La costruzione del Duomo

(Cave di Candoglia)

Il Duomo di Milano è il più grande e complesso edificio gotico d’Italia costruito da vari architetti, scultori e artisti, sia locali sia provenienti da tutta Europa utilizzando il marmo bianco rosato proveniente dalle Cave di Candoglia, in Val d’Ossola. Inizialmente per la costruzione si era pensato all’uso del mattone, ma Gian Galeazzo Visconti, fondatore della Veneranda Fabbrica del Duomo, decise di sostituirlo con il marmo. La sua bellezza cristallina screziata di rosa, unita alla grande resistenza dovuta alle eccezionali caratteristiche fisico-chimiche, ha portato un contributo di straordinario valore alla realizzazione del monumento. Per facilitare questo progetto Gian Galeazzo cedette in uso alla Fabbrica le Cave di Candoglia e consentì il trasporto gratuito dei marmi fino a Milano attraverso le strade d’acqua. Il trasporto del materiale avveniva dal Toce al Lago Maggiore, lungo il Ticino e il Naviglio Grande e poi dentro alla città fino alla darsena di S. Eustorgio.

(Marmo bianco rosato)

The Duomo Cathedral of Milan is the biggest and the most complex Italian Gothic building that was built by various architects, sculptors and artists, both local and coming from all Europe, using the rosy white marble coming from the Cave of Candoglia, in Val d’ Ossola. At first, for the construction, they thought about the use of the brick, but Gian Galeazzo Visconti, founder of the Veneranda Fabbrica of the Cathedral, decided to replace it with the marble. Its crystalline beauty variegated of rose, united to the great resistance that was due to the exceptional physical-chemical characteristics, has improved the realization of the monument. To facilitate this project Gian Galeazzo surrendered in use to the Factory the Cave of Candoglia and he allowed the free transport of the marbles up to Milan through the waterways. The transport of the material up to Milan happened from Toce to Lago Maggiore, along the Ticino and the Naviglio Grande and then in the city up to the dock of Saint Eustorgio.

(Via Laghetto nel passato)

A Candoglia ricavavano i marmi, le pietre di serizzo e di granito e i legnami per le armature dei ponti, ad Angera la calce, a Gaggiano i mattoni e vicino a Milano la sabbia e la ghiaia. Attraverso il sistema di chiuse, realizzato dalla Fabbrica, il materiale arrivava fino al Laghetto, oggi Via Laghetto (vedi foto), a poche centinaia di metri dal cantiere della Cattedrale. I barcaioli, per entrare in città senza pagare il dazio, scrivevano sul materiale trasportato l'acronimo “AUFA”, l’abbreviazione di “Ad usum fabricae”, cioè ad uso della Fabbrica, con la quale potevano passare senza pagare il pedaggio ed in Lombardia ne è rimasta traccia nell’espressione “A ufa” che significa “gratuitamente”. I traffici dei materiali avvenivano mediante l'impiego di barconi a fondo piatto (vedi immagine), muniti di timone "a pala e a lungo albero" per facilitarne la manovra. Condotti da non meno di 3-4 barcaioli, erano capaci di trasportare da 20 a 40 tonnellate di merci.

(Barcone usato per trasportare i materiali)

(Via Laghetto adesso)

In Candoglia they obtained the marbles, the stones of Serizzo and of granite and the woods for the armors of the bridges, in Angera the lime, in Gaggiano the bricks and near Milan the sand and the gravel. Through the system of dams, realized by the Factory, they reached Laghetto, today Street Laghetto, to few hundred meters from the yard of the Cathedral. The boatmen, to enter the city without paying the duty, they wrote on the transported material the acronym: "AUFA", the abbreviation of "Ad usum fabricae", that is to use of the Factory, with which they could pass without paying the toll and in Lombardy trace it has remained in the expression "A ufa" that it means "free". The shipment of the materials happened using barges to flat bottom, provided of rudder " a pala e a lungo albero " to facilitate its manoeuvre. Conducted by not less than 3-4 boatmen, they were able to transport from 20 to 40 tons of commodities.


