Il motto latino “facta, non verba!” in italiano può essere tradotto con la proposizione “fatti, non parole”.
Questa frase viene comunemente utilizzata ancora oggi per invogliare un individuo ad agire più che parlare o comunque mettere in atto le sue parole.
Come nell’antica Roma, anche oggigiorno si dà più importanza alle azioni che vengono compiute rispetto a ciò che viene detto.
Questo antico motto può essere paragonato anche alla frase “siamo quel che facciamo” che attualmente viene spesso pronunciata.
Questa frase, come anche la precedente si riferisce all’eventuale “truffa” di chi potrebbe enunciare o peggio promettere qualcosa di irraggiungibile e non portarlo a termine.
Grazie al frequente utilizzo di questo motto, si cessa di credere alle parole altrui quando i fatti non coincidono con esse. Non importa quanto queste siano belle, ci sono parole che verranno usate solo e soltanto per ingannare; ciò che conta realmente sono le azioni messe in atto dopo ogni parola detta.
Annachiara Minielli