IDENTIFICATIVO PERCORSO: 423
Durata complessiva del percorso (ore)
200 ore (140 ore di formazione teorica + 60 ore di laboratorio)
Livello EQF
3
Settore Economico Professionale
SEP 24 - Area comune
Area di Attività
ADA.24.01.05 - Cura delle funzioni di segreteria
ADA.24.01.06 - Realizzazione di attività di ufficio
ADA.24.01.07 - Realizzazione delle attività di protocollo e corrispondenza
ADA.24.01.08 - Gestione delle attività di centralino e accoglienza
Processo
Affari generali, segreteria e facilities management
Sequenza di processo
Organizzazione e conduzione delle attività di segreteria
Descrizione sintetica
L’operatore segretariale è in grado di organizzare e gestire attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse. In particolare, cura i flussi comunicativi in entrata e in uscita, l'agenda delle funzioni direttive di riferimento, il disbrigo delle pratiche burocratiche, l'organizzazione di riunioni e trasferte di lavoro, le attività di accoglienza e corrispondenza. L'ampiezza delle sue mansioni varia in relazione alle dimensioni dell'organizzazione e alla presenza di altre figure amministrative.
Elenco Unità di Competenza (UC)
Cura delle attività di comunicazione e corrispondenza
Cura delle funzioni di segreteria
Cura delle attività di supporto al lavoro di ufficio
DESCRIZIONE ESIGENZE
Una ricerca di mercato evidenzia una domanda crescente di competenze segretarili, spinta dalla digitalizzazione degli uffici, dall’esigenza di supporto amministrativo efficiente in PMI e grandi aziende, e dall’aumento delle soft skill come comunicazione e gestione del tempo. L’analisi della domanda (offerte di lavoro, competenze richieste) e l’offerta formativa attuale mostrano gap: pochi corsi coprono in modo mirato aree come gestione dei flussi documentali, privacy, CRM e comunicazione interna. Il profilo potenziale comprende neolaureati, neoassunti e professionisti in riqualificazione, con benefici attesi quali maggiore efficacia organizzativa e riduzione degli errori. Si propone un corso operativo con contenuti pratici (gestione agenda, uso avanzato di strumenti, privacy, archiviazione) e una certificazione riconosciuta, supportato da una strategia di marketing mirata e collaborazione con aziende per tirocini, per garantire ROI tramite migliorata produttività e opportunità di avanzamento.