Il maestro Ciccillo Griffi e nato a Martina Franca da Giovanni e Maria Cecere il 15 ottobre 1900 ed è morto nel 1965. Musicista e compositore.
Francesco era il primo di sette fratelli fra cui Mario con cui collaborò in tante iniziative di carattere musicale. Studiò col m.stro Maffei poi con Minniti di Taranto e nel 1932 si diploma presso l'accademia Filarmonica di Bologna in violino e direzione di orchestra.
Nel 1922 a Martina nella colonia "Orfani di guerra" fonda una banda con la quale ottiene numerosi riconoscimenti fra cui una medaglia d'oro al "Congresso bandistico degli orfani di guerra" a Roma (1932) e un'altra a Cerignola (1929) al "Primo grande concorso musicale intenazionale" bandito dalla scuola di musica "Mascagni". A entrambi i consorsi partecipò con una marcia da lui composta dal titolo "Cecilia".
A Martina insegnò musica e canto nelle scuole pubbliche e private.
Fu insignito da Vittorio Emanuele III della croce di Cavaliere.
Compose molta musica sacra, lirica, classica molti lavori dei quali rimasti inediti, ma presenti nella Biblioteca comunale di Martina Fr.
Era dotato di una buona vena melodica e di una squisita sensibilità artistica.