Il BUSTO DI SAN RICCARDO è conservato nella Cattedrale di Andria. Esso fu commissionato, nel 1837, dal Comune di Andria a due artisti napoletani Gaetano Capozza e Gaetano Coppola e fu consegnato nel 1840. Il busto del santo sfilò, per la prima volta, in processione nel settembre del 1840. Esso ha un'eccezionale impronta artistica per la vigorosa bellezza del suo volto e del gesto benedicente della sua mano destra. Sulla mano sinistra, San Riccardo sostiene simbolicamente, in segno di protezione, la città di Andria posta su un Vangelo. Il piviale, impreziosito da incisioni, avvolge le spalle del santo e scende sulle braccia e ricade sulla base del busto.