Questa frase latina fu pronunciata per la prima volta da Agostino nel quarto secolo d.C. Infatti durante la sua vita spiegò, grazie ad un suo percorso personale, che per capire le cose bisogna crederci.
Così nasceva il “filosofare nella fede” che lui rende importante nei suoi anni. Il suo concetto principale, però, non era la fede ma il rapporto che devono avere fede e ragione: spiegando il motivo per cui sono così tanto legati.
Fatto sta che questo pensiero non va legato solo alla fede e al pensiero cristiano: infatti possiamo congiungere questo pensiero alle nostre vite.
Quello che ci voleva dire Agostino quasi 2000 anni fa è che la vita ci mette tanti ostacoli nel nostro percorso ma solo credendo in noi e nel nostro pensiero possiamo superarli e capire l’importanza del percorso che stiamo facendo.
Nicola Console