LA COSTRUZIONE

I lavori di questo imponente monumento durano cinque secoli. Lo scopo di Gian Galeazzo era quello di regalare alla città un grandioso edificio al passo con le tendenze europee di quel tempo. Per questo progetto ambizioso il primo ingegnere capo fu Simone Orsenigo che affiancato ad altri maestri lombardi iniziò a dirigere nel 1388 la costruzione dei muri perimetrali. Tra il 1389 e il 1390 il francese Nicolas de Bonaventure venne incaricato di disegnare i finestroni. A dirigere il cantiere si susseguirono numerosi architetti francesi e tedeschi come Jean Mignot, Jacques Coene o Enrico di Gmünd, che incontrando ostilità dalle maestranze lombarde abituate a lavorare diversamente restarono per poco tempo a Milano. La Fabbrica malgrado il clima teso e numerose revisioni, continuò comunque a portare avanti questo maestoso progetto. Inizialmente le fondazioni erano state preparate per un edificio a tre navate, ma successivamente il numero delle navate divenne cinque per cui si dovettero ingrossare i quattro pilastri centrali. A causa di questo cambiamento venne interpellato un matematico piacentino Gabriele Stornaloco che ebbe il compito di accertarsi della stabilità dell’intera struttura. I lavori procedettero ma il progetto fu cambiato a più riprese.

THE CONSTRUCTION

The works of this massive monument lasted five centuries. The purpose of Gian Galeazzo was to give a great building to the city to be in step with the European tendencies of that time. For this ambitious project the first engineer was Simone Orsenigo that with the help of other workers of Milan, he began to direct in 1388 the construction of the perimetric walls. Between 1389 and 1390 the French Nicolas de Bonaventure was entrusted to draw the big windows. Numerous French and German architects were followed to direct the yard like Jean Mignot, Jacques Coene or Henry of Gmünd, that meeting hostility from the workers of Milan gotten used to otherwise work stayed for few time in Milan. The Factory, despite the tensions and numerous revisions, however it kept running this majestic project. Initially the foundations had been prepared for a building to three aisles, but then the number of the aisles became five and for this reason the central pillars were thickened. Because of this change a mathematical from Piacenza Gabriele Stornaloco was consulted to verify the stability of the whole structure. The works proceeded, but the project was changed many times.

Nel 1567 l’arcivescovo Carlo Borromeo mise a capo del cantiere Pellegrino Tibaldi e diede una spinta alla ripresa dei lavori. La facciata rimase incompiuta e vari progetti si alternarono durante i secoli tra interruzioni e ritardi. Nel 1765 venne terminata la guglia maggiore e, dopo cinque anni, venne innalzata la Madonnina di rame dorato destinata a diventare il simbolo della città. Nel 1805 si avviarono i lavori per il completamento della facciata in previsione dell’incoronazione di Napoleone, re d’Italia, che avvenne appunto il 6 maggio dello stesso anno. Nel corso della seconda guerra mondiale per proteggere l’intera struttura vennero adottati alcuni stratagemmi: la Madonnina venne coperta da stracci per evitare che i riflessi di luce sulla sua superficie dorata potessero venire usati come punto di riferimento per i bombardieri e le vetrate furono rimosse e sostituite da rotoli di tela. Malgrado i bombardamenti aerei e alcuni danni subiti, il Duomo rimase in piedi, mentre con il susseguirsi dei secoli a causa dell’aumento del traffico e all’abbassamento della falda acquifera, la situazione statica del Duomo divenne critica. Per questo motivo nel 1969 per evitare crolli la zona circostante il Duomo venne chiusa al traffico e anche i treni della linea M1 vennero rallentati.

