Anno di costruzione: 1953
Struttura del muro:
Dimensioni: lunghezza 248 Km e larghezza 4 Km
Composizione: cemento, filo spinato, sorveglianza, posti di blocco e mine antiuomo
Motivazione ufficiale: Separare le due nazioni ed evitare gli scontri tra i due Paesi
La Zona Demilitarizzata Coreana (ZDC) è una barriera eretta nel 1953 e finalizzata a separare la Corea del Nord dalla Corea del Sud. Gli scontri tra i due paesi cominciano quando si conclude la Seconda Guerra Mondiale e termina la dominazione del Giappone sulla penisola. A seguito di questo vuoto di potere il territorio viene suddiviso dai paesi vincitori in due sfere di influenza, separate da un confine che corre lungo il 38° parallelo: la Corea del Nord ad influenza sovietica e la Corea del Sud ad influenza statunitense. Quando, nel 1950, la zona meridionale della penisola viene invasa da quella settentrionale, inizia un conflitto che costituisce uno dei momenti più pericolosi della Guerra Fredda e nel corso della quale si corre il concreto rischio di utilizzo di armamenti nucleari. La guerra si conclude nel 1953 con un armistizio che pone fine ad ogni speranza di una possibile riunificazione e comporta la costruzione della linea di demarcazione fra le due Coree. Il muro è ancora oggi presente a testimonianza della permanenza della tensione tra i due stati.