasi in cui utilizzi la parola PERCIÒ.

Poi sottolinea in rosso la causa e in verde la conseguenza.

Guarda l’esempio per capire meglio:

- Il papà si è addormentato sul divano PERCHÈ questa mattina si è alzato molto presto.

- Francesco ha mangiato troppe caramelle PERCIÓ ora ha un gran mal di pancia.

A PRESTISSIMO…

UN CARO SALUTO

MAESTRA GIULIA