Search this site
Embedded Files
PAR GOL Campania
  • HOME
  • Practical
  • CATALOGO DINAMICO
    • OPERATORE DI CUCINA - CUOCO
    • PIZZAIOLO NAPOLETANO
    • ADDETTO ALLA LAVORAZIONE CARNI
    • CAMERIERE DI SALA E BAR
    • OPERATORE DELL'INFANZIA L'INFANZIA
    • OPERATORE DELLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
    • TECNICO HARDWARE
    • TECNICO ESPERTO DI SICUREZZA INFORMATICA
    • OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
    • OPERATORE SEGRETARIALE
    • OPERATORE DEL PUNTO VENDITA
    • OSA
    • ASSISTENTE ALL'AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA'
    • GESTIONE MAGAZZINO SPEDIZIONI E LOGISTICA
    • OPERATORE PER L'ASSISTENZA FAMILIARE
    • TECNICO PER IL RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
    • OPERATORE DELLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
    • OPERATORE AMBIENTALE
    • OPERATORE AGRICOLO
    • SEGRETARIO AMMINISTRATIVO
    • OPERATORE DEI SERVIZI DI CUSTODIA ED ACCOGLIENZA MUSEALE
    • ADDETTO ALL'ALLESTIMENTO ED AL RIFORNIMENTO DI SCAFFALI
    • ADDETTO ALLA CURA E PULIZIA DI SPAZI E AMBIENTI
    • COLLABORATORE DOMESTICO -COLF
    • ADDETTO AL SERVIZIO AI PIANI
    • ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI CONFEZIONAMENTO ED IMBALLAGGIO DEI PRODOTTI
    • SOMMELIER
    • SOCIAL MEDIA MANAGER
    • GRAFICO PUBBLICITARIO
    • MEDIATORE CULTURALE
    • MEDIATORE FAMILIARE
    • TUTOR DIDATTICO PER STUDENTI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
    • VETRINISTA - VISUAL MERCHANDISER
    • ASSSITENTE ALLA CLIENTELA
    • OPERATORE ALL'ASSISTENZA AI DISABILI
    • OPERATORE DELLA SANIFICAZIONE
    • TECNICO ESPERTO DELLA VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
    • OPERATORE FORESTALE
  • COMPETENZE DIGITALI DI BASE
  • AZIENDE PARTNER
PAR GOL Campania
  • HOME
  • Practical
  • CATALOGO DINAMICO
    • OPERATORE DI CUCINA - CUOCO
    • PIZZAIOLO NAPOLETANO
    • ADDETTO ALLA LAVORAZIONE CARNI
    • CAMERIERE DI SALA E BAR
    • OPERATORE DELL'INFANZIA L'INFANZIA
    • OPERATORE DELLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
    • TECNICO HARDWARE
    • TECNICO ESPERTO DI SICUREZZA INFORMATICA
    • OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
    • OPERATORE SEGRETARIALE
    • OPERATORE DEL PUNTO VENDITA
    • OSA
    • ASSISTENTE ALL'AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA'
    • GESTIONE MAGAZZINO SPEDIZIONI E LOGISTICA
    • OPERATORE PER L'ASSISTENZA FAMILIARE
    • TECNICO PER IL RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
    • OPERATORE DELLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
    • OPERATORE AMBIENTALE
    • OPERATORE AGRICOLO
    • SEGRETARIO AMMINISTRATIVO
    • OPERATORE DEI SERVIZI DI CUSTODIA ED ACCOGLIENZA MUSEALE
    • ADDETTO ALL'ALLESTIMENTO ED AL RIFORNIMENTO DI SCAFFALI
    • ADDETTO ALLA CURA E PULIZIA DI SPAZI E AMBIENTI
    • COLLABORATORE DOMESTICO -COLF
    • ADDETTO AL SERVIZIO AI PIANI
    • ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI CONFEZIONAMENTO ED IMBALLAGGIO DEI PRODOTTI
    • SOMMELIER
    • SOCIAL MEDIA MANAGER
    • GRAFICO PUBBLICITARIO
    • MEDIATORE CULTURALE
    • MEDIATORE FAMILIARE
    • TUTOR DIDATTICO PER STUDENTI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
    • VETRINISTA - VISUAL MERCHANDISER
    • ASSSITENTE ALLA CLIENTELA
    • OPERATORE ALL'ASSISTENZA AI DISABILI
    • OPERATORE DELLA SANIFICAZIONE
    • TECNICO ESPERTO DELLA VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
    • OPERATORE FORESTALE
  • COMPETENZE DIGITALI DI BASE
  • AZIENDE PARTNER
  • More
    • HOME
    • Practical
    • CATALOGO DINAMICO
      • OPERATORE DI CUCINA - CUOCO
      • PIZZAIOLO NAPOLETANO
      • ADDETTO ALLA LAVORAZIONE CARNI
      • CAMERIERE DI SALA E BAR
      • OPERATORE DELL'INFANZIA L'INFANZIA
      • OPERATORE DELLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
      • TECNICO HARDWARE
      • TECNICO ESPERTO DI SICUREZZA INFORMATICA
      • OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
      • OPERATORE SEGRETARIALE
      • OPERATORE DEL PUNTO VENDITA
      • OSA
      • ASSISTENTE ALL'AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA'
      • GESTIONE MAGAZZINO SPEDIZIONI E LOGISTICA
      • OPERATORE PER L'ASSISTENZA FAMILIARE
      • TECNICO PER IL RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
      • OPERATORE DELLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
      • OPERATORE AMBIENTALE
      • OPERATORE AGRICOLO
      • SEGRETARIO AMMINISTRATIVO
      • OPERATORE DEI SERVIZI DI CUSTODIA ED ACCOGLIENZA MUSEALE
      • ADDETTO ALL'ALLESTIMENTO ED AL RIFORNIMENTO DI SCAFFALI
      • ADDETTO ALLA CURA E PULIZIA DI SPAZI E AMBIENTI
      • COLLABORATORE DOMESTICO -COLF
      • ADDETTO AL SERVIZIO AI PIANI
      • ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI CONFEZIONAMENTO ED IMBALLAGGIO DEI PRODOTTI
      • SOMMELIER
      • SOCIAL MEDIA MANAGER
      • GRAFICO PUBBLICITARIO
      • MEDIATORE CULTURALE
      • MEDIATORE FAMILIARE
      • TUTOR DIDATTICO PER STUDENTI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
      • VETRINISTA - VISUAL MERCHANDISER
      • ASSSITENTE ALLA CLIENTELA
      • OPERATORE ALL'ASSISTENZA AI DISABILI
      • OPERATORE DELLA SANIFICAZIONE
      • TECNICO ESPERTO DELLA VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
      • OPERATORE FORESTALE
    • COMPETENZE DIGITALI DI BASE
    • AZIENDE PARTNER

