Choon Choi
Choon Choi
Choon Choi è un architetto e accademico coreano e ha iniziato la sua carriera accademica e formativa negli Stati Uniti, dove ha studiato e insegnato alla Parsons School of Design e alla Columbia GSAPP (Graduate School of Architecture, Planning and Preservation). Questa esperienza negli Stati Uniti ha dato una forte impronta internazionale al suo approccio. Dopo aver lavorato a New York, Choi è tornato in Corea del Sud, dove ha insegnato presso varie istituzioni accademiche prestigiose, tra cui l'Università di Konkuk e l'Università di Corea.
Attualmente è professore ordinario e direttore del programma B.Arch presso la Seoul National University. L'area di ricerca principale di Choon è il riutilizzo adattivo del patrimonio architettonico, esaminando i valori sociali e culturali degli edifici ordinari. Choon è stato curatore della Biennale di architettura e urbanistica di Seoul (2021) e del padiglione coreano alla Biennale di Venezia (2018).
Il suo studio, Choon Choi Architects, si è distinto per progetti come "La Cucina/Myeongborang" a Seul, dove ha trasformato un vecchio spazio espositivo in un ristorante di lusso, impiegando superfici riflettenti e una facciata che alterna tonalità di argento e oro per simboleggiare l'unione tra tradizione e modernità. Questo progetto unisce l'identità visiva di due marchi, enfatizzando la connessione tra il vecchio e il nuovo in un equilibrio delicato tra trasparenza e intimità, sia nei materiali sia nelle forme strutturali.
Choon Choi concepisce l'architettura come uno strumento per esplorare e reinterpretare la memoria e il significato culturale degli edifici, con un particolare interesse per il riuso adattivo del patrimonio architettonico. Per Choi, gli edifici ordinari non sono solo strutture funzionali, ma testimonianze di valori sociali e culturali che meritano di essere rispettati e rivitalizzati. Il suo lavoro cerca di mediare tra passato e presente, tra valori culturali locali e approcci architettonici contemporanei. Un esempio è il progetto di "La Cucina/Myeongborang", dove l'uso di superfici riflettenti e materiali trasparenti traduce il concetto di architettura come "lente" per osservare e vivere l’ambiente urbano circostante. La facciata dell'edificio, che combina forme e materiali moderni con dettagli simbolici, crea un equilibrio tra trasparenza e intimità, vecchio e nuovo.
Choi considera quindi l'architettura un mezzo per promuovere un dialogo continuo tra passato e presente, enfatizzando il rispetto per le storie e le identità nascoste negli spazi, in linea con una sensibilità culturale e una ricerca estetica che valorizza l'eredità locale. Invece di concepire l'architettura come una rottura con il passato, Choi tende a sviluppare progetti che reinterpretano e integrano elementi preesistenti, creando connessioni tra l'antico e il contemporaneo. Questo approccio si basa su una filosofia che vede l'architettura non solo come una questione estetica o funzionale, ma come un mezzo per riflettere e arricchire il patrimonio culturale esistente. In ambito accademico e professionale, Choi promuove un'architettura "etica" e rispettosa del contesto, dove ogni intervento architettonico è concepito per valorizzare e rispettare l'identità sociale e culturale dei luoghi.
DOMANDE
Lei ha lavorato sia negli Stati Uniti che in Corea del Sud. In che modo queste esperienze internazionali hanno influenzato il suo approccio all'architettura e alla riqualificazione del patrimonio architettonico?
You have worked both in the United States and in South Korea. How have these international experiences influenced your approach to architecture and the redevelopment of architectural heritage?
Quando lavora su edifici storici, come riesce a integrare un'architettura che rispetti sia la storia dell’edificio sia una nuova visione contemporanea? Quali strategie utilizza per far coesistere vecchio e nuovo in modo armonioso?
When working on historic buildings, how do you integrate architecture that respects both the history of the building and a new contemporary vision? What strategies do you use to harmoniously combine the old and the new?
La Cucina, Myeongborang, Choon Choi Architects, 2018