IDENTIFICATIVO PERCORSO: 970
Durata minima complessiva del percorso (ore)
300
(210 ore di formazione teorica + 90 ore di laboratorio)
Livello EQF
5
Settore Economico Professionale
SEP 14 - Servizi di informatica
Area di Attività
ADA.14.01.07 - Implementazione di misure di sicurezza dei sistemi informativi
Processo
Sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici
Sequenza di processo
Definizione e implementazione delle soluzioni di sviluppo in ambito ICT
Descrizione sintetica
Il tecnico esperto di sicurezza informatica, nell'ambito di una organizzazione-cliente, identifica i rischi legati all'utilizzo di sistemi hardware e software e propone soluzioni volte a garantire un livello di sicurezza complessivo per il sistema informatico che risulti adeguato alle specifiche esigenze. Fornisce supporto al cliente per l'implementazione di tali soluzioni e la definizione di procedure organizzative che permettano la piena efficacia dei sistemi di sicurezza realizzati. Lavora generalmente presso aziende fornitrici di servizi informatici, di consulenza o presso aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore interessate ad assicurare un adeguato livello di sicurezza dei propri sistemi informatici. Può prestare la sua attività come dipendente o come lavoratore autonomo. Nello svolgimento del proprio lavoro opera con un ampio margine di autonomia e responsabilità operative, pur rispondendo del suo operato a soggetti che ricoprono ruoli di elevata responsabilità.
Elenco Unità di Competenza (UC)
-Analisi dei rischi per la sicurezza dei sistemi hardware e software
-Monitoraggio della sicurezza di sistemi hardware e software
-Progettazione e implementazione di soluzioni per la sicurezza dei sistemi hardware e software
Secondo l'indagine Excelsior delle Camere di Commercio giugno 2022, la domanda di esperti di cybersecurity, nel nostro paese, supera ancora di gran lunga l’offerta. Le risorse umane disponibili non sono sufficienti per le necessità di security di tutte le aziende..Sono circa 6.000 gli esperti di cybersecurity presenti oggi in Italia. Un numero ancora troppo basso, soprattutto considerando il fatto che l’Italia è al terzo posto tra i Paesi del mondo più colpiti da ransomware(la tipologia di attacco informatico per cui viene richiesto di pagare un riscatto in cambio dei dati sottratti). Si deduce, quindi, che nasce l’ esigenza di formare personale qualificato nel settore della sicurezza informatica. L’ Azienda HDS Consult S.r.L., convenzionata con l’ Accordo di collaborazione, è ben lieta di condividere la propria esperienza, professionalità e competenza con i partecipanti valutando anche eventuali inserimenti lavorativi nel proprio organico post qualifica