In 1567 the archbishop Carlo Borromeo put Pellegrino Tibaldi in charge and gave a push to the resumption of the works. The façade remained incomplete and various projects were alternated during the centuries between interruptions and delays. In 1765 was finished the major spire and after five years, was raised the Madonnina of golden copper destined to become the symbol of the city. In 1805 were started the works for the completion of the façade in anticipation of the Napoleon’s coronation, king of Italy, that happened in May the 6th in the same year. During the Second World War were adopted many stratagems to protect all the structure: the Madonnina was covered by tatters to avoid that the reflections of light on its golden surface could be used like a landmark by the bombers, and the big windows were removed and they were replaced with rolls of cloth. Despite the air bombardments and some suffered damages, the Duomo Cathedral remained standing, but during the centuries due to the increase in traffic and the lowering of the water table, the static situation of the Cathedral became critical. For this reason in 1969 to avoid collapses, the surrounding area of the Duomo was closed to the traffic and also the trains of the underground M1 were slowed down.

LA MADONNINA

Nel punto più alto della cattedrale sorge la famosa Madonnina che fu inaugurata il 30 dicembre 1764. Un tempo con questa statua si identificava il punto più alto di Milano, ma con il passare degli anni è stata superata da alcuni grattacieli della città. Comunque per rispetto al simbolo della città sul grattacielo Pirelli, è stata messa una copia della Madonnina alta 85cm. La statua originale misura 4,16 m, è stata realizzata dallo scultore Giuseppe Perego e fusa dall’orafo Giuseppe Bini.




THE MADONNINA

At the highest point of the cathedral stands the famous Madonnina, which was inaugurated on December 30, 1764. Once with this statue the highest point of Milan was identified, but over the years it has been surpassed by some skyscrapers of the city. However, compared to the symbol of the city on the Pirelli skyscraper, a copy of the 85cm high Madonnina was put. The original statue measures 4.16 m, was created by the sculptor Giuseppe Perego and fused by the goldsmith Giuseppe Bini.

LA FACCIATA

Nel 1886 la Fabbrica del Duomo indisse un concorso per completare la facciata in stile gotico e il vincitore fu Giuseppe Brentano. Il progetto però non venne realizzato nella sua completezza, ma si cercò una soluzione che fosse verosimile. Guardando il Duomo i cinque portali fanno intuire la struttura interna a cinque navate che assieme alle finestre sovrastanti risalgono al 1600. In particolare da notare le maestose porte bronzee.

THE FACADE

In 1886 the Factory of the cathedral announced a contest to complete the facade in Gothic style and the winner was Giuseppe Brentano. However the project wasn't completed in its entirety, but a solution was sought that was likely. Looking at the Cathedral, the five portals make to realize the inside structure to five aisles that together with the windows above date back to 1600. In particular, to notice the majestic bronze doors.

LE VETRATE

Le maestose vetrate del Duomo oltre ad avere la caratteristica di far filtrare la luce all’interno della Cattedrale, sono state realizzate con il metodo della pittura a fuoco con la quale venivano fissati i colori su vetri originariamente neutri. Questa tecnica risale al XIX secolo, mentre la originale tecnica di composizione a mosaico di vetri colorati e non più dipinti, venne ripresa nel corso del ‘900 da Aldo Carpi e dall’ungherese Janos Hajnal. In ogni singola vetrata è rappresentata una storia che nella maggior parte dei casi fa riferimento alla Bibbia e le rende uniche nel loro genere.

BIG WINDOWS

The majestic big windows of the Duomo besides having the feature of filtering the light inside the Cathedral, were made with the method of painting in focus with which the colours were fixed on glasses originally neutral. This technique dates back to the nineteenth century, while the original mosaic composition technique of stained glass and no longer painted, was resumed in the 20th century by Aldo Carpi and by the Hungarian Janos Hajnal. In every single big window a history is represented that in most cases refers to the Bible and makes them unique in their kind.

LE TERRAZZE

Se vogliamo godere di una splendida vista della città vale la pena prendere l’ascensore e fare visita alle terrazze del Duomo. Qui si possono ammirare le numerosissime guglie, pinnacoli e statue. La guglia Carelli è la più antica e risale al 1397, le altre invece sono del XVII secolo.

THE TERRACES

If we want to enjoy a splendid view of the city it is worth taking the elevator and visiting the Duomo terraces. Here we can admire the numerous spiers, pinnacles and statues. The Carelli spire is the oldest and dates back to 1397, the others are from the seventeenth century.