Orientarsi dopo la Laurea
Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori. Informazioni sull'istituto, assistenza per progetti europei, presentazione dei progetti
L'Isfol svolge e promuove attività di studio, ricerca, sperimentazione, documentazione, informazione e valutazione.
http://professionioccupazione.isfol.it
“Sistema informativo per l’occupazione e la formazione” Excelsior, che ricostruisce annualmente e trimestralmente il quadro previsionale della domanda di lavoro e dei fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese, fornendo indicazioni di estrema utilità soprattutto per supportare le scelte di programmazione della formazione, dell’orientamento e delle politiche del lavoro:
http://excelsior.unioncamere.net/index.php?option=com_content&view=article&id=46&Itemid=53
Previsioni Assunzioni potenziali II° trimestre 2015 disponibili
Nell'industria, le Industrie Meccaniche ed elettroniche rappresentano il maggiore potenziale di assunzioni per il primo trimestre 2015
Le Regioni con il maggior numero di potenziali assunzioni sono: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna.
Le Regione con il minor potenziale di assunzioni sono: Molise e Basilicata.
http://statistiche.almalaurea.it/cgi-php/lau/sondaggi/intro.php?config=occupazione
Indagini Almalaurea - rapporto 2013 (Pubblicato Aprile 2014)
Posizioni richieste
Posizioni richieste in Johnosn & Johnson
Posizioni richieste in General Electric (Italia)
Posizioni richieste Comer Industries
Posizioni richieste Tetra Pack
NUMBER 1, operatore leader in Italia nel settore della logistica e trasporti del comparto FMCG, può vantare oltre dieci anni di consegne, la conoscenza totale del territorio e dell’universo distributivo italiano e la partnership con le più importanti Aziende della GDO.
http://www.number1.it/default/11/Chi_siamo.html
LOGISTIC AWARDS 2013
http://www.number1-eventi.it/wordpress/bando/
Stage post-laurea
Azienda nell'area di Tito Scalo propone tirocini per laureandi in ingegneria e ed ingegneria magistrale in Meccanica. Per maggiori informazioni contattare il docente.
Stage Red Bull
Red Bull GmbH, ha avviato la seconda edizione del "Red Bull on Stage".
Lo scopo dell'iniziativa è permettere a giovani laureandi o laureati di lavorare per 3 mesi all'interno di una Scuderia di Formula1, la Toro Rosso.
Le posizioni aperte per uno stage presso la Scuderia Toro Rosso sono quattro, uno per dipartimento: Production, Purchasing, Gearbox System, Electronics e Control Systems.
Possono partecipare solamente candidati residenti in Italia e che abbiano compiuto 18 anni. Per candidarsi è necessario superare con successo il test online predisposto dall'azienda e compilare il form di registrazione http://tororosso.redbull.it/ entro il 20 aprile 2014.
Lo stage avrà inizio il 16 giugno e si concluderà il 30 settembre 2014. La Toro Rosso riconoscerà ai partecipanti un rimborso spese di 500 euro netti al mese e metterà a disposizione un appartamento.
La Toro Rosso riconoscerà ai partecipanti un rimborso spese di 500 euro netti al mese e metterà a disposizione un appartamento.
Note: per la laurea di primo livello il rapporto Almalaurea non ha pubblicato i dati per Ateneo relativamente "a tre anni dalla laurea" e " acinque anni dalla laurea", ma solo i dati aggregati nazionali.
Attività di formazione dopo la Laurea Magistrale % ( IT Laurea Magistrale in ingegneria Meccanica Atenei Italiani )
Condizione occupazionale %
Guadagno in €
Utilizzo Competenze acquisite
Tipologia di attività lavorativa
Principali settori di impiego
Italia Lavoro
Italia Lavoro è una società per azioni, totalmente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Opera, per legge, come ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la promozione e la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro, dell'occupazione e dell'inclusione sociale.
http://www.italialavoro.it/wps/portal/
Contratto di apprendistato di Alta Formazione e ricerca
L'apprendistato di alta formazione e di ricerca (art. 5, D.lgs. 167/2011) ha come finalità il conseguimento di un titolo di studio di istruzione secondaria superiore, di titoli di studi universitari e dell’alta formazione, compresi i dottorati di ricerca.
Il processo formativo previsto dalla Regione Emilia-Romagna per questo istituto prevede per gli apprendisti, attraverso la loro partecipazione a un corso di laurea triennale e magistrale o di master o di dottorato di ricerca , l’accrescimento del capitale umano, l’acquisizione di specifiche conoscenze e capacità che vengono ampliate, approfondite e contestualizzate in azienda, tramite l’esperienza diretta dei processi organizzativi, sociali e produttivi che in questa si manifestano.