Come aderire

Secondo l'articolo 3 dello statuto del Circolo (v. Statuto ) chi vuole aderire richiede l'ammissione al comitato direttivo sottoponendo la sua candidatura ad un membro (v. Chi siamo) oppure via la mailbox del Circolo :

giulianinelmondobruxelles@gmail.com

Se è ammesso, non gli resta che versare la quota associativa annuale, che ammonta a 20 €

(riducibile a 10 € per gli altri membri della stessa famiglia, con un massimo di 40 € per famiglia).

Il bonifico deve essere effettuato sul conto:

Codice IBAN: BE61 0688 9172 9717, intestato a "Associazione Giuliani Bruxelles.

Codice BIC: GKCCBEBB

con la menzione "Quota per l'anno ..." e il nome o i nomi degli aderenti.

Art. 3 dello Statuto

II Circolo è composto di soci di origine, formazione o cultura giuliana. Sono ammessi soci simpatizzanti.

Sull’ammissione dei soci decide il Comitato Direttivo.

Sono contemplate le seguenti categorie di soci: fondatori, ordinari, onorari, sostenitori, simpatizzanti.

I soci fondatori sono le persone fisiche che hanno fatto parte del Comitato Promotore e coloro che hanno partecipato o aderito alla costituzione del Circolo.

I soci ordinari sono i Giuliani persone fisiche residenti stabilmente o temporaneamente in Belgio e le loro famiglie.

I soci onorari sono le persone fisiche che hanno acquisito meriti particolari nel promuovere e realizzare iniziative volte ad attuare le finalità del Circolo.

I soci sostenitori sono le persone fisiche, gli enti o le persone giuridiche che intendano sostenere la realizzazione degli scopi del Circolo con contributi speciali.

I soci simpatizzanti sono le persone fisiche che pur non essendo di origine, formazione e cultura giuliana nutrono un particolare interesse per le attività del Circolo.

La qualità di socio implica il pagamento della quota annuale e può essere revocata in caso di violazione delle disposizioni statutarie o di comportamenti lesivi degli interessi o dell’immagine del Circolo.