Il noto poeta latino Publio Virgilio Marone, a cui è dedicato il Liceo Classico di Gioia del Colle, ha scritto “Omnia vincit amor”, nelle “Bucoliche”. Questa frase è arrivata dall’antichità fino a noi e, oggi, è utilizzata come un proverbio per ribadire agli uomini che “l’amore vince ogni cosa”.
Questo è ciò che la nostra società dovrebbe ricordare, perché l’amore è stato quasi del tutto dimenticato ed è raro trovare degli atti di puro affetto e gentilezza. Infatti sono sempre più frequenti i casi di femminicidio, di bullismo, rapine e furti, omicidi, violenza sessuale, e le guerre.
Davanti a tutti questi avvenimenti raccapriccianti, ognuno di noi si sente piccolo e impotente e pensa di non poter fare niente per cambiare la situazione. In realtà, è più semplice di quanto si possa pensare, perché la chiave è proprio nell’amore.
Infatti, sono i piccoli gesti di amorevolezza che un giorno ci porteranno al trionfo dell’amore su tutto. Se tutti noi almeno provassimo a trattare gli altri amorevolmente e fossimo trattati allo stesso modo dagli altri, di certo tutti i dispiaceri che esistono al mondo non ci sarebbero.
Purtroppo, però, molti non conoscono l’amore o, essendo accecati dal male, lo lasciano seppellito nel profondo del proprio cuore. Eppure, esso è comunque in noi e dobbiamo sempre praticarlo verso gli altri e verso noi stessi, nella speranza di poter riuscire a risvegliarlo anche in chi di esso si è dimenticato.
La fama, il denaro e la violenza non hanno davvero importanza; in poco tempo il loro effetto termina e gli uomini diventano, dall’essere ricchi e potenti, deboli, e quando questo accade nessuno ha pietà di loro. Invece, coloro che operano per il bene, la pace e la giustizia saranno sempre stimati e ammirati per la loro fede invincibile nell’amore.
Perciò, dobbiamo tutti costantemente credere nella forza dell’amore, che è l’unica che trionfa e che lascia davvero il segno nel cuore degli uomini, proprio come sosteneva Virgilio.
Martina Crescente