COMPITI SETTIMANA DAL 18 AL 31 MAGGIO 2020

CIAO RAGAZZI COME STATE?

SIETE STATI FANTASTICI NELLE SCORSE SETTIMANE, ANCORA UN PICCOLO SFORZO.

· GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO LEZIONE: “I PAESAGGI”

· LEGGI E COMPLETA PAG 175-176-177-178-179 DEL TUO LIBRO DI DISCIPLINE.

QUANDO AVRAI TERMINATO GLI ESERCIZI FOTOGRAFALI E CARICALI NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE NELLA SEZIONE “GEOGRAFIA”. HAI TEMPO PER CARICARLI FINO AL 31 MAGGIO.

· TI CONSIGLIO DI SVOLGERE QUESTI COMPITI NELLA SETTIMANA DAL 18 AL 24 MAGGIO, COSI’ QUANDO CI VEDREMO IN VIDEOCHIAMATA, POTRAI FARMI TUTTE LE DOMANDE CHE VORRAI E POTRAI CHIEDERMI DI RISPIEGARTI SE NON HAI CAPITO QUALCHE COSA.

BUON LAVORO AMICI MIEI,

VI MANDO UN ABBRACCIO GRANDE COME UNA MONTAGNA.


I PAESAGGI

ECCO QUI IL POWER POINT

I PAESAGGI.pdf

IL PDF DELLA LEZIONE

i paesaggi.mp4

IL VIDEO COMPLETO DELLA LEZIONE

COMPITI SETTIMANA DAL 4 AL 17 MAGGIO 2020.

CIAO RAGAZZI COME STATE?

QUI SOTTO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE RIGUARDANTE GLI ELEMENTI NATURALI E ARTIFICIALI.

· GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO LEZIONE: “GLI ELEMENTI NATURALI E ARTIFICIALI” COLLEGANDOTI A QUESTO LINK:

https://www.youtube.com/watch?v=IUEf7N6QxMg

· LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 174 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA. POI SVOLGI GLI ESERCIZI CHE TROVI NELLA PAGINA.

QUANDO AVRAI TERMINATO GLI ESERCIZI FOTOGRAFALI E CARICALI NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE NELLA SEZIONE “GEOGRAFIA”. HAI TEMPO PER CARICARLI FINO AL 17 MAGGIO.

TI CONSIGLIO DI SVOLGERE QUESTI COMPITI NELLA SETTIMANA DAL 4 AL 10 MAGGIO, COSI’ QUANDO CI VEDREMO IN VIDEOCHIAMATA MARTEDì 12 E GIOVEDì 14 MAGGIO, POTRAI FARMI TUTTE LE DOMANDE CHE VORRAI E POTRAI CHIEDERMI DI RISPIEGARTI SE NON HAI CAPITO QUALCHE COSA.

BUON LAVORO CARI AMICI,

VI MANDO UN ABBRACCIO.


COMPITI SETTIMANA DAL 20/04 AL 03/05/2020

CIAO RAGAZZI COME STATE?

QUI SOTTO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE RIGUARDANTE LE PIANTE, MI RACCOMANDO NON SONO QUELLE IN GIARDINO, ANDATE A SCOPRIRE DI COSA PARLO…

1) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO- LEZIONE: “PUNTI DI VISTA”: PER VEDERE LA LEZIONE COLLEGATI AL SEGUENTE LINK:

https://www.youtube.com/watch?v=xcAD61ATjWM

2) GUARDA E ASCOLTA LA VIDEO LEZIONE: “LE PIANTE E LE MAPPE”.

3) LEGGI ALMENO 3 VOLTE PAG 167-168-169-170 DEL LIBRO DISCIPLINE E RIPETI A VOCE ALTA. POI SVOLGI GLI ESERCIZI CHE TROVI IN OGNI PAGINA.

QUANDO AVRAI TERMINATO GLI ESERCIZI FOTOGRAFALI E CARICALI NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE NELLA SEZIONE “GEOGRAFIA”. HAI TEMPO PER CARICARLI FINO AL 3 MAGGIO.

