Nonostante gli impatti globali dei cambiamenti climatici, esistono una moltitudine di soluzioni di mitigazione e adattamento dal basso che possono ispirare giovani e adulti.
Il progetto ClimAlt, ideato a partire dai risultati del progetto Clim’Act e del suo Edukit, mira ad aumentare la consapevolezza dei giovani all’interno del dibattito sui cambiamenti climatici, in particolare rispetto alle possibili soluzioni e alle alternative messe in pratica, promuovendo la scoperta, la discussione, l'analisi e la condivisione di esempi concreti e locali di modelli ed economie alternative, rafforzando così la percezione che i cambiamenti socio-ambientali sono possibili e che possono essere generati dai giovani.
Il progetto (gennaio 2019 - dicembre 2020) prevede una settimana di formazione per gli animatori giovanili, una formazione online per i giovani sulle problematiche ambientali, lo sviluppo di un gioco educativo in cui i giovani applicheranno le conoscenze e le competenze acquisite durante la formazione e l'organizzazione di quattro eventi pubblici al fine di condividere I risultati e i prodotti del progetto e di moltiplicare gli impatti del progetto ispirando il pubblico.
ClimAlt intende rafforzare i giovani e incoraggiare il loro spirito critico rispetto al complesso tema del cambiamento climatico attraverso una maggiore consapevolezza sulle cause, gli effetti e le reali soluzioni praticate nei diversi paesi, con il fine di spronarli a diventare loro stessi attori del cambiamento.
Il progetto in particolare mira a :