Geografia 3B

12 SETTIMANA: dal 25 al 30 maggio

Cari bambini,

questa settimana dovete eseguire l'esercitazione.

Prestate molta attenzione durante l'esecuzione.

Buon lavoro!

11 SETTIMANA: dal 18 al 23 maggio

Ciao bambini,

questa settimana ci dedicheremo ad un nuovo argomento:

IL

MARE

LIBRO BLU:

  • studiate SOLO la definizione di mare a pag. 254;

  • completate le frasi con le parole del mare a pag. 254;

  • studiate i movimenti del mare: le onde e maree a pag. 255;

  • leggete e completate pag. 256;

  • leggete 3 VOLTE pag. 257 e pag. 258;

  • per facilitare la memorizzazione e la comprensione di questo nuovo argomento leggete attentamente la mappa concettuale.

  • guardate molto attentamente questo video spiegazione:

ATTENZIONE:

i compiti NON andranno inserti all'interno della vostra cartella personale: li correggeremo insieme durante la video-lezione.

Buon lavoro!

10 SETTIMANA: dall'11 al 16 maggio

Ciao bambini,

questa settimana durante la video-lezione di lunedì leggeremo e sottolineeremo insieme pag. 251 e 252 del LIBRO BLU che dovrete poi studiare da soli.

Guardate con attenzione questo bellissimo video-spiegazione.


Buona visione!

Buon lavoro!

9 SETTIMANA: dal 4 al 9 maggio

Cari bambini,

questa settimana ci dedicheremo ad un nuovo argomento:


IL

LAGO

  • studiate pag. 250 del LIBRO BLU.

Per facilitarvi la memorizzazione e la comprensione del nuovo argomento vi propongo uno schema:

Buon lavoro!

8 SETTIMANA: dal 27 aprile al 2 maggio

Ciao bambini,

questa settimana dovrete eseguire con molta attenzione l'esercitazione.

Mi raccomando eseguitela solo dopo la video-lezione di lunedì mattina perché in quest'ora faremo un ripasso generale che vi faciliterà l'esecuzione della verifica.

Ripassate attentamente:

  • LIBRO BLU da pag. 230 a pag. 246;

  • riguardate i video precedentemente caricati

  • riguardate gli schemi precedentemente caricati.

Eseguite l'esercitazione con molta attenzione: non siate frettolosi!

Buon lavoro!

7 SETTIMANA: dal 20 al 25 aprile

Cari bambini,

dopo aver studiato la montagna, la collina e la pianura, questa settimana affrontiamo un nuovo argomento:

  • leggete attentamente e completate pag. 248; pag. 249 del libro blu;

  • per facilitare la comprensione del nuovo argomento vi inserisco uno schema riassuntivo:

Dopo aver letto attentamente lo schema e le pagine del vostro libro di testo:

  • completate pag. 90 del quaderno degli esercizi e delle verifiche;

  • eseguite l'esercitazione qui sotto allegata:

Dopo aver eseguito l'esercitazione inseritela all'interno della vostra cartella personale.

  • ora che avete compreso "le parole del fiume" dilettatevi a costruire il Lapbook del fiume:

Per eseguire questo lapbook usate solo il materiale che avete a disposizione in casa. Mi raccomando!

Se non disponete dell'occorrente usate la fantasia.

Una volta realizzato non esitate a caricare le foto all'interno della vostra cartella personale.

Buon lavoro!

6 SETTIMANA: dal 6 al 20 aprile



Ciao bambini,

questa settimana continuiamo lo studio sulla:

pianura

LIBRO BLU:

  • studiate pag. 244; pag. 245; pag. 246.

  • eseguite gli esercizi di sottolineatura di pag. 244; pag. 246.

  • completate lo schema di pag. 247 (solo esercizio 1).

L'ESERCIZIO DOVRÀ' ESSERE SVOLTO SUL LIBRO ED INSERITO NELLA VOSTRA CARTELLA PERSONALE.

  • ed ora, guardate con attenzione questo bellissimo PowerPoint sulla pianura creato dalle vostre maestre per rendervi lo studio più facile e piacevole.

LA PIANURA.pptx

Buon lavoro!

5 SETTIMANA: dal 30 marzo al 3 aprile

Ciao bambini,

questa settimana approfondiremo lo studio della:

PIANURA

  • libro blu: studiate pag. 242; pag. 243.

  • per facilitarvi lo studio vi inserisco uno schema molto chiaro e riassuntivo sulla pianura. Leggetelo molto attentamente.

  • Ora, dopo aver letto e studiato, guardate questo video:

Buona visione!

  • ricopiate pag. 243 del libro blu sul quaderno di geografia. I disegni dovranno essere colorati.

Una volta eseguito il lavoro dovrà essere inserito all'interno della vostra cartella personale.

  • ora, per vedere se avete interiorizzato le nozioni studiate, mettetevi alla prova con questi giochi online:

Buon lavoro!

4 SETTIMANA: dal 23 al 28 marzo

Ciao bambini,

siamo ormai arrivati alla quarta settimana. Spero stiate tutti bene e riusciate a superare questo momento particolarmente difficile.

Per questa settimana dovete svolgere la seguente attività:

  • quaderno degli esercizi e delle verifiche: pag. 94; pag. 95.

  • leggete attentamente e poi studiate le tre mappe concettuali:

(la prima parla della geografia in generale, la seconda della montagna e la terza è specifica della flora e fauna della montagna.)


  • Dopo aver studiato le mappe e ripassato sul libro eseguite la scheda sulla montagna:

la montagna.docx

Questi esercizi dovranno essere ricopiati sul quaderno di geografia e, una volta svolti, inseriti nella vostra cartella personale.

  • Dopo aver ripassato la collina eseguite la scheda:

La collina.docx

Questi esercizi dovranno essere ricopiati sul quaderno di geografia e, una volta svolti, inseriti nella vostra cartella personale.

Buon lavoro!

3 SETTIMANA: dal 16 al 21 marzo

Ciao bambini,

vi indico degli esercizi che dovete fare nel corso della settimana.

quaderno degli esercizi e delle verifiche:

pag. 88; pag. 89.

Buon lavoro!

Questi video ti aiuteranno a ripassare in modo divertente le colline e le montagne.

Buona visione!

Dopo aver guardato i video e dopo aver studiato sul libro blu completa, senza nessun aiuto, l'esercitazione qui a lato.

Attenzione: questa esercitazione dovrà essere inserita all'interno della vostra cartella personale dove io la vedrò e potrò correggerla.

Se non riuscite contattatemi via mail.

Buon lavoro!

2 SETTIMANA: dal 9 al 13 marzo

Ciao bambini,

vi indico degli esercizi che dovete fare nel corso della settimana.

quaderno degli esercizi e delle verifiche:

pag. 84; pag. 85; pag. 86; pag. 87.

Inoltre, non dimenticatevi di ripassare le risposte alle domande che vi sono state fornite la settimana scorsa.

Buon lavoro!

Questo video vi aiuterà a ripassare la pianura in modo divertente.

Buona visione!

Compito di geografia