4) TI CONSIGLIO DI SVOLGERE QUESTI COMPITI NELLA SETTIMANA DAL 20 AL 27 APRILE, COSI’ QUANDO CI VEDREMO IN VIDEOCHIAMATA MARTEDì 28 E GIOVEDì 30 APRILE, POTRAI FARMI TUTTE LE DOMANDE CHE VORRAI E POTRAI CHIEDERMI DI RISPIEGARTI SE NON HAI CAPITO QUALCHE COSA.

BUON LAVORO CARI AMICI,

VI MANDO UN ABBRACCIO.


LE PIANTE E LE MAPPE

ECCO IL POWER POINT DELLA LEZIONE DI GEO

LEZIONE GEO PIANTE E MAPPE.mp4

QUESTA E' LA LEZIONE DI GEO: LE PIANTE E LE MAPPE

LE PIANTE E LE MAPPE.pdf

QUESTO E' IL PDF DELLA LEZIONE

COMPITI DAL 6 AL 20 APRILE.

CIAO A TUTTI BAMBINI, COME STATE? PER TENERCI AGGIORNATI VI MANDO QUALCHE COMPITO DA SVOLGERE NELLE PROSSIME DUE SETTIMANE.

SUL TUO QUADERNO RISPONDI A QUESTE DOMANDE:

1) COSA SONO GLI SPAZI PUBBLICI?

2) COSA SONO GLI SPAZI PRIVATI?

3) PENSA E SCRIVI 5 SPAZI PRESENTI NELLA TUA CASA. (AD ESEMPIO: CUCINA, SALOTTO ecc)

4) PER OGNI SPAZIO CHE HAI SCRITTO NELLA DOMANDA N°3 INDICAMI LA FUNZIONE CHE SVOLGE (AD ESEMPIO LA CUCINA: SPAZIO IN CUI SI PREPARANO E SI CONSUMANO I CIBI)

QUANDO AVRAI FINITO IL LAVORO SUL QUADERNO, FOTOGRAFALO E CARICALO NELLA TUA CARTELLA PERSONALE IN GOOGLE DRIVE, NELLA MATERIA “GEOGRAFIA”. HAI TEMPO PER CARICARLO FINO AL 20 APRILE.


A PRESTO CARI BAMBINI.

AUGURO A VOI E ALLA VOSTRA FAMIGLIA UNA SERENA PASQUA.

CON AFFETTO, MAESTRA GIULIA.



ATTENZIONE: Chi ancora non ha compilato l'esercitazione di geografia richiesta le scorse settimane, riguardante il reticolo, è pregato di collegarsi al seguente link per effettuare l'invio.

esercitazione geografia "Il reticolo":

https://forms.gle/5JMJzctvrXvH4w8A8

ricordo che una volta completata l'esercitazione, in fondo alla pagina, troverete un pulsante con scritto "INVIA", premendoci sopra le vostre risposte mi arriveranno automaticamente. Non è richiesto alcun caricamento nelle cartelle di drive.

Grazie.

Maestra Giulia.

COMPITI SETTIMANA DAL 27/03 AL 06/04/2020

CIAO BAMBINI COME STATE? ECCOCI DI NUOVO INSIEME PER UN NUOVO ESERCIZIO DI GEOGRAFIA.

RICOPIA SUL QUADERNO IL FILE PDF CHE TROVI SOTTO SEGUENDO LE INDICAZIONI:

· PER PRIMA COSA SCRIVI LA DATA, POI CON LA PENNA ROSSA SCRIVI LA CONSEGNA.

· PIEGA IL FOGLIO A META’

· NEL LATO SINISTRO SCRIVI LE 6 ATTIVITA'

· NEL LATO DESTRO SCRIVI I 6 SPAZI

· COMPLETA L’ESERCIZIO


QUANDO AVRAI COMPLETATO, CARICA LA FOTO DELLA PAGINA DEL TUO QUADERNO NELLA CARTELLA DI "GEOGRAFIA" IN GOOGLE DRIVE. HAI TEMPO PER EFFETTUARE IL CARICAMENTO ENTRO IL 6 APRILE. (OVVIAMENTE SE SVOLGI PRIMA I COMPITI CARICA SUBITO IL FILE SENZA ASPETTARE LA DATA DI SCADENZA).