OPERATORE DELL'INFANZIA L'INFANZIA 

OSA 

ASSISTENTE ALL'AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA' 

OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE 

OPERATORE DEI SERVIZI DI CUSTODIA ED ACCOGLIENZA MUSEALE 

PIZZAIOLO NAPOLETANO 

SOCIAL MEDIA MANAGER  

Programma GOL Campania

L’Assegno GOL per garantire occupabilità ai lavoratori attraverso il PNRR della Regione Campania si ottiene presso i Centri Impiego e i Servizi Lavoro.

Il Programma di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL si traduce in iniziative di Politiche attive per il Lavoro previste dalla Missione 5 del PNRR, volto a risollevare l’economia e la situazione lavorativa italiana.

I beneficiari del Programma GOL in Campania, con età compresa tra 30 e 65 anni, sono:

  • disoccupati

  • percettori di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito,

  • lavoratori vulnerabili come donne, persone con disabilità, lavoratori over 55 e lavoratori con redditi bassi.

Sono invece momentaneamente esclusi i NEET under 30.

Per richiedere l’Assegno GOL e prendere parte gratuitamente alle attività è necessario recarsi presso un Centro per l’Impiego. Qui un operatore, chiamato case manager, provvederà ad effettuare una profilazione del beneficiario, consistente nell’analisi delle esperienze pregresse. A seguito di questa analisi, l’utente verrà assegnato a uno dei percorsi previsti dal Programma GOL.

Altra modalità di accesso ai percorsi è la convocazione diretta da parte dei Centri per l’Impiego della Campania delle persone che risultano disoccupate o con necessità di reinserimento lavorativo.

 Attività

Le attività previste dai percorsi ai quali i beneficiari possono accedere sono quelle del programma GOL:

1) Reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;

2) Aggiornamento (upskilling): per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante;

3) Riqualificazione (reskilling): per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione;

4) Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come già avviene per il Reddito di cittadinanza;

5) Ricollocazione collettiva: valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.

L’accesso al programma dei beneficiari avviene a seguito di convocazione e/o invito all’adesione da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania.

Formazione lunga: 300 ORE

Formazione lunga, nell’ambito dei percorsi:

3.  Reskilling= processo di apprendimento di nuove competenze in modo da poter svolgere un lavoro diverso o di formare le persone per svolgere un lavoro diverso

4 Lavoro e inclusione e

5 Outplacement=  attività di ricollocazione del lavoratore nel mercato del lavoro

 FORMAZIONE BREVE: 60/120 ORE

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

PROGRAMMA “GARANZIA DI OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI – GOL”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”,

Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

vai al CATALOGO DINAMICO DELL' OFFERTA FORMATIVA


contatti:

Tel: 0823/ 216429

Cell: 380/ 7771198

e-mail: info@practicalschool.com

Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse