L'idea è quella di realizzare una raccolta di seminari/lezioni/suggerimenti sui metodi di studio universitari e di come preparare ed affrontare un percorso di studi universitario e gli esami universitari.
Lo Studente Strategico (Università degli Studi di Milano)
Video del seminario sul Metodo di Studio tenuto dal Prof. Enzo Tonti docente di Meccanica Razionale dell'Università di Trieste Facoltà di Ingegneria.
Video-lezioni del Prof. Enzo Tonti
Testo: http://www.dicar.units.it/mdp/tonti/science/il-metodo-di-studio.pdf
Studiare Ingegneria (Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia)
Parte 2: Coltivare la capacità di stupirsi
Parte 3: Non esercitare anzitempo lo spirito critico
Parte 4: Come seguire meglio le lezioni
Parte 5: Come prendere appunti efficacemente
Parte 6: Tradurre visivamente lo schema del pensiero
Parte 7: Come gestire meglio il tempo
Parte 8: Come prepararsi meglio agli esami
Università degli Studi di Milano Bicocca
Come si segue una lezione universitaria
Come si legge e si studia un libro
Come si affronta un esame orale
Università degli Studi di Catania
Incipit -Metodi di studio, responsabilità e motivazione, diritti e doveri (Prof. Sergio Ficherà)
Incipit - I nostri ferri del mestiere e l'organizzazione dei saperi (Prof. Marco Mazzone)
Principali motivi di insoddisfazione di una lezione (Brown e Bakhtar (1983) ):
Principali motivi di soddisfazione di una lezione (Brown e Bakhtar (1983) ):
Sabatini (1990) ha studiato le fasi principali di una lezione rispetto all'attenzione degli studenti:
Sulla base di quanto precisato da Sabatini, è consigliabile, dopo 45 minuti di lezione, interrompere per una pausa. In caso contrario, solo una piccolapercentuale degli studenti sarà in grado di seguire quanto spiegato.