GEO.pdf

BUON LAVORO.

A PRESTO.

MAESTRA GIULIA.

COMPITI PER LA SETTIMANA DAL 16 AL 28 MARZO

CIAO BAMBINI, QUESTA NUOVA SETTIMANA VI CHIEDERO' DI SVOLGERE ALCUNI ESERCIZI PARTICOLARI:

  1. PER CONCLUDERE L'ARGOMENTO RIGUARDANTE IL RETICOLO VI CHIEDO DI COMPILARE QUESTA ESERCITAZIONE. BASTERA' COLLEGARSI AL LINK E INVIARE IL MODULO. IN SEGUITO RICEVERETE LE MIE CORREZIONI.

https://forms.gle/3Q6AGNfM9EG3xcvm9


  1. DOPO AVER COMPILATO L'ESERCITAZIONE VI CHIEDO DI GUARDARE IL VIDEO CHE HO PREPARATO PER VOI IN CUI SPIEGO IL NUOVO ARGOMENTO: SPAZI PUBBLICI E PRIVATI.

  2. DOPO AVER GUARDATO LA VIDEO-LEZIONE ( CHE SOTTO TROVATE ANCHE IN FORMATO PDF E POWER POINT) E AVER RIPORTATO SUL QUADERNO LE DEFINIZIONI (COME SPIEGATO NEL VIDEO) :

  3. LEGGI ALMENO 3 VOLTE E COMPLETA PAG 162 DEL LIBRO «DISCIPLINE» E COMPLETA ENTRAMBI GLI ESERCIZI.

  4. COMPLETA ANCHE PAG 166 SEMPRE DEL LIBRO «DISCIPLINE»

  5. INOLTRE RIPASSA IL RETICOLO SVOLGENDO I SEGUENTI ESERCIZI: PAG 171 E 172 DEL LIBRO “DISCIPLINE” ED ES N°2 PAG 173 DEL LIBRO “DISCIPLINE”.

  6. SUL QUADERNO INVECE SCRIVI 5 LUOGHI PUBBLICI E LA LORO FUNZIONE, CIOE’ A CHE COSA SERVONO.

  7. SE TI E’ POSSIBILE STAMPA QUESTA SCHEDA E INCOLLALA SUL QUADERNO SVOLGENDO L’ESERCIZIO. SE HAI PROBLEMI CON LA STAMPA PUOI SEMPRE RICOPIARLA A MANO DISEGNANDO.



lezione geografia n°1- spazi pubblici e privati compresso.mp4

QUESTA LA VIDEO-LEZIONE

PPT GEOGRAFIA

QUESTO IL POWER POINT

LEZIONE GEOGRAFIA PDF.pdf

QUESTO IL FILE IN PDF


BUON LAVORO AMICI.

A PRESTO.

MAESTRA GIULIA.

COMPITI PER LA SETTIMANA DAL 9 AL 14 MARZO

CIAO BAMBINI, ECCOCI DI NUOVO COLLEGATI PER CONTINUARE CON LA NOSTRA SCUOLA “A DISTANZA”.

STIAMO PARLANDO DI GEOGRAFIA ED IN PARTICOLARE DI RETICOLI E COORDINATE.

SE HAI LA POSSIBILITA’ STAMPA LE SEGUENTI SCHEDE E INCOLLALE SUL QUADERNO.

SE NON PUOI STAMPARE O HAI DIFFICOLTA’ NEL FARLO, ALLENA IL POLSO E RICOPIA A MANO. (TI FARA’ BENE UN PO’ DI ESERCIZIO). RICORDA DI USARE IL RIGHELLO PER DISEGNARE IL RETICOLO.

