Il filtro in questione è utile per le riprese webcam, infatti trasmette la luce a partire dalla lunghezza d'onda di 685 nm fino a tutto l'InfraRosso.
Si può utilizzare per per le riprese CCD/Webcam del suolo di Marte, dei dettagli atmosferici di Giove e dei pianeti giganti gassosi.
Anche sulla Luna si ottengono discreti vantaggi, soprattutto perchè aiuta a migliorare il seeing quando è scarso.
Ho fatto una prova per constatare la cosa e in effetti i risultati sono ottimi. Le due riprese sono entrambe eseguite con il mio C11 f/10, con la Luna bassa e il cielo velato, condizioni pessime.
La camera è una DMK21 monocromatica. I filmati sono entrambi di 1500 frames, ripresi a 30fps a distanza di pochi minuti, processati con Registax 6 e photoschop, utilizzando lo stesso metodo e gli stessi passaggi identici.
Ecco il risultato: