Post date: Sep 16, 2011 1:5:51 AM
«Oh per Bacco!»
Appuntamento con i sapori stagionali
Insalatina d’autunno con uva, agrumi e pollastra,
sfoglia calda con uvetta e quadrucci di robiola,
spiedini di uva caramellata con gamberi e menta,
pane carasau, uva, melone e fichi.
Dalle 19
Piatto unico €10
Cabaret
Cristian Calabrese Central Station / Radio deejay
P R E S E N T A
Walter Maffei Central Station / Comedy Central
Julia Webb Master of Magic
Ingresso libero, ore 21.00 circa.
Cristian Calabrese
Show man veronese, nasce a Verona il 14 agosto 1973.
Venditore nato, inizia il suo percorso commerciale in ambito assicurativo, ricoprendo ben presto ruoli di manager. La sua vocazione artistica, però, lo porta a mettersi sempre in gioco e ad esplorare situazioni ogni volta diverse. Scopre ben presto che il mondo dello spettacolo, affascinante visto da fuori, è duro e pieno di incertezze ma la sua avventura nel mondo dello spettacolo inizia nel 2006, con l'amico Comico di Zelig Andrea Sambucco, che lo spinge a presentarsi nel laboratorio Zelig di Verona. Da lì a poco comincia a credere in un futuro possibile, nel variegato mondo del cabaret. Arrivano ben presto le prime gioie e i primi dolori ma, come si dice: "The Show must go on".
Nel 2009 approda a Central Station, trasmissione rivelazione di Comedy Central con "Linea di Confine": una parodia delle trasmissioni scientifico culturali quali Stargate di Giacobbo su LA7 e Voyager. Nel 2010 e 2011 partecipa su Radio Deejay alla trasmissione di Laura Antonini e Rudy Zerbi con "Lina di Confine" (2010) e con il Complottista (2011).
Le difficoltà superate e i sacrifici sostenuti lo portano a creare un laboratorio comico che possa fungere da anticamera per preparare i nuovi talenti emergenti, soprattutto nel Nord Est, ad arrivare preparati a palcoscenici più importanti come Zelig e Colorado.
Nel 2007 crea Verona Cabaret: il primo Laboratorio Comico della città di Verona, diventandone Direttore Artistico.
http://www.veronacabaret.it/
http://www.veronacabaret.it/Artisti/cristian-calabrese.html
Walter Maffei
Nato e cresciuto sulle sponde del lago di Varese il 21 febbraio 1969, scopre la vocazione per il palcoscenico sin dall'infanzia, affascinato dai varietà televisivi degli anni '70, dal cinema di Chaplin e Fellini, dal Cabaret di Antenna 3 Lombardia e dal teatro popolare dei Legnanesi negli anni '80. Contemporaneamente, avverte un naturale interesse nelle magia, ambito che segnerà definitivamente il suo destino da artista. Comincia così una formazione autodidatta che lo porta ad essere, già nel 1991, professionista dello spettacolo. Numerose sono le esperienze compiute all'estero (Stati Uniti) negli anni '90 e in Italia, a Milano, sui due palcoscenici/scuola che lo hanno "formato": La Taverna dei 7 Peccati e La Ca Bianca. Arrivano poi le prime apparizioni televisive, dalle tv locali ai grandi network. Negli anni a cavallo del terzo millennio vive e lavora a Parigi, dove gode di gratificazioni personali e professionali stilisticamente indelebili. Oltre allo studio del palcoscenico, non ha mai smesso di approfondire il significato della parola "magia", diventando così anche una sorta di conferenziere sul senso culturale e antropologico dell'illusionismo. Dal 2005 è attivo a Milano e rappresenta l'immagine di un nuovo illusionismo tutto Italiano. Il suo lavoro è in continua evoluzione. Attualmente si divide tra cabaret, televisione, eventi, laboratori e produzioni teatrali, stage didattici e conferenze, con una sempre viva attività anche nel campo del sociale.
La "magia", per Walter: mi definisco un coreografo. La mia particolare concezione della magia non è ciò che faccio, ma come lo faccio. I miei numeri sono veri e propri sketch comici e quadri teatrali poetici. Abbino la destrezza manuale ad una regia precisa, così che la manipolazione risulti spettacolare.
http://www.waltermaffei.com/