SI DISEGNA CON LA MATITA MI RACCOMANDO, NON CON LA PENNA!!

SCHEDA 1)



In quale posizione si trovano i bambini che praticano:

  1. nuoto: A4

  2. calcio:

  3. sci:

  4. tennis:

  5. box:

  6. surf:

  7. ciclismo:

  8. basket:

  9. corsa:

  10. baseball:

  11. salto:

  12. pesi:


Metti una croce sulle coordinate che corrispondono alle caselle vuote all'interno del reticolo:

(B1) (C2) (D3) (A3) (B4) (C2) (D3)

SCHEDA 2)


ADELE SI TROVA NELLA PRIMA CASELLA IN BASSO (A1) E VUOLE RAGGIUNGERE LA PECORA.

QUALE PERCORSO E’ QUELLO CORRETTO? SEGNALO CON UNA X

o 3 CASELLE A DESTRA, 1 IN ALTO, 2 A SINISTRA, 5 IN ALTO.

o 4 CASELLE A DESTRA, 3 IN ALTO, 2 A SINISTRA.

o 4 CASELLE A DESTRA, 4 IN ALTO, 1 A SINISTRA.

ORA DISEGNA TU IL PERCORSO PIU’ BREVE PER RAGGIUNGERE IL CAVALLO.

SVOLGI QUESTI ESERCIZI SUL TUO QUADERNO DI GEOGRAFIA, SE NE SEI SPROVVISTO/A NON PREOCCUPARTI, PUOI SEMPRE SCRIVERE SOPRA UN FOGLIO A QUADRETTI.

AL TUO RIENTRO A SCUOLA INCOLLEREMO I FOGLI SUL QUADERNO.

FACOLTATIVO:

Se hai voglia di giocare un po’, chiedi ai tuoi genitori di aprirti questi link.

Magari in giorni diversi, così tieni allenata la mente sempre.

Sono giochi da fare online (come quello che abbiamo fatto a scuola riguardante le radici) non devi stampare nulla ma solo divertiti ripassando quanto fatto a scuola.

https://learningapps.org/9220629

https://learningapps.org/9227198

https://learningapps.org/9220777

A PRESTO CARI BAMBINI.

VI MANDO UN SALUTO AFFETTUOSO.

MAESTRA GIULIA.


CIAO BAMBINI COME STATE?

PER UN RIENTRO ALLA GRANDE MEGLIO RIPASSARE QUANTO FATTO NELLE “PUNTATE PRECEDENTI”

PER QUANTO RIGUARDA LA MATERIA DI GEOGRAFIA DI SEGUITO TROVATE QUALCHE ESERCIZIO DA SVOLGERE SUL VOSTRO QUADERNO, O SE NE SIETE SPROVVISTI VA BENISSIMO ANCHE UN FOGLIO (BIANCO O MEGLIO A QUADRETTI) CHE INCOLLEREMO POI QUANDO TORNEREMO A SCUOLA.

“ I reticoli”

Riscrivi sul quaderno queste domande e rispondi:

1. In quale verso vanno le colonne ?

RISPOSTA: Le colonne vanno dall'alto verso il basso e viceversa. Infatti sono verticali.

2. In quale verso vanno le righe?

RISPOSTA: Le righe vanno da destra verso sinistra e viceversa. Infatti sono orizzontali.

3. Che cosa è un reticolo?

RISPOSTA:Il reticolo è un insieme di righe e colonne che serve per individuare un punto esatto nello spazio.

Le righe sono orizzontali e le colonne verticali.

Per trovare la posizione di un oggetto si cerca l'incrocio tra la riga e la colonna.

Per aiutarci ad orientarci meglio, righe e colonne hanno numeri e lettere che le contrassegnano.

4. Disegna un reticolo della grandezza che preferisci ma con cinque colonne e cinque righe. Poi scrivi le lettere per indicare le colonne e i numeri per indicare le righe. (Aiutati guardando l’esempio svolto in classe)

A PRESTISSIMO…

UN CARO SALUTO

MAESTRA GIULIA