IDENTIFICATIVO PERCORSO 12743
Durata
300 ore (210 teoria + 90 laboratorio)
Livello EQF
3
Settore Economico Professionale
SEP 19 - Servizi socio-sanitari
Area di Attività
ADA.19.02.10 - Servizio di assistenza all'autonomia, all'intergrazione e alla comunicazione delle persone in età scolastica con disabilità
ADA.19.02.18 - Realizzazione di interventi di riabilitazione pedagogico-educativa per soggetti in età minorile, soggetti con disabilità e/o disagio sociale
Processo
Erogazione di interventi nei servizi sociali
Sequenza di processo
Realizzazione di interventi e servizi di intergazione sociale e socio-educativa rivolto a soggetti deboli
Progettazione ed erogazione di servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziale e residenziali
Descrizione sintetica
L'operatore dell'assistenza educativa ai disabili è in grado di offrire assistenza alle attività socio-educative per disabili, supportando gli educatori nella realizzazione di laboratori didattico - creativi, e nella preparazione di materiali educativi e di gioco, nell'accompagnamento e nella cura dei bisogni fondamentali (vestizione, pulizia, igiene, ecc.) e di sicurezza del disabile. Può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per disabili, assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Nello svolgimento del suo lavoro, si raccorda con il personale educatore.
INDENNITA' ORARIA 1 EURO
Descrizione esigenze
La domanda di servizi di assistenza educativa per disabili sta aumentando, in parte a causa dell'invecchiamento della popolazione e della maggiore consapevolezza e diagnosi delle disabilità. Molti sistemi di assistenza educativa segnalano una significativa carenza di personale qualificato. Questo può essere dovuto a salari bassi, condizioni di lavoro difficili ed elevato turnover. La necessità di avere personale adeguatamente formato e qualificato è cruciale. La mancanza di programmi di formazione specifici o l'inaccessibilità a formazione continua possono contribuire alla carenza di personale.
Urge, quindi, procedere a “formare” utenza interessata a lavorare nel settore dei servizi sociali e dell’ educazione. La Buona Idea Srls, centro educativo polifunzionale , è ben lieta di condividere la propria professionalità con i discenti del corso con una particolare attenzione rivolta ai più meritevoli per un eventuale inserimento lavorativo post qualifica